Cabina verniciatura aerografo

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da JethroVirgi »

Ultima modifica di JethroVirgi il 26 febbraio 2025, 22:29, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1727
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da washaki »

Gran bel lavoro Virgilio,
le luci ? E' ancora presto?
E la parte aspirazione sul posteriore come la farai?
Sono curioso perché anche io ho coltivato l'idea di costruirmela per tanto tempo ma poi ho ceduto alla pigrizia e me la sono comprata.
Ma è fatta come la tua :)
Buon lavoro
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da JethroVirgi »

Grazie Marco, con le classiche strisce al led farò l'illuminazione, la parte superiore della cabina è in policarbonato per avere più luce.
Oggi sono andato avanti parecchio.
Vediamo come ho proseguito, ho fatto il foro della flangia su un fianco, all'interno della scatola ho incollato una tavoletta che fa si che i fumi siano incanalati verso di essa






Ultima modifica di JethroVirgi il 26 febbraio 2025, 22:06, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da JethroVirgi »



Per l’aspirazione ho scelto questa ventola



Sabato avevo chiesto informazioni sulla validità di scaricare l'aria aspirata in un secchio contenente acqua.
Il nostro Aurelio mi ha dato una dritta sui filtri a carbone attivo e detto fatto oggi è arrivato




P.S. ho fatto un gran casino con i commenti e l’inserimento delle foto…



Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1727
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da washaki »

Notevole, complimenti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3092
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da ponisch »

per fare una prova di aspirazione metti una candela accesa e vedi se la fiamma viene come risucchiata dall' aspiratore. un metodo casalingo
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1727
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da washaki »

ponisch ha scritto: 27 febbraio 2025, 22:43 per fare una prova di aspirazione metti una candela accesa e vedi se la fiamma viene come risucchiata dall' aspiratore. un metodo casalingo
Nicola
Idea semplice ma originale
Non mi è mai venuta in mente.
Faccio la prova anche con la mia cabina
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Cabina verniciatura aerografo

Messaggio da JethroVirgi »

Ottima idea Nicola…il filtro perde un po di carbone, è meglio che faccia una prova all’esterno :)
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”