APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!

MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!

Abbigliamento griffato MT - prenotazioni per ritiro a Verona! CLICK QUI!

Consiglio su maschere freni e differenziale posteriore

Se cercate come utilizzare i nastri per mascherare, il Patafix e come ottenere il meglio da questa tecnica, cercate su questo forum.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Bade89
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Consiglio su maschere freni e differenziale posteriore

Messaggio da Bade89 »

Ciao a tutti,

Oggi mi sono imbattuto in una delle mie prime mascherature.
Purtroppo è andata male perché lavorando sui pezzi della vernice è andata via e quindi dovrò sverniciare e riverniciare. :evil:

Proprio durante la mascheratura mi sono trovato a pensare se non ho sbagliato la scelta della sequenza su come mascherare e cosa.

Vi chiedo consiglio a voi dunque su come potrei fare per mascherare i pezzi dei freni posteriori.

Come si vede dalle istruzioni, il mozzo deve essere nero, la pinza oro e il disco alluminio.






Però come potete vedere la zona del mozzo ha un bordino più largo alla base che non è parte del disco ma deve essere nero.

Io avevo iniziato dalla zona nera, creando con forbici dei pezzi di cerchi e applicandoli sul disco e poi ho coperto la pinza.

Oggi quando è accaduto il danno stavo cercando di tappare il pezzo nero ma non sono riuscito a trovare un metodo efficace.
Ho provato con dei rettangoli fini applicati al bordo per salire sul mozzo ma purtroppo mi diventava tutto molto "pixellato".
Poi facendo leva e metti, leva e metti la vernice è venuta via e quindi mi trovo a dover sverniciare e riniziare... :evil:


Qui sotto ovviamente non era così lunga la verniciata però poi ho controllato meglio con l'unghia ed effettivamente bastava poco e si staccava la vernice ( ho aperto un post nella sezione vernici per avere consigli su questa parte ).




Seguono dubbi sul differenziale, grazie in anticipo.
Bade89
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Consiglio su maschere freni e differenziale posteriore

Messaggio da Bade89 »

Sul differenziale purtroppo stessa cosa appoggiandolo sul tappetino di lavoro mentre cercavo di mascherare, la vernice è venuta via dai punti cerchiati in verde.

La domanda però è relativa alla zona puntata in arancione.
Come dovrei fare per coprire quel bordino?
Le parti dove avevo iniziato, praticamente stendevo il nastro sul tappetino da lavoro e poi con il righello l'ho tagliato per fare striscioline fini fini. Però quel pezzo curvo è difficile da trattare senza piegature.






Da istruzioni quella zona centrale dovrebbe essere metallizzata, però il bordino nero come lo era già.
Ho forse iniziato dalla parte sbagliata?

Come la parte sotto di quelle rondelle non verniciate.

Sono estremamente soddisfatto di come sono rimaste belle pulite avendole mascherate con il patafix, però mi viene il dubbio che forse avrei anche qui dovuto iniziare dal metallizzato e poi coprire e passare al nero.

Qui sotto istruzioni per farvi vedere dove sono differenti i colori.






Accetto consigli su come mascherare questi pezzi che svernicerò a breve.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25876
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Consiglio su maschere freni e differenziale posteriore

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

premesso che ho fatto autoveicoli solo moltissimo tempo fa, lavorerei così:
  • disco del freno: mano generale di color acciaio (dubito che il disco freno sia in alluminio) e, a vernice asciutta, proteggerei con un trasparente (anche se dovesse ridurre di poco l'effetto metallo si noterà appena visto che sarà coperto dal cerchio) e dipingerei prima la pinza e poi il mozzo. Se il nastro ti ha lasciato insoddisfatto puoi provare a mascherare con un liquido coprente tipo Maskol. Oppure puoi andare a mano libera. Usando una vernice di tipo differente (es.; disco in acrilico e pinza + mozzo a smalto) potrai rimuoverla senza problemi nel caso in cui dovessi correggere o sverniciare solo in parte.
  • per l'altro pezzo dovrei vederlo perché faccio un po' fatica a capirne le forme ma ti direi che puoi provare ad utilizzare il nastro studiato proprio per le superfici curve come quello mostrato nel video (ne abbiamo parlato anche su MT ma ho perso la discussione).
    https://www.youtube.com/watch?v=9yUlXWnUyV4
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4555
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Consiglio su maschere freni e differenziale posteriore

Messaggio da heinkel111 »

Su superfici molto irregolari mascherare non è affatto semplice. Come ti ha gia risposto paolo la soluziuone maskol o similari puo essere quella piu adatta. In alternativa la colorazione con colori a smalto a pennello che io utilizzo per piccoli pezzi non è male.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Mascherature e Stencil”