Vernici

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

mark

Vernici

Messaggio da mark »

Salve a tutti.
In attesa del compressore, vorrei iniziare a dipingere il prossimo kit partendo dal pilotino :-sbraco Ho letto da qualche parte che i tamiya a pennello non vanno bene, mentre ad aerografo vanno più che bene...Ecco, siccome passerò ad acrilici, precisamente ho trovato un negozio pieno di tamiya sia kit che vernici, mi chiedevo se per dipingere interni, piloti e cose piccole varie mi conviene dipingerle ancora con gli smalti, in quanto dovrei usare il pennello. Coi tamiya nemmeno ci dovrei provare? :?
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Vernici

Messaggio da PanteraNera »

Se vuoi un consiglio, usa i colori a smalto per dipingere i piloti. Io ho sempre usato gli Humbrol o i Model Master e non ho mai avuto problemi. I colori acrilici tipo Tamiya o Gunze infatti non danno il loro meglio se applicati a pennello, li ritengo troppo liquidi ed anacquati, non hanno perciò un effetto coprente.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Vernici

Messaggio da Psycho »

sono d'accordo con pantera nera! e poi così non butti via gli smalti! ;)
mark

Re: Vernici

Messaggio da mark »

Grazie amici ;)
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Vernici

Messaggio da Icari Progene »

per i dettagli a pennello e anche per i piloti io uso i vallejo e gli andrea che sono colori vinilici appositi per figurini.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vernici

Messaggio da Starfighter84 »

Per delle superifici non troppo estese (come i cockpit ad esempio), anche gli acrilici a pennello vanno bene... non danno nessun problema!
Se usi i Tamiya puoi eseguirci sopra direttamente il lavaggio senza proteggere la superficie con un trasparente lucido. Se usi gli smalti, al contrario, devi prima sigillare tutto...

Vai con gli acrilici tranquillamente... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Vernici

Messaggio da mark »

Capisco...quindi pian piano posso disporre sempre di più colori acrilici anche per le parti piccole...infatti vorrei pian piano passare completamente agli acrilici soprattutto perchè la tossicità degli smalti è troppa. Non ho capito bene il fatto dei lavaggi...se uso i tamiya non ho bisogno del lucido? vale anche quando farò i lavaggi sulla fusoliera?
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Vernici

Messaggio da andrewb80 »

mark ha scritto:Capisco...quindi pian piano posso disporre sempre di più colori acrilici anche per le parti piccole...infatti vorrei pian piano passare completamente agli acrilici soprattutto perchè la tossicità degli smalti è troppa. Non ho capito bene il fatto dei lavaggi...se uso i tamiya non ho bisogno del lucido? vale anche quando farò i lavaggi sulla fusoliera?
non è necessario in quanto i lavaggi (di norma) si fanno con colori ad olio che si diluiscono con acqua ragia, quindi gli acrilici essendo a base di acqua/alcool non ne risentono, al contrario degli smalti che con l'acqua ragia vengono via.
è comunque buona norma dare una passata di lucido prima (future o meglio clear tamiya) per far scivolare meglio il colore ed evitare che ti faccia troppo filtro e quindi ritrovarti con un pezzo tutto imbrattato.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
mark

Re: Vernici

Messaggio da mark »

Grazie! Quindi devo vedere di trovare questo clear x22..serve solo per lucidare giusto? Ah poi sto dando una occhiata al catalogo tamiya..a parte i colori, l'x21 flat base credo sia l'opaco e l'x20a sia il diluente per gli acrilici, giusto?
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Vernici

Messaggio da andrewb80 »

mark ha scritto:Grazie! Quindi devo vedere di trovare questo clear x22..serve solo per lucidare giusto? Ah poi sto dando una occhiata al catalogo tamiya..a parte i colori, l'x21 flat base credo sia l'opaco e l'x20a sia il diluente per gli acrilici, giusto?

suppongo di si, non ricordo i codici esatti dei colori, inoltre sul diluente non ti so proprio dire, io gli acrilici (tamiya e gunze) li diluisco con l'alcool.
comunque nei codici tamiya se c'è la F dopo la X è un FLAT, quindi opaco, altrimenti è lucido: X# lucido XF# opaco, mente nei gunze c'è scritto nell'etichetta in basso FLAT (opaco) o MATT (lucido)
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”