Pagina 1 di 1

Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 21 ottobre 2013, 12:07
da Cox-One
Come promesso nei post, torno con un nuovo variatore di velocità, per strumenti che usano motori elettrici in 220 a spazzole (ATTENZIONE !!!solo motori a spazzole, non ad induzione). Non è di mia invenzione, ma è apparso su una rivista di elettronica del 1979, nello specifico il numero di luglio/agosto di Elektor.
Molti regolatori di velocità, come quello che ho precedentemente postato, soffrono di scarsa stabilità in alcuni casi, ma sopratutto di caduta della coppia a bassi numeri di giri ..... ovvero è possibile fermare il mandrino con la sola forza della mano o forando anche materiale dolce.
Questo circuito, non si limita a variare la tensione, come tutti i variatori, ma compensa l'aumento del carico applicato in funzione, inversamente proporzionale, della forza controelettromotrice che diminuisce ...... ok lasciamo stare!!! In poche parole se mettete al minimo il numero di giri il trapano, ad esempio, e qual punto provate a bloccarlo con la mano, sentirete che il motore reagisce applicando a suo volta più forza per recuperare il numero di giri ..... questo avviene con l'aumento proporzionato di corrente.
Come l'altra volta. Ho montato e verificato il funzionamento per essere sicuro di quello che proponevo.
Immagineschema
Rispetto allo schema proposto consiglio di variare il condensatore elettrolitico da 50V 100 micro con uno da 40 micro o meno pure (sempre da 50 volt o superiore). Questo perchè il circuito non usa tutta l'onda ma solo le semionde positive ..... per questo motivo è anche presente il deviatore S (pos. 1 circuito con variatore; pos. 2 Max ) che ha funzione di mantenere eccitato il Triac e avere quindi la max potenza. Con il variatore al massimo si avrebbe circa 80-90 % della potenza.

Immagine1
Immagine3
Come potete vedere ho applicato degli elementi radianti sul Triac e sul transistor T2 (noterete che sono di recupero anche essi :-D ). In realtà e solo una precauzione in quanto non necessari. Infatti il circuito non usa Transistor di potenza e basta predisporre fori di areazione sulla scatola.

Immagine4
Questo è il lavoro completo. E' stato aggiunto un interruttore generale. Nella foto non era ancora stato posto la manopola del variatore.



ATTENZIONE!!!! COME SEMPRE
Lavorare con la corrente non è uno scherzo, diffido chiunque non abbia un minimo di capacità in materia, dal solo pensare di realizzare uno strumento del genere. Le tensioni in gioco sono letali quindi ..... se siete capaci avanti, altrimenti chiedete ad un amico che ha un minimo di dimestichezza .... vedrete che dopo avergli fatto vedere il progetto, le foto e questi commenti, con un sorriso e una birra vi darà una mano a realizzarlo in meno di un'oretta :-brindisi :-brindisi

Re: Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 21 ottobre 2013, 12:21
da seastorm
Ciao Vincenzo,
il Grazie è con al "G" maiuscola non solo per aver deciso di condividere sul forum il know how in tema di variatori di velocità ma anche per aver, giustamente, sottolineato la potenziale pericolosità di un apparecchio alimentato dalla "corrente elettrica di casa"! :-oook :-oook :-oook

Re: Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 21 ottobre 2013, 14:44
da Enrywar67
grazie Vincenzo...solo una domanda...ma la piccola bobina sarebbe il componente vk?se si' che caratteristiche deve avere?? :-oook

Re: Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 21 ottobre 2013, 15:05
da Cox-One
È una semplice bobina antidistubo. È un componente recuperato da un vecchio alimentatore da PC. Volendo la puoi anche omettere, i disturbi radio erano più fastidiosi una volta che si usavano trasmissioni analogiche.
Comunque è un semplice nucleo di ferrite con filo di rame avvolto .....

Re: Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 21 ottobre 2013, 17:30
da Enrywar67
ok,grazie! ;)

Re: Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 22 ottobre 2013, 13:49
da Starfighter84
Ottimo e utilissimo. Grazie Vincenzo! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 22 ottobre 2013, 21:06
da nemesis92
Vincé, i miei ringraziamenti sono doppi: oltre a fornire un utilissimo how to mi stai facendo venire voglia di sperimentare quello che all'università (ad oggi) ho visto solo come teoria e mai pratica.

:-oook

Re: Il miglior variatore di velocità di sempre

Inviato: 22 ottobre 2013, 22:06
da Cox-One
Mio omonimo ti ringrazio di tanto calore. Non sono un tecnico, ma un appassionato a cui piace Far da Se. È bello creare, costruire e realizzare, anche partendo da ciò che gli altri scartano. Il modellismo, se pensi a tutta la parte che si dedica con le autocostruzioni, è anche questo.
Il primo variatore lo ho realizzato perchè si era rotto il variatore interno del mio seghetto alternativo e non volevo buttarlo via. Il secondo, questo, dopo aver verificato i limiti del primo .... ho perso qualche ora di lavoro, qualche seccatura nella realizzazione. Ma quanta soddisfazione.
È come quando realizzi un modello particolare .... pensa che del modello fatto per il GB 2013 la cosa di cui vado più oroglioso non è il modellino, ma la strada. Strada fatta con la pastina come mi è stato suggerito da Edo ....