Pagina 1 di 1

Verniciatura appiccicosa

Inviato: 18 settembre 2021, 19:21
da DavideV
Salve a tutti!

La vernice passata sullo Zara presenta questo problema:



Il sostegno non è incollato, ma nonostante siano passati due mesi dalla stesura della vernice, il solo peso del modello fa ancora sì che ogni volta che ce lo appoggio, questo si attacca al fondo e per staccarlo bisogna esercitare una leggera pressione; al tatto però risulta liscia e non si attacca alle dita. Ho passato una base di primer Vallejo diluito al 50% con il thinner Vallejo, la vernice è della stessa marca, anch'essa diluita al 50% e data in due mani. Ma è normale questo comportamento? Si tratta della mia prima esperienza ad aerografo quindi è facilissimo che ci sia stato qualche errore da parte mia...

Grazie, Davide.

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 18 settembre 2021, 19:28
da pitchup
Ciao
sembra quasi che sia il contatto tra vernice e sostegno che provochi "appiccicume" ... prova a poggiarlo su una superficie diversa, magari di cotone o tessuto sintetico.
saluti

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 18 settembre 2021, 20:01
da Starfighter84
E' normale sì.. col caldo dell'estate, probabilmente, la vinilica si è leggermente sciolta e con la pressione si è incollata al piedistallo.
Anche per questo la sconsiglio sempre...

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 19 settembre 2021, 15:22
da DavideV
Ma è possibile che ogni volta che la poso sullo stand si incolla di nuovo? Posso capire il caldo, ma adesso come adesso in casa non ci sono più di 26 gradi…

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 19 settembre 2021, 17:13
da Dioramik
A mio avviso è il colore che non va, forse molto vecchio oppure diluito male o con un diluente incompatibile, si attacca alla plastica del supporto ma non sulle dita perché probabilmente le dita hanno quel poco di grasso/unto che non lo permette ma potrei anche sbagliarmi, la mia è solo una ipotesi.

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 19 settembre 2021, 21:30
da Starfighter84
Se non si è legato adesso il pigmento... non si lega più. Suggerisco di sverniciare e usare le classiche lacche acriliche.

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 19 settembre 2021, 22:30
da DavideV
Sì che dovrò sverniciare tutto è assodato, anche perché, come ho precisato nel wip, sto facendo diversi lavori correttivi per riportare il kit all’esattezza storica del periodo che ho scelto per rappresentare lo Zara.

Però, sempre per la fedeltà storica, ho acquistato i colori Lifecolor dedicati alla Regia Marina, che se non ho capito male sono anch’essi acrilici vinilici…

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 20 settembre 2021, 8:41
da miki68
DavideV ha scritto: 19 settembre 2021, 22:30 Sì che dovrò sverniciare tutto è assodato, anche perché, come ho precisato nel wip, sto facendo diversi lavori correttivi per riportare il kit all’esattezza storica del periodo che ho scelto per rappresentare lo Zara.

Però, sempre per la fedeltà storica, ho acquistato i colori Lifecolor dedicati alla Regia Marina, che se non ho capito male sono anch’essi acrilici vinilici…
Si anche i Lifecolor sono vinilici. Come già suggerito, conviene abbandonare i vinilici e passare alle lacche più facili da gestire.

Re: Verniciatura appiccicosa

Inviato: 20 settembre 2021, 8:54
da microciccio
DavideV ha scritto: 19 settembre 2021, 22:30 Sì che dovrò sverniciare tutto è assodato, anche perché, come ho precisato nel wip, sto facendo diversi lavori correttivi per riportare il kit all’esattezza storica del periodo che ho scelto per rappresentare lo Zara.

Però, sempre per la fedeltà storica, ho acquistato i colori Lifecolor dedicati alla Regia Marina, che se non ho capito male sono anch’essi acrilici vinilici…
Ciao Davide,

una cosa simile capitò anche a me anni fa. Credo fosse con uno smalto lucido Humbrol. Non ricordo altro, quindi mi è impossibile fornire elementi che permettano di capire cosa può esser successo.

Per i Lifecolor, confermo che sono vinilici e, premesso che immagino farai qualche prova, ti invito alla lettura di questa discussione che ti sarà d'aiuto.

microciccio