
autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: autocostruito eurofaghter typhoon special color "pan 55°" 1/48
Complimenti davvero!!!
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: autocostruito eurofaghter typhoon special color "pan 55°" 1/48
alla faccia! sai proprio cosa si vuol dire con l'espressione "farlo tuo"!
bravo davvero!
bravo davvero!
Corrado
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3865
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: autocostruito eurofaghter typhoon special color "pan 55°" 1/48
I miei complimenti.
Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: autocostruito eurofaghter typhoon special color "pan 55°" 1/48
Wow!! Complimentoni!!
Capacità non solo per il legno, ma anche per altri materiali!

Capacità non solo per il legno, ma anche per altri materiali!

Estote parati




- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: autocostruito eurofaghter typhoon special color "pan 55°" 1/48
Ciao Max, innanzi tutto complimenti per il lavoro, non è una cosa che si vede tutti i giorni, pur con tutti i limiti di precisione dimensionale e fedeltà ai dettagli che sicuramente avrai dovuto accettare (non che le scatole di montaggio siano sempre perfette
).
D'altro canto però mi sorge spontanea una domanda (ben perché non si tratta di un lavoro comune)... come mai non ti sei limitato ad assemblare il kit Revell che se non ho capito male era già in tuo possesso ?
Non prenderla come una critica perché non vuole esserlo, si tratta solamente di curiosità...
P.S.
Se le foto in tuo possesso sono troppo pesanti puoi ridimensionarle usando "Paint", un programma che credo sia di serie sulla maggior parte dei PC, oppure aprirle sullo schermo e con "cattura immagini" di Windows scattare un'istantanea della videata, sono immagini sempre con un numero limitato di pixel ma sicuramente rendono meglio che fotografare il monitor.
Esistono sicuramente sistemi migliori di questi, ma io sono "preistorico" e di informatica mastico veramente poco...



D'altro canto però mi sorge spontanea una domanda (ben perché non si tratta di un lavoro comune)... come mai non ti sei limitato ad assemblare il kit Revell che se non ho capito male era già in tuo possesso ?
Non prenderla come una critica perché non vuole esserlo, si tratta solamente di curiosità...

P.S.
Se le foto in tuo possesso sono troppo pesanti puoi ridimensionarle usando "Paint", un programma che credo sia di serie sulla maggior parte dei PC, oppure aprirle sullo schermo e con "cattura immagini" di Windows scattare un'istantanea della videata, sono immagini sempre con un numero limitato di pixel ma sicuramente rendono meglio che fotografare il monitor.
Esistono sicuramente sistemi migliori di questi, ma io sono "preistorico" e di informatica mastico veramente poco...

Re: autocostruito eurofaghter typhoon special color "pan 55°" 1/48
Gran bel lavoro!! 
Una domanda sulla verniciatura... essendo il modello fatto con varie parti differenti, hai dato prima una mano di primer? So che il legno, assorbe parecchio il colore... come ti sei regolato?

Una domanda sulla verniciatura... essendo il modello fatto con varie parti differenti, hai dato prima una mano di primer? So che il legno, assorbe parecchio il colore... come ti sei regolato?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48
Ciao Max,
sarebbe bello andare anche oltre il tuo special colour what if e dare il Typhoon alla PAN anche se resterà un sogno.
Vedo che lavori con tranquillità legno e resina e che padroneggi bene tecniche come la termoformatura. Complimenti.
Raccontaci come è nata l'idea di questo Tifone speciale e come hai gestito le fibre ottiche che immagino abbiano l'interruttore di accensione e l'alimentazione nella base. Magari fai anche anche qualche foto riducendo l'illuminazione per mostrarci l'effetto che fanno.
microciccio
PS: mi sono permesso di correggere il titolo della discussione per agevolarne la futura ricerca.
sarebbe bello andare anche oltre il tuo special colour what if e dare il Typhoon alla PAN anche se resterà un sogno.
Vedo che lavori con tranquillità legno e resina e che padroneggi bene tecniche come la termoformatura. Complimenti.

Raccontaci come è nata l'idea di questo Tifone speciale e come hai gestito le fibre ottiche che immagino abbiano l'interruttore di accensione e l'alimentazione nella base. Magari fai anche anche qualche foto riducendo l'illuminazione per mostrarci l'effetto che fanno.

microciccio
Off Topic
Per ridurre le dimensioni delle foto affinché vengano caricate agevolmente come allegati si MT puoi usare anche Microsoft Picture Manager che anch'esso dovrebbe essere presente come visualizzatore di immagini praticamente su ogni PC basato su sistemi operativi della ditta di Redmond che vengono generalmente dotati di Microsoft Office.
L'operazione è semplice perché basta che ti posizioni sull'immagine cliccando con il tato destro del mouse per ottenere un menù dal quale basta scegliere "Apri con" (punto 1 in figura) e poi "Microsoft Office" (punto 2 in figura) sul quale cliccare per selezione.

Esplora_risorse-MOD by Paolo, su Flickr
A seguire si visualizzerà la finestra del programma che avrà già caricato l'immagine. Per ridimensionarla basta espandere il menù "Immagine" (punto 1 in figura) e selezionare la voce "Ridimensiona" (punto 2 in figura) che consentirà di accedere alla colonna laterale destra in cui è presente la tendina di selezione "Larghezza e altezza predefinite:" (punto 3 in figura).La tendina offre una serie di opzioni già predisposte tra cui "Documento - Picola (800 X 600 px)" (punto 4 in figura) che è quella da selezionare.

Ridimensiona-MOD-800X600 by Paolo, su Flickr
Salvando l'immagine con queste dimensioni si ha una risoluzione generalmente sufficiente e la possibilità di consentire una visualizzazione abbastanza rapida per gli altri utenti del forum senza sovraccaricare i server di MT.
L'operazione è semplice perché basta che ti posizioni sull'immagine cliccando con il tato destro del mouse per ottenere un menù dal quale basta scegliere "Apri con" (punto 1 in figura) e poi "Microsoft Office" (punto 2 in figura) sul quale cliccare per selezione.

Esplora_risorse-MOD by Paolo, su Flickr
A seguire si visualizzerà la finestra del programma che avrà già caricato l'immagine. Per ridimensionarla basta espandere il menù "Immagine" (punto 1 in figura) e selezionare la voce "Ridimensiona" (punto 2 in figura) che consentirà di accedere alla colonna laterale destra in cui è presente la tendina di selezione "Larghezza e altezza predefinite:" (punto 3 in figura).La tendina offre una serie di opzioni già predisposte tra cui "Documento - Picola (800 X 600 px)" (punto 4 in figura) che è quella da selezionare.

Ridimensiona-MOD-800X600 by Paolo, su Flickr
Salvando l'immagine con queste dimensioni si ha una risoluzione generalmente sufficiente e la possibilità di consentire una visualizzazione abbastanza rapida per gli altri utenti del forum senza sovraccaricare i server di MT.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30 gennaio 2016, 21:08
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Turbigo
Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48
Innanzi tutto grazie, grazie per i complimenti e per le indicazioni tecniche per le foto ( col pc ho un rapporto un po conflittuale ), le metterò in pratica.
Rispondo alle domande di -davmarx-matteo44-microciccio; non sono partito dal kit perché il mio tutor è un modellista genio dell'auto costruito, e perché volevo che fosse un qualcosa fatto da me e non da altri ( scusatemi non voglio offendere nessuno, non è che mi sopravvaluto ma è stato un mettermi alla prova, e sicuramente non raggiungerò mai i vostri livelli ).
Si ho usato un primer per garantirmi un adeguato fissaggio su materiali diversi,di legni ne ho usati due faggio e noce nazionale , due legni molto compatti che assorbono meno la vernice. Ho dato solo una mano di primer per l'efa e quattro ( ) sul piedistallo. Per le fibre ottiche posterò delle foto cosi sarà capibile senza una lunga spiegazione. Comunque si accendono le "luci" solo sopra e sotto e nell'abitacolo, i pos bruciatori sono due led con cavi elettrici. Purtroppo c'è stato un problema alla centralina appena mi sarà consentito non mancherò di postarlo acceso (volo notturno).Centralina e alimentazione sono nella base.
Rispondo alle domande di -davmarx-matteo44-microciccio; non sono partito dal kit perché il mio tutor è un modellista genio dell'auto costruito, e perché volevo che fosse un qualcosa fatto da me e non da altri ( scusatemi non voglio offendere nessuno, non è che mi sopravvaluto ma è stato un mettermi alla prova, e sicuramente non raggiungerò mai i vostri livelli ).
Si ho usato un primer per garantirmi un adeguato fissaggio su materiali diversi,di legni ne ho usati due faggio e noce nazionale , due legni molto compatti che assorbono meno la vernice. Ho dato solo una mano di primer per l'efa e quattro ( ) sul piedistallo. Per le fibre ottiche posterò delle foto cosi sarà capibile senza una lunga spiegazione. Comunque si accendono le "luci" solo sopra e sotto e nell'abitacolo, i pos bruciatori sono due led con cavi elettrici. Purtroppo c'è stato un problema alla centralina appena mi sarà consentito non mancherò di postarlo acceso (volo notturno).Centralina e alimentazione sono nella base.
Ultima modifica di tomax il 1 febbraio 2016, 20:24, modificato 1 volta in totale.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30 gennaio 2016, 21:08
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Turbigo
Re: autocostruito Eurofighter Typhoon special color "PAN 55°" 1/48
Dimenticavo , faccio parte di un club delle frecce tricolore cosi ho voluto fare un omaggio al club e poi per un po di orgoglio nazionale , ................... poi se lo vedono quelli della pan non è che mi fanno fare un giro SCHERZO ah!ah!ah!