Si ricordo bene l'evento e ho letto che il combattimento è avvenuto secndo regole precise cnta che la forza del raptor è quella di avere sistema d'armi interfacciabili con altri raptor e che sostanzialmente il concetto stealt serve alle medie-lunghe distanze, il dogfighe resta e sarà per sempre pilota contro pilota dove conta fin la la macchina ma quello che asserisce il predominio è l'esprerienza.
ho letto pure di un Efa inglese che ha abbattuto un raptor con un missile Iris-T (credo di averlo scritto giusto ) che si lega alle firme magnetiche insomma se lo vedi il raptor è alla pari con altri, ma il loro scopo è stare lontani dal combattimento lanciare i 120 e poi via a casa
comunque a chi interessa l'articolo del tedesco è
QUI mentre l'inglese
Qua
comunque resta il fatto che questi aerei moderni sono dipendenti dai missili sarebbe bello vederli combattere con i cannoni anche se ora ocn telemetri e quant'altro spari 3 colpi e quelli vanno a segno con il 90% della precisione
willy74 ha scritto:2)Il confronto va fatto al momento del bando,non ora che sono passati 20 anni
sono passati così tanti anni?
willy74 ha scritto:4)se credi veramente che i contratti di mezzi militari vengano stipulati sui prodotti migliori,e ti rivedi un pò di storia,potresti avere delle belle sorprese,perdici 2 minuti...
hemm io ho detto che si sono allacciati alla compagnia messa meglio economicamente non ho detto che sono stati stipulati per meritocrazia leggi bene patakken
