Ciao a tutti,
avendo la necessità di ridare vita ad alcuni barattolini di colori, mi sono costruito questo agitatore molto , molto economico, usando un montalatte ikea che costa 1,5 euro.
Avevo iniziato a mischiare i colori con stuzzicadenti e palettina del caffè. Al secondo barattolino ho dato forfait, o trovavo un altro sistema o li avrei buttati tutti ...
Ho deciso per la prima e quindi ecco qui il mini progetto. Per la realizzazione mi sono ispirato ai due agitatori in vendita , della Badger e della Trumpeter.
Il montalatte ikea è troppo veloce e quindi non va bene per mischiare i colori.
l'ho aperto :
ho provato ad alimentarlo con una sola batteria :
Ho visto che la velocità si è ridotta di molto e quindi ho creato una finta batteria, in modo da poterlo alimentare con 1,5v.
Per farla ho usato il mio fido proxxon.
Ho tagliato un cilindretto di legno a misura di una batteria AA, l'ho forato e dentro il foro ho messo uno spezzone di filo da 1,5mm, completo di guaina.
Ho poi messo due viti, di cui una svasata, a fare da poli :
Al momento ho agevolmente riportato in vita diversi barattolini di Tamiya serie X- XF-.
Il prossimo step sarà quello di sostituire la molla sotto con qualcosa di più piccolo, per poter mischiare i barattolini humbrol e molak che mi ritrovo.
Ogni suggerimento o miglioria è ben accetta.
Un saluto,
Sante
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 4 febbraio 2022, 11:48
da Dioramik
Però!
Questo è quel che si dice avere inventiva.
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 4 febbraio 2022, 12:02
da FreestyleAurelio
Bell'idea, Sante.
Da come ho capito, la finta batteria funge da ponte di collegamento per i morsetti dei poli alle due estremità dell'agitatore?
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 4 febbraio 2022, 12:15
da zipper
Uso anche io l l'agitatore IKEA, ma senza troppi problemi. L'importante è accenderlo solo DOPO averlo immerso completamente nel colore e spegnerlo PRIMA di estrarlo.
Per altro, seppur un' ottima realizzazione, se proprio non ci si fida, senza artifizi tecnici, è sufficiente rallentare l'asse premendo con due dita sull'asse mentre è in funzione.
Il motore non soffre più di tanto sia per la durata limitata del tempo del suo uso, sia per le forze in gioco.
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 4 febbraio 2022, 12:39
da sante
FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 febbraio 2022, 12:02
Da come ho capito, la finta batteria funge da ponte di collegamento per i morsetti dei poli alle due estremità dell'agitatore?
Si perfetto !!
Comunque alla fine il montalatte non si tocca. Io l'ho aperto per fare le prove.
In pratica la modifica consiste solo nel creare la finta batteria.
Ora sto pensando di togliere la molla che c'è in testa e mettere una sorta di crociera piccola, che possa entrare nei barattolini vecchi.
Potrebbe essere di lamierino o di plastica.
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 4 febbraio 2022, 12:41
da sante
zipper ha scritto: ↑4 febbraio 2022, 12:15
se proprio non ci si fida, senza artifizi tecnici, è sufficiente rallentare l'asse premendo con due dita sull'asse mentre è in funzione.
Il motore non soffre più di tanto sia per la durata limitata del tempo del suo uso, sia per le forze in gioco.
Alla fine il montalatte non si tocca, occorre solo creare o comprare sulla baia una finta batteria.
Io l'ho aperto per fare le prove e perchè sono curioso di natura ...
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 4 febbraio 2022, 20:29
da Biscottino73
Più che un agitatore è un "mescolatore", quindi James Bond non approverebbe per la preparazione del suo Martini
ciao ciao
luca
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 4 febbraio 2022, 20:37
da sante
Biscottino73 ha scritto: ↑4 febbraio 2022, 20:29
Più che un agitatore è un "mescolatore", quindi James Bond non approverebbe per la preparazione del suo Martini
ciao ciao
luca
Tu scherzi ma ho dovuto fare le etichette di pericolo con la dymo e gliele ho dovute appiccicare su .
Qualcuna, giustamente, lo aveva trovato in giro per casa e lo aveva riportato in cucina ...
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 5 febbraio 2022, 0:36
da microciccio
Ciao Sante,
una buona soluzione.
Off Topic
Biscottino73 ha scritto: ↑4 febbraio 2022, 20:29
Più che un agitatore è un "mescolatore", quindi James Bond non approverebbe per la preparazione del suo Martini ...
Luca ,
il drink è un Vodka-Martini ... shaken, not stirred ... of course!
Ciao Sante, interessante soluzione.
Io ne ho uno simile ma, per rallentare il moto mi basta appoggiare un dito sullo stelo. E' veloce ma, la potenza è ridicola (qualche volta fa fatica con il Surfacer 600)