Colori Citadel
Moderatore: FreestyleAurelio
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Colori Citadel
Ho visto in alcuni WIP che sono stati usati i colori della Citadel.
Vorrei sapere come si comportano a pennello,se è possibile usarli anche ad aerografo e se servono particolari accorgimenti;per esempio se vanno diluiti e con che cosa ecc...
Saluti
Daniele
Vorrei sapere come si comportano a pennello,se è possibile usarli anche ad aerografo e se servono particolari accorgimenti;per esempio se vanno diluiti e con che cosa ecc...
Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Colori Citadel
Non li ho mai usati,ma so per certo che sono la scelta classica del figurinista,quindi a pennello vanno più che bene,e non penso che ad aerografo ci siano particolari problemi.Ciao!
- simmons
- Amministratore
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colori Citadel
Ciao!,
i colori citadel sono pensati per la pittura di miniature e figurini e non sono malissimo ma la loro caratteristica vinilica ti impedisce di utilizzarli con l'aerografo. Rischieresti di bloccare tutto. Considera che sono così vinilici da creare quasi una pellicola plasticosa. Il fatto poi di essere pensati per miniature si evince anche dal nome dei colori... tipo marrone bestia o verde goblin!
Ti consiglierei i vallejo che sono tutta un'altra storia. E nel caso dell'aerografo i model Air vallejo.
i colori citadel sono pensati per la pittura di miniature e figurini e non sono malissimo ma la loro caratteristica vinilica ti impedisce di utilizzarli con l'aerografo. Rischieresti di bloccare tutto. Considera che sono così vinilici da creare quasi una pellicola plasticosa. Il fatto poi di essere pensati per miniature si evince anche dal nome dei colori... tipo marrone bestia o verde goblin!

Ti consiglierei i vallejo che sono tutta un'altra storia. E nel caso dell'aerografo i model Air vallejo.
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: Colori Citadel
Grazie mille per la rispostasimmons ha scritto:Ciao!,
i colori citadel sono pensati per la pittura di miniature e figurini e non sono malissimo ma la loro caratteristica vinilica ti impedisce di utilizzarli con l'aerografo. Rischieresti di bloccare tutto. Considera che sono così vinilici da creare quasi una pellicola plasticosa. Il fatto poi di essere pensati per miniature si evince anche dal nome dei colori... tipo marrone bestia o verde goblin!![]()
Ti consiglierei i vallejo che sono tutta un'altra storia. E nel caso dell'aerografo i model Air vallejo.

E' un peccato,avevo trovato un negozio in città che gli ha...
Purtroppo in zona non ho la possibilità di reperire i Vallejo.
Comunque a pennello come sistendono?C'è bisogno di diluirli?
Ma gli inchiostri Citadel,possono andare bene anche per i nostri lavaggi?
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Colori Citadel
Simmons e' stato perfetto!! Io conosco un modellista che usa ad aerografo i metallizzati, diluiti in acqua, io personalmente non ho mai avuto il coraggio provare!! A pennello li puoi dare si a puri che diluiti in piu' mani, tutto dipende dal risultato che vuoi ottenere!!! Sono dei colori molto coprenti.
per gli inchiostri a mio parere, per i nostri tipi di lavaggi, sono un po' troppo rapidi nell' asciugatura.
per gli inchiostri a mio parere, per i nostri tipi di lavaggi, sono un po' troppo rapidi nell' asciugatura.
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: Colori Citadel
io ho solo il bianco che uso a pennello e mi pare molto coprente a confronto con il vallejo (ottimo anche questo)..
una volta dovevo fare una prova su una cavia e avendo terminato il bianco spruzzai il citadel diluito con l'acqua.. ancora è li su quel vano carrello della cavia e non è una porcheria! però i colori per l'aerografo sono altri!
una volta dovevo fare una prova su una cavia e avendo terminato il bianco spruzzai il citadel diluito con l'acqua.. ancora è li su quel vano carrello della cavia e non è una porcheria! però i colori per l'aerografo sono altri!




- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: Colori Citadel
Ragazzi,siete fantastici,grazie a tutti per le risposte
.
Magari prendo un colore,e lo provo ad aerografo,adesso vedo,ma se lo faccio poi vi dico.
Saluti
Daniele


Magari prendo un colore,e lo provo ad aerografo,adesso vedo,ma se lo faccio poi vi dico.
Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Colori Citadel
I citadel per darli ad aerografo,diluiscili con il vetril oppure il glassex,certo che con uno 0,15 fai un po' fatica a spruzzarli,ma con uno 0,3 non hai nessun problema.
I metallici citadel sono sicuramente i migliori colori acrilici,la resa si avvicina molto agli alclad,peccato che ci siano solo 6 colori.
I metallici citadel sono sicuramente i migliori colori acrilici,la resa si avvicina molto agli alclad,peccato che ci siano solo 6 colori.
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: Colori Citadel
verissimo! li ho visti usare ai figurinisti e sono eccezionali!brock66 ha scritto: I metallici citadel sono sicuramente i migliori colori acrilici,la resa si avvicina molto agli alclad,peccato che ci siano solo 6 colori.




- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Colori Citadel
Io l'ho usato per il pit del mio Fishbed..devi solo avere l'accortezza di diluirli bene.
Anche se in questo momento mi sfugge con cosa l'ho diluito!
ciao
Ale
Anche se in questo momento mi sfugge con cosa l'ho diluito!
ciao
Ale