Questo è il modus operandi per fare le mimetiche? Attualmente sto utilizzando nastri Tamiya da 1 e 6 mm, purtroppo con il nastro da 1 mm non riesco a fare delle buone curve; sul foglio d'istruzioni ci sono delle curvilinee impossibili da fare quindi ho optato per un qualcosa di più semplice. P.s.: c'è qualche prodotto in commercio per togliere i possibili residui di colla dei nastri sui trasparenti?
APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Dubbio mimetica
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2879
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Dubbio mimetica
Hai provato il patafix? Si fanno dei salsicciotti e si applicano sul modello.
In alternativa prepari i nastri su una lastra di vetro e poi lo applichi sul modello.
Esistono anche dei nastri bianchi che riescono a fare curve strette ma non le ho mai provate.
Nicola
In alternativa prepari i nastri su una lastra di vetro e poi lo applichi sul modello.
Esistono anche dei nastri bianchi che riescono a fare curve strette ma non le ho mai provate.
Nicola
-
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Re: Dubbio mimetica
Ciao in effetti ho provato con il das ma non ho voluto proseguire su questa strada per evitare di fare dei pasticci con la stesura del colore, ho un nastro per fare le mascherature (marca Veda) di colore bianco ma ha un grande difetto è troppo appiccicoso; ma il metodo con la stra di vetro non risulta un pò pasticciato? Cioè quando attacco il nastro sulla lastra e poi lo stacco, le curve che ho creato non è che si annullano (spero di essere stato chiaro)ponisch ha scritto: ↑16 luglio 2021, 19:18 Hai provato il patafix? Si fanno dei salsicciotti e si applicano sul modello.
In alternativa prepari i nastri su una lastra di vetro e poi lo applichi sul modello.
Esistono anche dei nastri bianchi che riescono a fare curve strette ma non le ho mai provate.
Nicola
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Dubbio mimetica
Usa il patafix, come ti hanno suggerito, per le mimetiche una mano santa.
- Carbo178
- Highlander User
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: Dubbio mimetica
Non usare il DAS, non è per nulla adatto, il patafix invece è veramente di facile utilizzo, e soprattutto lo puoi riutilizzare; è ottimo per fare i bordi sfumati.Antoniomac ha scritto: ↑16 luglio 2021, 19:54Ciao in effetti ho provato con il das ma non ho voluto proseguire su questa strada per evitare di fare dei pasticci con la stesura del colore, ho un nastro per fare le mascherature (marca Veda) di colore bianco ma ha un grande difetto è troppo appiccicoso; ma il metodo con la stra di vetro non risulta un pò pasticciato? Cioè quando attacco il nastro sulla lastra e poi lo stacco, le curve che ho creato non è che si annullano (spero di essere stato chiaro)ponisch ha scritto: ↑16 luglio 2021, 19:18 Hai provato il patafix? Si fanno dei salsicciotti e si applicano sul modello.
In alternativa prepari i nastri su una lastra di vetro e poi lo applichi sul modello.
Esistono anche dei nastri bianchi che riescono a fare curve strette ma non le ho mai provate.
Nicola
Il metodo della lastra prevede che attacchi il nastro sul vetro, lo incidi col taglierino e poi lo applichi sul modello, non vedo come potresti perdere le curve tracciate in questo modo... ovviamente usando il nastro non potrai avere i bordi sfumati
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46766
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Dubbio mimetica
Patafix e risolvi !!