Pagina 1 di 1
Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 7:56
da ilmelo
Questa non sarebbe male per il nostro hobby, mi vengono in mente già un paio di utilizzi

.......
http://lixpen.com/
(scusate se ho sbagliato sezione ma non sapevo dove postare)
CIAO A TUTTI !!!!
Re: Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 8:01
da pitchup
Ciao
In che senso scrive plastica???? L'inchiostro è plastica fusa?
saluti
Re: Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 8:09
da ilmelo
Si, usa il sistema delle stampanti 3D, qui c'è un video:
https://www.facebook.com/video.php?v=693468654044269
Re: Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 8:55
da microciccio
Ciao Luca,
la penna che scrive in 3D stuzzica davvero la curiosità!
Magari le dimensioni limitano l'autonomia di scrittura ma è anche vero che la rendono decisamente più usabile di altri modelli in commercio.
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][attachment=1]article-2616656-1D7887E600000578-680_634x778.jpg[/attachment][/td][td=border:0px solid #cccccc][attachment=0]3d-printing-pen-doodler-3-600X800.jpg[/attachment][/td][/tr]
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][url=http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2616656/Write-eyes-Amazing-3D-printing-PEN-draws-plastic-objects-air.html]3D pen della Lix[/url][/td][td=border:0px solid #cccccc][url=http://www.bitrebels.com/technology/3d-pen-creates-3d-sculptures/]Altra 3D pen[/url][/td][/tr]
microciccio
Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte dalle pagine linkate in didascalia.
Re: Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 9:05
da ilmelo
Di sicuro, io ignoravo l'esistenza di entrambi i modelli, e devo dire che con tutti i limiti che possono ancora avere queste tecnologie (nel nostro caso) se la plastica fosse la stessa di (o compatibile con) quella dei kit gli usi sono infiniti ! Invece di usare solo plasticard e rods per assemblati squadrati si potrebbe fare scratchbuilding e modellazione più liberi e organici (immagino per esempio per diorami e props vari, figurini con vestiti e accessori, mostri e robot, animali, ecc. ecc.).... Poi nel sito mi pare di vedere che il prezzo sarà di circa 140 dollari.... anche se fosse solo per stuccare la plastica non sarebbe male....
Re: Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 9:34
da Cox-One
Il principio è quello delle pistole di colla a caldo .... la si scioglie e il gioco è fatto. Si tratta di cambiare il tipo di plastica.
Sugli usi modellistici .... si ci possono essere .... la stampante 3D apre veri orizzonti nel nostro settore.
Immaginate tutti quei mezzi che non avendo un mercato che giustifica una produzione avrebbero comunque vita con la vendita dei progetti CAD.
Nello stesso tempo ho paura della perdita di "magia" nel vedere quello che le "mani" non farebbero più.
Un pò l'effetto che hanno avuto gli after in resina .... in passato un dettagliato interno lo guardavo con ammirazione, sempre, oggi chiedo se è un'innesto o meno ...
Re: Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 9:49
da ilmelo
La lix sembra funzionare con ABS e PLA, sapete se questi materiali sono compatibili con la plastica dei kit ?
...riguardo la stampate 3D e il CAD, io uso programmi di modellazione 3D tutto il giorno, e sapere che fra qualche anno al posto della stampante inkjet per carta avrò una stampante per "plastica e modellismo" mi sembra fantastico! Mi disegno i pezzi da solo!!!! Finalmente il Mig21 senza canopy avrà il suo pezzo mancante!

Re: Nuovo attrezzo: la penna che scrive plastica
Inviato: 7 novembre 2014, 12:30
da asso23
la mia ragazza mi ha fatto vedere ieri il video di questa penna...
lei disegna e fà un sacco di cose, e questa penna le piacerebbe un sacco, infatti voglio guardare bene quanto costa e magari gliela regalo per natale...

chiaramente poi ci giocherò un pò pure io... ahahahahha. con queste cose si torna sempre bambini!
