Pagina 1 di 1
problema con mr surfacer 1200
Inviato: 26 settembre 2012, 13:04
da gian marco
ciao, ho utilizzato per la prima volta ad aerografo il mr surfacer 1200 della gunze.
il grosso problema è che appena iniziato a spruzzare oltre al primer nebulizzato mi si è riempito il modello di fili che sembravano ragnatele,cosa mai vista.
la diluzione l'ho fatta con il tamiya lacquer thinner(tappo giallo)
qualcuno sa da cosa dipende cio? grazie
Re: problema con mr surfacer 1200
Inviato: 26 settembre 2012, 13:09
da pawn
gian marco ha scritto:ciao, ho utilizzato per la prima volta ad aerografo il mr surfacer 1200 della gunze.
il grosso problema è che appena iniziato a spruzzare oltre al primer nebulizzato mi si è riempito il modello di fili che sembravano ragnatele,cosa mai vista.
la diluzione l'ho fatta con il tamiya lacquer thinner(tappo giallo)
qualcuno sa da cosa dipende cio? grazie
Poco diluito, devi aumentare il solvente. Io uso la nitro. Non temere non rovina nulla se la fai asciugare per qualche secondo. La nitro l'ho provata anche assoluta, non danneggia nulla se si sta buoni con le dita
prova e fammi sapere

Re: problema con mr surfacer 1200
Inviato: 26 settembre 2012, 13:28
da Enrywar67
Ciao io uso l'acetone da colorificio (non quello per le unghie che è annacquato...) diluisci alla consistenza del latte o piu' e non spruzzare oltre un bar......eventualmente avvicinati al modello....Ciao Enrico.
Re: problema con mr surfacer 1200
Inviato: 28 settembre 2012, 17:15
da Obi-Wan Kenobi
Quoto per l'acetone!
Occhio alle guarnizioni che hai sull'aerografo, se sono tipo le O-ring in gomma potrebbero rovinarsi con nitro o acetone.
Re: problema con mr surfacer 1200
Inviato: 28 settembre 2012, 18:34
da PanteraNera
Giusto quello che ti hanno detto, verifica se il tuo aerografo ha le guarnizioni in PTFE ( per gli amici Teflon). Se sì, puoi andare tranquillo secondo me!

Re: problema con mr surfacer 1200
Inviato: 28 settembre 2012, 20:25
da Obi-Wan Kenobi
Quoto massimo, il mio badger con guarnizione in teflon periodicamente lo pulisco con acetone!
Re: problema con mr surfacer 1200
Inviato: 12 ottobre 2012, 16:34
da yamato01
Avendo finito il primer della ken che trovai in un castorama molto tempo addietro ho risolto con mr surfacer 1000, all'inizio ero titubante ma poi l'amico fabrizio alia Pawn mi ha detto per filo e per segno come diluire e la consistenza anzi l'ho diluito molto rispetto a quanto detto e ti posso assicurare che con il mio patriot il tutto è venuto una bellezza, mr surfacer mille e nitro e vai di aerografo, naturalmente guarnizioni in teflon