Pagina 1 di 3

Set per modellismo

Inviato: 13 ottobre 2013, 17:21
da comanche
Alla pubblicità del LIDL ho visto questo, che ne dite? Vorrei prendermelo, l'offerta è domani, ma aspetto il vostro parere.

Re: Set per modellismo

Inviato: 13 ottobre 2013, 17:30
da Enrywar67
Il prezzo è ottimo,di solito i prodotti di quel marchio sono validi.... ;)

Re: Set per modellismo

Inviato: 13 ottobre 2013, 17:57
da davmarx
Per la plastica non è il massimo, la velocità di rotazione minima a 5000 g/m è troppo elevata, ma sarebbe comunque utile... Ho preso articoli di quella marca in passato e mi sono trovato benissimo, il rapporto qualità prezzo è ottimo ! Se decidi di prenderlo ti consiglio anche il set aggiuntivo illustrato a sinistra, contiene delle fresette molto interessanti ! :-oook
Io non saprei più fare a meno dei miei utensili elettrici, soprattutto per le resine... :-D

Re: Set per modellismo

Inviato: 13 ottobre 2013, 18:33
da Cox-One
Il kit fresette te lo consiglio. Io lo ho preso e le uso, sia sulla plastica che su altri materiali. Per i lavori hobbistici va più che bene e non costa un occhio della testa. Se poi vuoi di più ci sono i Dremmel ...... ma ad altro costo!!!!!
Il minitrapanino ci vuole come dotazione nelle lavorazioni modellistiche, il fatto di avere la velocità minima a 5000 giri è un difetto che può essere superato con un variatore di velocità, magari da costruirsi da soli ... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 293&t=9189 ...

Quel variatore di velocità ha dei limiti, specie ai bassi numeri di giri, ma sto realizzando un'altro variatore che dovrebbe mantenere la coppia anche quando si abbassa la velocità. Per fine mese posterò schema e realizzazione. Ho bisogno di tempo perchè uso pezzi e componentistiche di recupero .....
In definitiva, sapendo il limiti dell'attrezzo, è un buon acquisto.

Re: Set per modellismo

Inviato: 13 ottobre 2013, 19:12
da microciccio
Ciao Alessandro,

prima dell'acquisto prendilo tra le mani e valuta bene ingombri e peso per giudicare la comodità e facilità di utilizzo in ambito modellistico. Alcuni di questi aggeggi riservano delle sorprese che ne limitano l'utilizzo. Naturalmente se lo usi anche per altri lavori la valutazione è differente.

Sulla velocità minima concordo con quanto ho letto. Se troppo elevata fonde la plastica invece di realizzare un buon lavoro. Il variatore è utile anche se bisogna vedere se alla velocità minima corrisponde la tensione minima di alimentazione altrimenti si rivelerà inutile.

Per farti un'idea abbiamo parlato di un suo consimile qui dove troverai anche altri commenti.

Se dovessi decidere per l'acquisto ci farai sapere come ti trovi.

microciccio

Re: Set per modellismo

Inviato: 14 ottobre 2013, 15:02
da FreestyleAurelio
comanche ha scritto:Alla pubblicità del LIDL ho visto questo, che ne dite? Vorrei prendermelo, l'offerta è domani, ma aspetto il vostro parere.
Ciao Alessandro,
se n'è parlato QUI proprio dello stesso prodotto ;)

Re: Set per modellismo

Inviato: 14 ottobre 2013, 19:33
da microciccio
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto:...se n'è parlato QUI proprio dello stesso prodotto ;)
Mannagg ... Aurè mi sono dimenticato.
comanche ha scritto:...PS Per favore qualche moderatore potrebbe eliminare il mio messaggio (uguale a questo) nella discussione di Max-pitchup? Ho sbagliato... :oops:
Fatto Alessandro. ;)

Se vuoi i post puoi cancellarli anche tu usando il bottone con la crocetta che trovi accanto a Modifica.
microciccio

Re: Set per modellismo

Inviato: 14 ottobre 2013, 21:58
da BernaAM
Sembra un buon affare il trapano ha anche il variatore di giri, io ho il suo gemello ma della PROXXON ma non costa così. Io lo prenderei. Ciao.
Fabrizio. :-oook

Re: Set per modellismo

Inviato: 14 ottobre 2013, 22:55
da comanche
Oggi me lo sono preso, grazie a tutti per i consigli! :) Appena trovo un po' di tempo per modellare vi dico come mi trovo, inoltre ho preso anche il kit di punte aggiuntive suggeritomi da Davide! :-Figo

Re: Set per modellismo

Inviato: 15 ottobre 2013, 16:16
da Starfighter84
E' ottimo per lavorare la resina... io lo uso per tutti i lavori "heavy duty"! Va bene anche per i lavori di sgrosso sulla plastica.
Quando devi lavorare di fino, invece, non è il massimo... è come dare in mano ad un chirurgo una motosega! Non sò se l'esempio rende bene l'idea....!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!