Pagina 1 di 2

Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 6 agosto 2012, 9:53
da Geometrino82
Ciao a tutti e buon inizio settimana. Sono l'unico che sono ancora al lavoro in questo caldo agosto??? Meno male che stamattina il cielo è nuvoloso sopra Milano.
Non sono quì per parlare del meteo ma bensì del Flat base Tamiya. X-21
L'ho provato per la prima volta e sono rimasto "affascinato" dal fatto che asciugandosi diventa bianco, ma subito mi sono sorti alcuni dubbi?

1 E' un primer giusto? meglio chiarire.
2 DI solito voi (per chi lo usa o l'ha usato) quante mani date?
3 E' normale che una volta asciutto la superficie risulti un po' farinosa? (Se la gratto si sbriciola come la farina sopra al pane) Forse non l'ho fatto asciugare abbastanza o ne ho steso troppo?
4 Sopra di quello ho dato due o tre mani di XF-19 diluito quasi al 50%, è normale che asciugandosi il bianco del flat base venga fuori? (Se non sono stato chiaro posso postare qualche foto). Forse non era abbastanza asciutto il fondo?

Buona giornata
Marco

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 6 agosto 2012, 11:01
da FreestyleAurelio
CIao Marco,
il Flat base Tamiya non è un primer ma un prodotto che mescolato ai colori lucidi, li rende opachi.
Non và usato mai puro perchè non è un "colore" ma un additivo per le tinte lucide.
Purtroppo il suo utilizzo non è molto facile perchè il rischio che ti lascia aloni, seppur mescolato bene, è molto frequente.
Io ti consiglierei di usarlo con parsimonia visto che crea più danni che benefici, e di fare molte prove prima di passare al modello ;)

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 6 agosto 2012, 11:04
da mark
Come già ti ha spiegato Aurelio non è assolutamente un primer, ecco perchè ti ritrovi tutta la patina bianca...và aggiunto ai colori lucidi per renderli opachi e infatti và usato con molta attenzione.
Se non sbaglio Tamiya ha fatto uscire da poco una vernice opaca dedicata come il lucido x-22...

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 6 agosto 2012, 11:12
da FreestyleAurelio
Si l'opaco della Tamiya è l'XF-86.
E' un opaco molto "delicato" ;)

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 6 agosto 2012, 11:13
da Geometrino82
FreestyleAurelio ha scritto: il Flat base Tamiya non è un primer
Che scemo (posso?) che sono.... Ecco perchè. :-sdra

Chissà perchè ho pensato che era da usare tipo primer??? Va bè sarà il caldo. :-sbraco

Però è bello vedere che dopo che si asciuga diventa bianco.... dovevate vedere come ero stupito ahahahaha che stupido

Marco

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 6 agosto 2012, 13:55
da Starfighter84
Giusto quello che ti hanno già riferito Marco... però se addizioni un pò di Flat Base alla Future puoi ottenere una gran varietà di semi lucidi/satinati/opachi. ;)

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 6 agosto 2012, 23:13
da PanteraNera
Sfrutto questo post per fare una domanda anche io....secondo voi quante gocce di flat base bisogna mettere in un classico barattolino Gunze/Tamiya per far sì che un colore semilucido diventi opaco senza esagerare, senza cioè rischiare di ottenere il fenomeno descritto da Marco??

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 20 agosto 2012, 18:40
da PanteraNera
PanteraNera ha scritto:Sfrutto questo post per fare una domanda anche io....secondo voi quante gocce di flat base bisogna mettere in un classico barattolino Gunze/Tamiya per far sì che un colore semilucido diventi opaco senza esagerare, senza cioè rischiare di ottenere il fenomeno descritto da Marco??
Non c'è nessuno che lo sa? ;) Grazie in anticipo!

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 21 agosto 2012, 10:47
da SPILLONEFOREVER
E' una condizione in cui non mi sono mai trovato Massimo.
Ti posso dire però che, per satinare l'X-22 Tamiya aggiungo in un barattolino "nuovo" e già diluito (con diluente della stessa marca fino all'orlo) non più di 10/15 gocce di Flat Base...a seconda del livello di finitura che intendo ottenere.
Agitare più del solito per miscelare tutto, e a priori, agitare anche il Flat Base nel suo barattolino prima di prelevarlo per la miscela successiva.
:)

Re: Flat Base Tamiya - Questo sconosciuto....

Inviato: 21 agosto 2012, 10:56
da Starfighter84
Anche io non ho mai addizionato il FLat Base ai colori semi lucidi Max... però, come al solito, dovresti andare "ad occhio". Aggiungi poche gocce alla volta e fai una prova sul "modello cavia"... anche perchè, ognuno di noi, preferisce una grado di opacità diverso. ;)