Domande di natura diversa
Inviato: 29 ottobre 2024, 18:01
Ciao, ho alcune domande di natura diversa e quindi non c'è proprio una sezione apposita e non vorrei aprire un singolo topic per ogni domanda.. perciò spero di non fare una cavolata, raccogliendo i miei dubbi qua.
1. Primer Tamiya intasa (sputacchia)
Ho capito perché il primer mi viene a macchie (ne scrivevo in un altro post): praticamente quando metto Primer Tamiya con il suo diluente tappo giallo, nonostante sia 80-20 e con pressione a 0.7 bar circa, ho come la sensazione che si intasi l'aerografo e che quindi cominci a sparacchiare in modo non omogeneo ma tipo pa pa pa pa pa. Mi succede solo con primer. Lo cambio? Passo ad un altro, tipo uno che ora non ricordo (ma che andrò a ricercare) che qualcuno ha menzionato qua? Mr qualcosa, mi pare.. forse Mr Surfacer. Ne vorrei uno che si diluisca con nitro, così uso solo nitro.
2. Il compressore continua ad aumentare la pressione da sé: praticamente io la setto a 0.7 e mentre lo uso sale a 1. Me ne accorgo solo alla fine perché sono concentratissimo e il compressore è a terra. È normale? Non che sia un grosso problema, basta che me ne ricordi ogni 10' e vada a riportarlo a 0.7.
-3. Boccetta scarica-aerografo quando sparo dal filtro esce qualcosa
Praticamente ho uno di quelle specie di vasetti dove infili l'aerografo e spari, per svuotarlo. Quando lo faccio, però, dal filtro fuoriesce un vapore. Mi chiedo innanzitutto che vapore sia, poi se sia normale.
4. La mascherina è davvero efficace?
È una di quelle con due filtri laterali, tipo maschera a gas da I Guerra Mondiale, specifica anche per uso vernici e aerografo. Quando la indosso sento comunque gli odori di nitro e pure l'odore (meraviglioso) dei Tamiya. Mi chiedo se sia effettivamente efficace.
5. Sostituti colori Tamiya
So che è stato scritto già da tante altre parti, ma, considerata la lista di domande, aggiungo questa (che potrebbe essere una FAQ a sé). I Tamiya costano troppo e non durano tantissimo (sono minuscoli!). Leggo sempre Valleja, ma costano davvero meno? Ne vale la pena? Mi spiace perché, seppur li usi solo da qualche mese, sono affezionato a tutto quello che è Tamiya.
Per ora mi fermo qua!
Ciao,
Masatomo
1. Primer Tamiya intasa (sputacchia)
Ho capito perché il primer mi viene a macchie (ne scrivevo in un altro post): praticamente quando metto Primer Tamiya con il suo diluente tappo giallo, nonostante sia 80-20 e con pressione a 0.7 bar circa, ho come la sensazione che si intasi l'aerografo e che quindi cominci a sparacchiare in modo non omogeneo ma tipo pa pa pa pa pa. Mi succede solo con primer. Lo cambio? Passo ad un altro, tipo uno che ora non ricordo (ma che andrò a ricercare) che qualcuno ha menzionato qua? Mr qualcosa, mi pare.. forse Mr Surfacer. Ne vorrei uno che si diluisca con nitro, così uso solo nitro.
2. Il compressore continua ad aumentare la pressione da sé: praticamente io la setto a 0.7 e mentre lo uso sale a 1. Me ne accorgo solo alla fine perché sono concentratissimo e il compressore è a terra. È normale? Non che sia un grosso problema, basta che me ne ricordi ogni 10' e vada a riportarlo a 0.7.
-3. Boccetta scarica-aerografo quando sparo dal filtro esce qualcosa
Praticamente ho uno di quelle specie di vasetti dove infili l'aerografo e spari, per svuotarlo. Quando lo faccio, però, dal filtro fuoriesce un vapore. Mi chiedo innanzitutto che vapore sia, poi se sia normale.
4. La mascherina è davvero efficace?
È una di quelle con due filtri laterali, tipo maschera a gas da I Guerra Mondiale, specifica anche per uso vernici e aerografo. Quando la indosso sento comunque gli odori di nitro e pure l'odore (meraviglioso) dei Tamiya. Mi chiedo se sia effettivamente efficace.
5. Sostituti colori Tamiya
So che è stato scritto già da tante altre parti, ma, considerata la lista di domande, aggiungo questa (che potrebbe essere una FAQ a sé). I Tamiya costano troppo e non durano tantissimo (sono minuscoli!). Leggo sempre Valleja, ma costano davvero meno? Ne vale la pena? Mi spiace perché, seppur li usi solo da qualche mese, sono affezionato a tutto quello che è Tamiya.
Per ora mi fermo qua!
Ciao,
Masatomo