È perché allora per stamparli rotondi bisogna disegnarli ovali ... nel verso giusto !Geometrino82 ha scritto: ↑15 novembre 2024, 19:53 Ciao Angelo,Sai che oggi è capitato anche a me?marturangel ha scritto: ↑5 ottobre 2024, 12:24Ciao Marco, il cerchio nella parte in alto a sinistra non mi sembra regolare nella forma, mentre i rettangoli oltre gli angoli anche i lati non mi sembrano dritti ma leggermente curvi. Ho anche usato la funzione con il simbolo del coltello, perché Valerio mi consigliò di utilizzarla dove c'è l'intersezione dei due lati, ma il risultato non cambia, stesso problema.Geometrino82 ha scritto: ↑5 ottobre 2024, 12:07 Ciao Angelo, cos'ha che non va il cerchio? Non lo capisco dalla foto? Non è tondo?
Il problema dei rettangoli sono gli angoli?
Che velocitò hai impostato? Non è che va troppo veloce a gli angoli "sbatte" creando l'imperfezione?
In questi giorni dovrei usare anche io la mia e ci farò caso e poi ti dico.
Marco
Ora quindi non capisco se il plotter abbia qualche difetto, o sbaglio qualcosa io. Metto una foto ingrandita osserva il rettangolo di sinistra, sembra che abbia il lato lungo inferiore non perfettamente parallelo a quello superiore, idem per i lati corti, e non sembrano neanche perpendicolari, soprattutto la parte dx guardando la foto, velocità di taglio è impostata ad 1
Ho disegnato quattro cerchi del diametro di circa 4 o 5 cm e me li ha tagliati ovali...
Marco
APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Impostazioni silhouette portrait
Moderatore: FreestyleAurelio
- VorreiVolare
- Burning User
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Impostazioni silhouette portrait
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46766
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Impostazioni silhouette portrait
Stai usando il trappetino da taglio per realizzare le forme? il nastro deve essere fermo e ben bloccato.
Velocità, pressione e profondità della lama?
Velocità, pressione e profondità della lama?
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Impostazioni silhouette portrait
Ciao Valerio, giusto per capirci le foto di quei due quadratini erano le mie prove, la domanda che hai posto è riferita a queste foto o a quello che ha scritto Marco?Starfighter84 ha scritto: ↑20 novembre 2024, 12:19 Stai usando il trappetino da taglio per realizzare le forme? il nastro deve essere fermo e ben bloccato.
Velocità, pressione e profondità della lama?
Ciao Angelo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46766
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Impostazioni silhouette portrait
Mi riferivo alle tue foto Angelo.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Impostazioni silhouette portrait
Ciao Valerio, avevo dimenticato di rispondere pardon, allora non ricordo se quel taglio lo abbia fatto con le impostazioni predefinite dalla silhouette per il foglio Washi, Profondità lama 1; Passi 1; Forza 17; Velocità 7 o con quelle che mi avevi suggerito tu Profondità lama 2; Passi 1; Forza 18; Velocità 1
La differenza sostanziale tra le due oltre la profondità della lama è la Velocità.
- zaphod
- Supreme User
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimiliano
- Località: Sorso (SS)
Re: Impostazioni silhouette portrait
Buongiorno a tutti,
sta arrivando Natale, e qualcosa dovrò pur farmela regalare da mia moglie
Ho visto che online che la Portrait 3 si può acquistare a 149 euro, mentre la 4 costa 219.
Può valere la spesa l'acquisto della 4? Solitamente sono incline ad acquistare sempre il modello più recente, per un discorso su disponibilità di accessori, pezzi di ricambio e consumabili.
Però è anche vero che ballano 70 euro di differenza che potrei utilizzare magari per arricchire la 3.
Non saprei, ho letto tutto il thread e ho visto che sulla 3 si può montare una lama "compatibile" più forte ma non ho chiaro se si può montar sulla 4.
Sarei grato se mi aiutaste nella scelta.
sta arrivando Natale, e qualcosa dovrò pur farmela regalare da mia moglie
Ho visto che online che la Portrait 3 si può acquistare a 149 euro, mentre la 4 costa 219.
Può valere la spesa l'acquisto della 4? Solitamente sono incline ad acquistare sempre il modello più recente, per un discorso su disponibilità di accessori, pezzi di ricambio e consumabili.
Però è anche vero che ballano 70 euro di differenza che potrei utilizzare magari per arricchire la 3.
Non saprei, ho letto tutto il thread e ho visto che sulla 3 si può montare una lama "compatibile" più forte ma non ho chiaro se si può montar sulla 4.
Sarei grato se mi aiutaste nella scelta.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46766
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Impostazioni silhouette portrait
La 3 basta e avanza per i nostri scopi Massimiliano.