TF104G LUFTWAFFE

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da Bonovox »

il tedeschino merita e come se merita! complimenti :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da willy74 »

Bellissimo! :-oook :-oook :-oook !!!
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da Popaye »

Bella realizzazione;Lavaggi e usura bilanciati,montaggio ottimo!Che dire...COMPLIMENTI! :-oook
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da rob_zone »

Gli F-104 tedeschi sono spettacolari!!il tuo è davvero molto bello :-SBAV
Scusa se ti rompo,ma potresti scrivermi gli Fs ed i colori che hai utilizzato?Ne vorrei fare a breve uno anche io! ;)
matteo44

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da matteo44 »

Anche a me affascina parecchio la Luftwaffe e questo 104 merita veramente tutti i complimenti possibili che ti si possono dire!
Bravissimo! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il 104 è sempre cosa buona e giusta in tutte le scale, mono e biposto :-D
Il kit 1/72 Hasegawa è sempre valido ma, secondo me, richiede più attenzione e perizia del fratellone in 1/48.
La cervellotica scomposizione delle quattro parti che compongono la fusoliera lascia infatti poco spazio ad eventuali errori di centraggio.
Il tuo TF teutonico è ben realizzato e invecchiato in modo davvero convincente.
:-oook
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da Snake88 »

Ottimo lavoro!
Mi piace una cifra!
Complimenti
Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da Starfighter84 »

Per me lo Spillo deve avere per forza le coccarde tricolori...! però anche il tuo non è male Ste! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da CoB »

per me quelli tedeschi sono gli starfighter + belli!! merita molto sto soggetto!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: TF104G LUFTWAFFE

Messaggio da stefanozanella »

rob_zone ha scritto:Gli F-104 tedeschi sono spettacolari!!il tuo è davvero molto bello :-SBAV
Scusa se ti rompo,ma potresti scrivermi gli Fs ed i colori che hai utilizzato?Ne vorrei fare a breve uno anche io! ;)
I colori utilizzati di partenza sono stati gunze H75 dark sea grey e H320 dark green per le sup latero inferiori tamiya xf16 flat alluminium.
Tutti progressivamente schiariti
Rispondi

Torna a “Jet”