problema con opaco finale!

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Infatti è come dice Valerio e come sospettavo anche io che hai dato troppo prodotto.
Aggiungo, inoltre, che se la bomboletta era fredda, ti ha creato anche quella patina opaca.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da denis »

bha non saprei ho fatto la stessa cosa su un altro aereo e non mi ha fatto questo difetto,l'unica discriminante è il vallejo.non è che per caso ho sbagliato i tempi di asciugatura?? perche nelle crepe esce del lucido e non vorrei che fosse tipo fango al sole.

che ne dite?

ci possono essere dei rimedi?
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da FreestyleAurelio »

denis ha scritto: che ne dite?

ci possono essere dei rimedi?
Si.......ma non ti piaceranno sicuramente :-prrrr
Purtroppo c'è un'alta probabilità che dovrai sverniciare il modello o almeno le zone interessate

ps:ma il lucido vallejo l'hai fatto secare almeno 36 ore prima di trattarlo con l'opaco in bomboletta?
Comunque rimango della convinzione che il problema è la bomboletta.......sono sempre molto instabili nella resa
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da denis »

No 36 ore no......cavolo pensavo che qualche ora bastasse in fondo é acrilico.....sverniciare il modlello....mi sa che lo rifaro,é uno zero mi piaceva particolarmente,e il prossimo volevo fare un p40b( una coppia pearl harbour)...
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46083
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da Starfighter84 »

Qualche ora è un pò poco Denis.... OK che sono acrilici, ma è meglio far asciugare un pò di più le vernici! il lucido Vallejo come lo avevi steso? lavori a pennello?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valerio dice bene;
ti dirò che......in generale gli incollaggi, le verniciature, i lavaggi....il modellismo in generale.... richiede pazienza e tempi tecnici da rispettare (un pò come quando si prepara un dolce) e, purtroppo, la fretta non è mai una buona amica in questi lavori.
Se usi il pennello per verniciare, sicuramente i tempi di essiccazione si allungano di molto...che siano acrilici o smalti.
In generale le verniciature lucide devono riposare anche 72 ore e meglio se in ambiente a temperatura tra i 23°-28° lontano da fonti di calore e polvere.
Durante la loro asciugatura "tirano" soprattutto superficialmente, e te ne accorgi perchè questa è la fase in cui il prodotto diventa appiccicoso.
Superficialmente sembra asciutto ma in realtà nei strati sottostanti la vernice sta ancora polimerizzando (o addirittura catalizzando per alcune vernici bicomponenti usate nell'ambito automotive).
In questa fase rompere o aggredire con altri prodotti la pellicola superficiale, vuol dire disturbare ed alterare quel processo chimico-fisico e quella tensione superficiale che rende poi la superfice lucida e liscia.

Dispiace per la sventura, ma guarda il bicchiere sempre mezzo pieno.......sicuramente non farai due volte lo stesso errore in futuro ;)
Comunque le bombolette dosale sempre con parsimonia perchè un errore nel loro utitlizzo...... e le conseguenze sono sempre indirizzate al danno maggiore
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da denis »

bene bene quindi a quanto pare è solo una questione di tempo,comunque si per adesso lavoro a pennello anche se vorrei passare all' aerografo ma come dicevo non ne capisco molto di marche e modelli.comunque ho imparato molto anche questa volta e vi ringrazio tutti,appena trovo il p40b giusto magari lo provo ad aerografo e sicuramente aspetterò qualche giorno tra uno strato e l'altro!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Denis apri un Wip della costruzione, sicuramente riceverai molte più dritte rispetto ad un singolo argomento
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da denis »

grazie del consiglio, prima devo trovare il kit hehehe
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: problema con opaco finale!

Messaggio da Geometrino82 »

denis ha scritto:allora vallejo 28530 barniz acrilico permanente,tamiya ts-13 clear,e ts80 flat clear.

a voi il responso!
TS13, mi sembra, se non erro, che è la stessa che ho usato io. Se anche a te ha dato questo problema che può benissimo essere paragonato al mio, vuol dire che ste maledette bombolette non vanno usate. Parlo per me ovviamente.

Comunque condivido lo sconforto che ti viene quando capita una cosa simile.
Una domanda, ma anche a te è successo (che si crepasse la vernice) immediatamente intanto che spruzzavi o è successo durante la fase di asciugatura?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”