Pagina 1 di 1
Mascheratura mimetica
Inviato: 5 marzo 2017, 21:55
da antoware
Ciao a tutti,
secondo voi qual'è il metodo più efficace per ottenere il corretto stacco/sfumatura in un classico schema GB 2 WW in 1/72 tipo ocean gray-dark green: salsicciotti di patafix di sezione di 1 - 2 mm o mascheratura di carta adeguatamente rialzata con rotolini di nastro adesivo?
Re: Mascheratura mimetica
Inviato: 5 marzo 2017, 22:29
da fearless
Ciao Antonio, secondo me se lo stacco tra i due colori è sfumato, conviene usare Patafix... miglior risultato con meno fatica...
Re: Mascheratura mimetica
Inviato: 5 marzo 2017, 23:42
da Enrywar67
...concordo...
Re: Mascheratura mimetica
Inviato: 6 marzo 2017, 18:33
da pitchup
Ciao Antonio
Io personalmente vado controcorrente rispetto agli ottimi colleghi che mi hanno preceduto nelle risposte ma solo perchè non amo particolarmente il patafix o succedanei vari.
Uso il patafix solo come "reggipezzi" e preferisco affidarmi ai vecchi sistemi. La variante è che uso il "cartanastro" TESA sagomato come i contorni che voglio ottenere. Il bordo ovviamente sarà netto quindi dopo intervengo, con l'aerografo ed "acqua sporca", lungo i bordi per ottenere la sfumatura.
saluti
Re: Mascheratura mimetica
Inviato: 8 marzo 2017, 11:32
da ROGER
Sulla scala 1/72 io avrei mascherato con nastro

Ma poi...non erano nette le separazioni fra i due colori?
Re: Mascheratura mimetica
Inviato: 8 marzo 2017, 19:05
da pitchup
Ciao
ROGER ha scritto:Sulla scala 1/72 io avrei mascherato con nastro

Ma poi...non erano nette le separazioni fra i due colori?
... si certo...ma poi, dopo aver levato il nastro, spruzzo lungo i bordi mimetici vernice diluitissima così da avere un effetto del genere:
http://imgur.com/s4nnFJz
Fonte: mia
saluti
Re: Mascheratura mimetica
Inviato: 9 marzo 2017, 0:14
da Starfighter84
Anche secondo me Patafix!