Pagina 1 di 1

come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 26 dicembre 2020, 12:26
da PaoloD
Ciao
Innanzitutto auguri a tutti
Porro' una domanda forse un po' banale ,ma dato che io non l'ho mai fatto e qualche volta ne ho sentito consiglio qua sul forum forse alcuni che gia' lo hanno fatto potranno condividere il loro metodo.
Allora.... sono stato omaggiato da un mio fornitore causa lieve intoppo poi risolto su una consegna di N. 2 bombolette di primer TITAN HOBBY di color grigio che sempre qui sul forum ha avuto voti positivi.
Dato che a verniciare a bomboletta ho meno esperienza che ad areografo ,volevo sapere onde evitare danni come posso prelevare la vernice dalle bombolette per poterla mettere in altro contenitore ermetico di cui il contenuto usero' a bisogno ma spruzzandolo ad areografo.Non avendo fiducia nelle mie capacita' di writer temo altrimenti che le lascierò inusate a vita.
Suggerimenti?
Saluti

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 26 dicembre 2020, 12:31
da pitchup
Ciao
premetto ...l'ho solo letto quindi non mi assumo responsabilità: alcuni capovolgono la bomboletta ...fanno uscire tutto il gas e poi aprono il contenitore.
Altri, metodo più sicuro, con una cannuccia posta sull'ugello, per concentrare la rosata della vernice, spruzzano il contenuto direttamente in un contenitore .
saluti

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 26 dicembre 2020, 13:26
da siderum_tenus
Ciao,

Io ho impiegato il secondo metodo segnalato da Max per recuperare il primer Tamiya dalla relativa bomboletta: purtroppo prima di conoscere MT ne avevo acquistato un certo numero, e mi piangeva il cuore a buttarle tutte.

Il mio consiglio è di utilizzare una cannuccia un po' più larga.

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 29 dicembre 2020, 20:48
da marturangel
Ciao Paolo, anche io come Mario ho usato la tecnica della spillatura del colore con una cannuccia.
Prendi una cannuccia e da un lato attaccala con del nastro isolante alla bomboletta, poi prendi un barattolino di vetro fai un tappo utilizzando il nastro isolante e bucalo quel tanto che basta per inserire l'altro capo della cannuccia, dopo di che premi il pulsante dellla bomboletta e la vernice andra a finire nel barattolino, più facile a farsi che a dirsi.
Ps munisciti di guanti per evitare di sporcrti le mani.

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 29 dicembre 2020, 21:21
da PaoloD
Ciao Angelo
Ho fatto un primo tentativo ma al primo accenno di schizzi ho interrotto,pero' dovro' munirmi di quei pulsanti che hanno gia' in dotazione la cannuccia (tipo svitol o simili)che si adatti alle bombolette del primer;
si infatti dovrò anche pensare a tappare provvisoriamente il recipiente ricevitore onde evitare vortici e rigurgiti dovuti alla elevata pressione della bomboletta.Sono ben 400ml cadauna.

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 30 dicembre 2020, 1:17
da marturangel
Paolo coprire il vasetto è necessario altrimenti come hai notato le turbolenze che si creano nel vasetto fanno uscire tutta la vernice spillata, usa un boccaccio capiente non un vecchio vasetto di colori tam o gunze, troppo piccoli.
La cannuccia dello svitol è troppo sottile devi usare una cannuccia da cocktails opp quelle che si trovano nei succhi di frutta. Attaccala bene all'erogatore della bomboletta, fai qualche giro di nastro isolante, certo un pochino ne uscirà, ma il resto andrà nel boccaccio.

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 30 dicembre 2020, 7:21
da ponisch
Ciao, per il contenitore potresti usare quei bicchieri con il tappo e cannuccia ,tipo questi https://www.amazon.it/Confezione-Bicchi ... 01K955KGY#.
Sono in vetro e la cannuccia è larga. Penso che poi si trovi la cannuccia di ricambio.
Nicola :-oook

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 30 dicembre 2020, 10:31
da Master Villain
Ciao Paolo, anch'io in passato ho usato il metodo della cannuccia. Funziona bene ma è molto importante che lasci degasare la vernice appena estratta (non bisogna chiuderla ermeticamente e non bisogna agitarla o scaldarla perchè potrebbe "eruttare" e finire su tutto il piano di lavoro).

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 9 gennaio 2021, 15:25
da PaoloD
Ciao
Rieccomi
Allora ho trovato il mio metodo per tale operazione,sono riuscito a recuperare intorno ai 300ml sui 400 da targhetta di primer dalla bomboletta (TitanHobby).Per poter estrarre la vernice pressurizzata ho usato invece del beccuccio originale un beccuccio /adattatore usato per gli accendini ricaricabili che di solito sono in dotazione nei coperchi delle bombolette gas butano che io uso per ricaricare il mio saldatore stagno a gas,a tale beccuccio ho calettato un tubicino flessibile per aria compressa.Nel contenitore invece (un vecchio barattolo di marmellata)ho sostituito il coperchio con un tappo di gomma dove ho praticato un foro per entrata vernice e un 'altro piccolo foro per espellere i gas che fanno da propellente alla vernice.Al momento il barattolo logicamente si e' freddato per il principio termodinamico(un liquido evaporando sottrae calore all'ambiente circostante) pertanto ho lasciato il barattolo con il suo tappo originale appoggiato ma non chiuso in modo che tutte i residui del propellente evaporino e che ritorni a temperatura ambiente.
Fatto giusto o qualche altro suggerimento?

Re: come recuperare vernice da bomboletta?

Inviato: 10 gennaio 2021, 19:56
da VorreiVolare
Buon pomeriggio, veramente interessante !
:-oook