In attesa del compressore, vorrei iniziare a dipingere il prossimo kit partendo dal pilotino


Moderatore: FreestyleAurelio
non è necessario in quanto i lavaggi (di norma) si fanno con colori ad olio che si diluiscono con acqua ragia, quindi gli acrilici essendo a base di acqua/alcool non ne risentono, al contrario degli smalti che con l'acqua ragia vengono via.mark ha scritto:Capisco...quindi pian piano posso disporre sempre di più colori acrilici anche per le parti piccole...infatti vorrei pian piano passare completamente agli acrilici soprattutto perchè la tossicità degli smalti è troppa. Non ho capito bene il fatto dei lavaggi...se uso i tamiya non ho bisogno del lucido? vale anche quando farò i lavaggi sulla fusoliera?
mark ha scritto:Grazie! Quindi devo vedere di trovare questo clear x22..serve solo per lucidare giusto? Ah poi sto dando una occhiata al catalogo tamiya..a parte i colori, l'x21 flat base credo sia l'opaco e l'x20a sia il diluente per gli acrilici, giusto?