Ciao valerix993,
mi associo al coro: complimenti per il tuo lavoro, sei sulla strada buona, tieni la rotta e...buona navigazione.
A presto, Seastorm
f-117 nighthawk italeri 1/48 FINITO!!!!!!
Moderatore: Madd 22
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: f-117 nighthawk italeri 1/48 FINITO!!!!!!
Devo dire che hai avuto abbastanza coraggio nell'affrontare la battaglia, e alla fine hai vinto! Bravo
Bello!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Bello!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: f-117 nighthawk italeri 1/48 FINITO!!!!!!
cavolo! è finito nella zona plaid il tuo aereo!!
http://www.youtube.com/watch?v=vqYzkong1sQ
scherzi a parte, mi piace molto il tuo lavoro, anche se l'f-117 non è mai stato tra i mie preferiti come soggetto per via della sua forma a piramide...
http://www.youtube.com/watch?v=vqYzkong1sQ

scherzi a parte, mi piace molto il tuo lavoro, anche se l'f-117 non è mai stato tra i mie preferiti come soggetto per via della sua forma a piramide...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: f-117 nighthawk italeri 1/48 FINITO!!!!!!
Ciao
bella gatta da pelare il nero più nero che poi nero non è dello stealth! Alla fine però te la sei cavata ottimamente. Piccolo consiglio per la zona della "palla del sensore" usa una carta tipo filtro del thè come copertura.
saluti
Massimo da Livorno
bella gatta da pelare il nero più nero che poi nero non è dello stealth! Alla fine però te la sei cavata ottimamente. Piccolo consiglio per la zona della "palla del sensore" usa una carta tipo filtro del thè come copertura.
saluti
Massimo da Livorno
- verbal_abuse
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: f-117 nighthawk italeri 1/48 FINITO!!!!!!
scusate la cafonaggine nel scrivere questa cosa:
perchè tutti dite che questo modello è di ostica/difficile colorazione, in quanto invece si tratta solo di una tinta unita, niente livree, niente patafix (tra cui giusto ieri grazie a una dritta scritta da freestyleaurelio nel topic apposito ho finalmente preso confidenza
:D:D) niente mascherature etc etc?
perchè tutti dite che questo modello è di ostica/difficile colorazione, in quanto invece si tratta solo di una tinta unita, niente livree, niente patafix (tra cui giusto ieri grazie a una dritta scritta da freestyleaurelio nel topic apposito ho finalmente preso confidenza






[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: f-117 nighthawk italeri 1/48 FINITO!!!!!!
Ciao
Il nero è un colore tutto particolare, nel senso non che sia difficile da stendere, ma, nella sua resa finale sul modello; rischi infatti di trovarti un modello nero, appunto, che sembra una caramella di liquirizia, un buco nero insomma. Ecco perchè si dice che il nero non deve essere nero. Questo perchè con un colore normale unico il modellista che fa: schiarisce e scurisce il colore per dare ombre e quindi volume, poi fa i lavaggi scuri. Col nero come fai a scurire una cosa che è già scura per definizione (ergo al contrario il bianco)????? Ed allora ecco che si deve usare magari un grigio scurissimo al posto del nero....oppure desaturandolo con altri colori quali rosso, blu o marrone.... inosmma si cerca di ricreare con "trucchi" pittorici la luce e le ombre che su un modello di aereo completamente nero verrebbero a mancare. Ecco la difficoltà di fare un F117.
saluti
...domanda lecita in effetti.verbal_abuse ha scritto:scusate la cafonaggine nel scrivere questa cosa:
perchè tutti dite che questo modello è di ostica/difficile colorazione, in quanto invece si tratta solo di una tinta unita, niente livree, niente patafix (tra cui giusto ieri grazie a una dritta scritta da freestyleaurelio nel topic apposito ho finalmente preso confidenza:D:D) niente mascherature etc etc?
Il nero è un colore tutto particolare, nel senso non che sia difficile da stendere, ma, nella sua resa finale sul modello; rischi infatti di trovarti un modello nero, appunto, che sembra una caramella di liquirizia, un buco nero insomma. Ecco perchè si dice che il nero non deve essere nero. Questo perchè con un colore normale unico il modellista che fa: schiarisce e scurisce il colore per dare ombre e quindi volume, poi fa i lavaggi scuri. Col nero come fai a scurire una cosa che è già scura per definizione (ergo al contrario il bianco)????? Ed allora ecco che si deve usare magari un grigio scurissimo al posto del nero....oppure desaturandolo con altri colori quali rosso, blu o marrone.... inosmma si cerca di ricreare con "trucchi" pittorici la luce e le ombre che su un modello di aereo completamente nero verrebbero a mancare. Ecco la difficoltà di fare un F117.

saluti