Ciao,
volevo segnalare uno strano effetto che mi è capitato con i colori in oggetto.
Ebbene mi sto apprestando a stendere il colore in oggetto di base (FS36280) per il Mirage Greco che sto realizzando; apro un flacone Gunze della serie C (smalti) e pur nuovo
lo trovo con pigmento sul fondo e il legante in superficie (niente di cosi strano credo). Ebbene mescolo ripetutamente ma il colore rimane comunque abbastanza denso e viscoso ..... carico il Lacquer thinner Tamiya e ci metto un pò di colore. Ebbene mi si intasa ben presto l'aerografo (poco male l'ho ripulito) e ci trovo il colore a piccoli grumi all'interno.
Vi è mai capitato? Sarà il colore andato "a male"? Il thinner non Gunze ma Tamiya? Non sò, mi date qualche suggerimento?
Grazie
P.S. Ho altri flaconcini che all'apparenza sembrano nelle stesse condizioni .....
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 28 settembre 2021, 22:32
da Dioramik
Non so dire cosa possa avere il colore nel tuo caso ma con gli smalti è abbastanza normale che il colore si depositi sotto e in superficie il legante, i miei vecchi Humbrol e Mo-Lak sono più o meno tutti così e dopo più di venti anni forse trenta riesco ancora a recuperarli e si asciugano bene anche se ci vuole un po' più tempo del normale.
Con l'aerografo non so che dirti, ormai li uso per piccoli ritocchi a pennello.
Gli smalti di oggi non sono più gli smalti di un tempo, sicuramente più salutari per noi ma certamente meno validi e credo anche per la conservazione abbiano maggiori problemi, forse, come dici tu, è "andato a male"!
Hai provato a diluire con la nitro?
La nitro è certamente più "potente", si può dire "potente"? Boh!
Aspettiamo ipotesi più valide delle mie.
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 28 settembre 2021, 22:50
da a.zin
Grazie Silvio,
guarda con la nitro ancora non ho provato ma nel caso è disponibile
Di solito gli smalti danno meno problemi ..... i grumi li fanno i vinilici solitamente
Si, vediamo se qualcuno ha altre idee.
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 29 settembre 2021, 10:32
da FreestyleAurelio
Sicuro che il tuo Gunze sia uno smalto?
Posteresti una foto della boccettina del colore e del thinner?
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 29 settembre 2021, 12:01
da a.zin
Ecco Aurelio ....
Che dici?
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 29 settembre 2021, 12:17
da rob_zone
I Mr. Color sono belli "duri" da mescolare, sono piuttosto viscosi, anche all'inizio. Io li uso spesso e ti posso consigliare quello che di solito faccio, mescolo bene con lo stuzzica denti, dopo prelevo una certa misura in un barattolino di vetro (ma anche dentro la coppetta dell'aerografo, c'è chi lo consiglia e chi no!) con un contagocce ed aggiungo di base il 70% di diluente nitro..se vedo che l'aerografo fa fatica, aggiungo altra nitro a poco a poco.
Mai avuto un problema con questi colori, fai delle prove
Ti consiglio di agitare bene la Boccetta e di miscelare bene la soluzione colore + diluente.
Questi colori danno il massimo con il loro specifico diluente, che volgarmente sarebbe nitro con retarder, ma che ti consiglio di acquistare, al momento, è l'unico che compro oltre la nitro!
Saluti
RoB da Messina
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 29 settembre 2021, 12:31
da FreestyleAurelio
a.zin ha scritto: ↑29 settembre 2021, 12:01
Ecco Aurelio ....
Che dici?
Sono perfettamente compatibili.
A questo punto prova con altri Mr.Color così capiamo subito se il problema è la boccettina fallata.
A proposito, questa era nuova? Mica è stata contaminata da altri thinner?
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 29 settembre 2021, 13:46
da a.zin
Ok grazie ad entrambi. Si il flacone è nuovo ma come detto, altri flaconi sempre nuovi che ho aperto sembrano uguali Oggi pomeriggio provo con la Nitro e vediamo cosa succede
Ciao, sembra che il "problema" si sia risolto ..... ho cambiato Aerografo e ho fatto quello che faccio sempre, diluente in coppetta aerografo e poi colore, nessun problema riscontrato. Forse nell'altro aerografo era rimasta qualche impurità o residuo di altro diluente? Boh, comunque tutto è bene quel che finisce bene
A presto
Re: Smalti Gunze, strano comportamento ....
Inviato: 30 settembre 2021, 12:33
da Starfighter84
Credo, piuttosto, che non si sia diluito a dovere miscelando tutto nella coppetta dell'aerografo Alessandro... cosa sempre sconsigliabile.