Ciao a tutti, ho un problema per quanto riguarda le mimetiche, come potete vedere dalla foto quando stacco il nastro da 1mm della tamiya capita questa situazione; c'è da premettere 3 cose:
1)Il nastro prima di metterlo sul pezzo lo allungo successivamente, per toglierci un pò di colla in surplus, lo attacco e lo stacco su un pezzo di stoffa.
2)Per fare copertura delle curva con il nastro ci impiego + o - 30 - 40 minuti poi procedo ad aereografare
3)Quando lo stacco dalla parte interessata, lo faccio molto delicatamente
Ora mi domando come posso risolvere il problema?
Grazie e ciao
P.s.: la diluzione è di 7 gocce di diluente e 3 gocce di colore ad una pressione di 0,5
Re: Colore che si stacca
Inviato: 25 agosto 2021, 16:23
da moregas
Che primer usi ?
Re: Colore che si stacca
Inviato: 25 agosto 2021, 18:07
da Starfighter84
Quoto la domanda di Giuseppe e aggiungo: mescoli bene le boccette prima di diluirle? il pezzo era pulito e sgrassato?
Re: Colore che si stacca
Inviato: 25 agosto 2021, 19:36
da Antoniomac
moregas ha scritto: ↑25 agosto 2021, 16:23
Che primer usi ?
Utilizzo il primer tamiya bianco
Re: Colore che si stacca
Inviato: 25 agosto 2021, 19:38
da Antoniomac
Starfighter84 ha scritto: ↑25 agosto 2021, 18:07
Quoto la domanda di Giuseppe e aggiungo: mescoli bene le boccette prima di diluirle? il pezzo era pulito e sgrassato?
Le boccette le agito bene prima di ogni utilizzo, il pezzo è pulito e sgrassato
moregas ha scritto: ↑25 agosto 2021, 16:23
Che primer usi ?
Utilizzo il primer tamiya bianco
Il problema è lui... lo provai tempo fa ed ebbi problemi simili.
Passa al Mr.Surfacer che è decisamente più affidabile.
Uso gli acrilici, ma questo tipo di primer si presenta in bomboletta?
Re: Colore che si stacca
Inviato: 25 agosto 2021, 21:04
da Starfighter84
C'è anche la versione in bomboletta che, però, non è affatto conveniente.
Re: Colore che si stacca
Inviato: 25 agosto 2021, 21:10
da Antoniomac
Starfighter84 ha scritto: ↑25 agosto 2021, 21:04
C'è anche la versione in bomboletta che, però, non è affatto conveniente.
Per quale motivo?
Re: Colore che si stacca
Inviato: 25 agosto 2021, 21:14
da Starfighter84
Non è conveniente perchè se ne spreca un bel pò, essendo il getto poco gestibile e molto ampio.
Ovviamente ne risente anche la finitura finale che è più liscia ed omogenea se il Surfacer viene applicato ad aerografo.