APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46766
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Con la Livax credo di no... ma non posso darti la certezza. Leggevo di qualcuno che l'ha utilizzata... ma io non ho mai sperimentato.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 25847
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Off Topic
Ciao Stefano,sdl1958 ha scritto:... Stesso problema anche col Livax?... la Future ed il Maskol sono reciprocamente incompatibili, quindi se prima di mascherare immergi il trasparente nella Future allora devi evitare che venga a contatto col Maskol ed è meglio usare altro.
se ricordo correttamente gli sperimentatori principali della cera Livax 20 Carati su MT sono Andrea/kit e Carmine/ilGamma. Puoi cercare i post dove ne parlano oppure attendere che intervengano o chiedere direttamente a loro.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22269
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Praticamente la seconda descritta per i meno esperti o che in certe situazioni non possono farne almeno vista la conformazione dei canopy dei jet!FreestyleAurelio ha scritto:.....
Scherzi a parte ecco la procedura:
1. Stendo una striscia di nastro su una delle falde in cui è scomposto il parabrezza
2. Ripasso con uno stuzzichino seguendo i bordi in rilievo, eliminando le increspature ove possibile
3. Con una micro mina profilo l'intero perimetro/bordino da mascherare seguendo i bordi evidenziati al punto 3
4. Rimuovo la stiscia di nastro Tamiya e la poggio su dell'acetato sottile da rilegature
5. Con un cutter o una forbicina, una mannaia, un'ascia da boscaiolo, una sega a nastro, con le unghie e i denti, con un laser o con dei raggi fotonici....insomma, con quello che più aggrata in quel momento, ritaglio lungo i bordi segnati con la micro mina et voilà
6. ripeto l'operazione sulle altre falde.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
-
- Brave User
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Personalmente sui tettucci grandi (tipo aerei moderni o a goccia) io utilizzo il metodo di Vincenzo. Sui tettucci con frames ravvicinati (tettucci birdcage o similari) o a erei WW2 io pormai vado di eduard mask (o similari). Sono già tagliati a misura con i bordi netti, non rovinano il tettuccio con risultato garantito. Costano poi pochi euro e risparmiare sulle cose importanti è meglio di no. Si compra un kit cinese in meno, si risparmia spazio e si liberano risorse per i mask!
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 4 marzo 2016, 18:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei tedeschi IIWW, con predilezione per i ME 109 in 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Silvio
- Località: Cagliari
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Ciao a tutti e grazie per questo argomento... volevo chiedere un consiglio: ho due kit di un ME109 E. La versione 3 Hasegawa, la 7Trop Eduard, entrambe in 1/48. Forse è una domanda banale ma ho appena ricominciato e approfitto della vostra esperienza perchè non si sa mai... secondo voi la mascherina del kit Eduard va bene anche per l'Hasegawa, trattandosi di due 109E? Da quanto scrive qui sopra miki68 mi pare di capire che dovrebbe essere possibile, ma non vorrei sbagliare e non so se le mask siano "monouso".
Grazie comunque e un saluto a tutti.
Silvio
Grazie comunque e un saluto a tutti.
Silvio
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
..le maschere di norma si usano solo una volta e se sono per l'eduard non è detto che fittino sull'hasegawa....rischiare non conviene....
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 4 marzo 2016, 18:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei tedeschi IIWW, con predilezione per i ME 109 in 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Silvio
- Località: Cagliari
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Grazie Enrico, buono a sapersi, e son d'accordo sui rischi da non correre.Enrywar67 ha scritto:..le maschere di norma si usano solo una volta e se sono per l'eduard non è detto che fittino sull'hasegawa....rischiare non conviene....
Un saluto!
Silvio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 4 marzo 2016, 18:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei tedeschi IIWW, con predilezione per i ME 109 in 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Silvio
- Località: Cagliari
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Ciao, vorrei "fare ammenda" per la domanda fatta sopra... mi son reso conto ieri, studiando bene, che il canopy dell' E3 è diverso dall'E7 (già dal 4, per la verità). Errore da principiante!
Grazie comunque per la risposta che ha pietosamente coperto la mia mancanza!
Farò in modo che non si ripeta.
Ciaooo
Grazie comunque per la risposta che ha pietosamente coperto la mia mancanza!
Farò in modo che non si ripeta.
Ciaooo
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Quoto enrico,e al 99% non fittano,o meglio secondo me quelle per hasegawa sono un pelo più piccole,perché il canopy eduard,come il resto forse anche se di poco,credo sia più grande del kit giapponese, ciao!
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 4 marzo 2016, 18:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei tedeschi IIWW, con predilezione per i ME 109 in 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Silvio
- Località: Cagliari
Re: Mascherare il canopy con metodo semplicissimo
Ciao William, scusa se rispondo solo adesso, mi sto ancora impratichendo del forum e ho visto solo ora il tuo intervento. Grazie anche se in ritardo!willy74 ha scritto:Quoto enrico,e al 99% non fittano,o meglio secondo me quelle per hasegawa sono un pelo più piccole,perché il canopy eduard,come il resto forse anche se di poco,credo sia più grande del kit giapponese, ciao!
Ciao!