Pagina 1 di 1

Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 17 maggio 2010, 19:04
da salpiras
Il diliente in oggetto è adatto per diluire i cilori ACRILICI Tamyia ?Grazie in anticipo per le esaurienti e competenti risposte.
Salvatore :)

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 17 maggio 2010, 19:12
da Bonovox
Si, rallentando un pò l'asciugatura!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 18 maggio 2010, 19:40
da Girolamo
no!

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 18 maggio 2010, 20:03
da Starfighter84
No! il lacquer thinner serve per diluire gli smalti e altri prodotti Tamiya tra cui lo stucco e i primer. ;)

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 19 maggio 2010, 0:58
da Bonovox
Bonovox ha scritto:Si, rallentando un pò l'asciugatura!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
MINCHIA che gran minchiata ho detto! Chissà cosa cazzzzz....avevo letto sul web! :-bleaa :-V

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 19 maggio 2010, 1:40
da Starfighter84
In effetti Francè funziona anche per gli acrilici.... ma questo è lo stesso discorso dei Gunze che si possono diluire anche con la nitro! funzionano.... ma non provare ad aerografarli su superfici più grandi di un serbatoio altrimenti combini un disastro... :-oook

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 19 maggio 2010, 13:33
da salpiras
Punto e a capo.
Domanda specifica:
posso diluire lo "Smoke" Tamiya con alccol etilico denaturato?
E' preferibile l'alccol per dolci a 95° ?
E ancora : e quello puro di Farmacia?
Grazie e ancora grazie a tutti!
Salvatore :-)>

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 19 maggio 2010, 13:36
da Starfighter84
Sim puoi diluirlo ma è più indicato utilizzare il diluente specifico Tamiya. Questo perchè l'alcool etilico evapora più velocemente e potrebbe lasciare una patina biancastra sulla superficie verniciata. ;)

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 19 maggio 2010, 13:59
da brock66
salpiras ha scritto:Punto e a capo.
Domanda specifica:
posso diluire lo "Smoke" Tamiya con alccol etilico denaturato?
E' preferibile l'alccol per dolci a 95° ?
E ancora : e quello puro di Farmacia?
Grazie e ancora grazie a tutti!
Salvatore :-)>
Io personalmente per diluire tutti i colori tamiya e gunze,compresi i trasparenti,uso solo ed esclusivamente l'alcol per dolci,e mi trovo molto molto bene.

Re: Lacquer thinner Tamiya

Inviato: 21 maggio 2010, 22:18
da Kit
L'alcool come giustamente ti ha fatto notare Valerio...è compatibile con i Tamiya acrilici, ma il colore arriva troppo "asciutto" sul modello, il miglior diluente per i Tamiya è il proprio diluente, mi sembra che la sigla sia...X-20! Personalmente utilizzo l'alcool per diluire i colori usati negli effetti di usura che traggono giovamento dall'effetto, per la riproduzione ad esempio di linee sottili o contorni di mimetiche l'alcool non è il massimo..... ;)