dull alluminium alclad e primer base

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

dull alluminium alclad e primer base

Messaggio da gian marco »

ciao a tutti!! :-D 2 nuovi dubbi:
1) ho utilizzato il dull alluminium della Alclad. anche a voi da quell'effetto a puntini? nel senso che il colore non sembra uniforme ma come se fosse formato da infiniti puntini luccicanti.
2) come base sia per gli alclad che anche per i colori normali della mimetica,va bene utilizzare un colore lucido acrilico? in modo che una volta dato non si debba lucidare con carta vetrata il modello prima della verniciatura della mimetica.
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: dull alluminium alclad e primer base

Messaggio da Icari Progene »

si, il dull aluminium è proprio così. molto grezzo e poco lucido
per la base, si puoi usare un colore lucido acrilico.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”