Ciao a tutti, ho nastrato una superfice già colorata con Model Colorper separarla da un altra zona che dovevo verniciare alla rimozione del nastro, a me qualche infiltrazione di colore ma quello è un mio errore, mi sono trovato un pò di vernice strappata, la parte coperta con nastro era stata vrniciata il giorno prima, che spiegazione potrebbe esserci? Dimenticavo utilizzato pennello per dipingere,
Grazie e ciao a tutti
APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Abbigliamento griffato MT - prenotazioni per ritiro a Verona! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Abbigliamento griffato MT - prenotazioni per ritiro a Verona! CLICK QUI!
Problemi con nastro Tamiya
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Problemi con nastro Tamiya
Ciao Carlo, se ho capito bene ti è saltata la vernice appena hai tolto il nastro giusto? I model color sono i vallejo vinilici se non erro.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46819
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi con nastro Tamiya
Corretto quello che dice Emanuele... i vinilici non gradiscono le mascherature.esaphoto86 ha scritto: ↑7 aprile 2020, 22:25 Ciao Carlo, se ho capito bene ti è saltata la vernice appena hai tolto il nastro giusto? I model color sono i vallejo vinilici se non erro.
-
- Brave User
- Messaggi: 1520
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Problemi con nastro Tamiya
Si è corretto, i vinilici fanno un sottile strato vinilico (per intenderci gommoso come la vinavil) che non ha grande potere adesivo in generale e non ama le mascherature. Io ho visto che se viene sigillata come uno strato di vernice lucida Tamiya/Gunze (anche diluita con laquer thinner) la superficie diventa più resistente. In ogni caso il nastro dovrebbe essere passato sul palmo della mano per diminuire il potere adesivo e poi non spruzzare o colorare contro il nastro.Starfighter84 ha scritto: ↑8 aprile 2020, 1:07Corretto quello che dice Emanuele... i vinilici non gradiscono le mascherature.esaphoto86 ha scritto: ↑7 aprile 2020, 22:25 Ciao Carlo, se ho capito bene ti è saltata la vernice appena hai tolto il nastro giusto? I model color sono i vallejo vinilici se non erro.
- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Problemi con nastro Tamiya
Valerio tieni conto che il primo modello l'ho fatto anche io con i vinilici vallejo ma ho mascherato con nastro tamiya senza problemi (utilizzando l'aerografo però).Starfighter84 ha scritto: ↑8 aprile 2020, 1:07Corretto quello che dice Emanuele... i vinilici non gradiscono le mascherature.esaphoto86 ha scritto: ↑7 aprile 2020, 22:25 Ciao Carlo, se ho capito bene ti è saltata la vernice appena hai tolto il nastro giusto? I model color sono i vallejo vinilici se non erro.
L'unico problema riscontrato è stato quando sono andato a rimuovere la mascheratura dai trasparenti. In quella zona essendoci tantissimi strati di vernice quando sono andato a rimuovere il nastro la vernice sui bordi si staccava quasi fosse gomma. Col senno di poi avrei dovuto recidere con un cutter per non farla staccare.
Nel caso di Carlo penso che il problema sia lo spessore della vernice data a pennello, forse non era completamente asciutta o forse lo strato troppo spesso.
Che ne pensi?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
- Stefano61
- Super Extreme User
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Torino (Toscano di origine)
Re: Problemi con nastro Tamiya
Come alcuni di Voi oramai sapranno, io uso solo i pennelli e gli acrilici per fare la camo .
Un paio di aerei fa , avevo la necessità di mascherare e l'ho fatto usando del nastro isolante che avevo depotenziato attaccando e ristaccandolo più volte su una piastrella. (Avevo trovato la dritta sul Forum..).
Per eliminare il piccolo scalino che si era creato ho poi usato un pezzetto di stuzzicadenti a mo' di mini mattarello ( Santo Max!! ). Devo dire che con questo sistema tutto mi è filato liscio.
Un paio di aerei fa , avevo la necessità di mascherare e l'ho fatto usando del nastro isolante che avevo depotenziato attaccando e ristaccandolo più volte su una piastrella. (Avevo trovato la dritta sul Forum..).
Per eliminare il piccolo scalino che si era creato ho poi usato un pezzetto di stuzzicadenti a mo' di mini mattarello ( Santo Max!! ). Devo dire che con questo sistema tutto mi è filato liscio.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Problemi con nastro Tamiya
Si può essere lo spessore della vernice, d'altra parte a pennello io fatico a stenderne poca è un mio limite, ho fatto asciugare più o meno un giorno, sono molto prudente in questo, preferisco finire dopo ma non affrettare i tempiesaphoto86 ha scritto: ↑8 aprile 2020, 11:57Valerio tieni conto che il primo modello l'ho fatto anche io con i vinilici vallejo ma ho mascherato con nastro tamiya senza problemi (utilizzando l'aerografo però).Starfighter84 ha scritto: ↑8 aprile 2020, 1:07Corretto quello che dice Emanuele... i vinilici non gradiscono le mascherature.esaphoto86 ha scritto: ↑7 aprile 2020, 22:25 Ciao Carlo, se ho capito bene ti è saltata la vernice appena hai tolto il nastro giusto? I model color sono i vallejo vinilici se non erro.
L'unico problema riscontrato è stato quando sono andato a rimuovere la mascheratura dai trasparenti. In quella zona essendoci tantissimi strati di vernice quando sono andato a rimuovere il nastro la vernice sui bordi si staccava quasi fosse gomma. Col senno di poi avrei dovuto recidere con un cutter per non farla staccare.
Nel caso di Carlo penso che il problema sia lo spessore della vernice data a pennello, forse non era completamente asciutta o forse lo strato troppo spesso.
Che ne pensi?