Pagina 1 di 1
Plastica e colore
Inviato: 1 settembre 2020, 19:17
da Antoniomac
Ciao a tutti, una domanda prima di passare il bisosgna trattare la plastica, nel senso che bisogna renderla ruvida per far attecchire bene sia il primer che i successivi colori? Faccio questa domanda poichè ho fatto una prova su un flacone di shampoo per capelli che ha una superficie molto liscia; ho steso il primer (vallejo) poi ho passato più mani di celeste (vallejo) e in pratica in alcuni parti il colore si alza.
Grazie e ciao
Re: Plastica e colore
Inviato: 1 settembre 2020, 20:05
da FreestyleAurelio
Ciao Antonio,
per prima cosa la superfice va sgrassata, desiliconata se presenti tracce di colle siliconiche e maneggiata con dei guanti.
Se liscia e lucida non è necessario opacizzarla ma trattata con un primer lacquer prima di applicare il colore.
Usa il surfacer 1000 come primer
Non ti consiglio di utilizzare i vinilici come i vallejo ad aerografo nè la plastica dei flaconi.
Meglio del plexiglass ma se sei agli inizi con l'aeropenna, vai di inchiostro di china Pelikan e cartoncino liscio bianco.
In seguito poi passare a superfici impermeabili
Re: Plastica e colore
Inviato: 1 settembre 2020, 21:19
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 settembre 2020, 20:05
Ciao Antonio,
per prima cosa la superfice va sgrassata, desiliconata se presenti tracce di colle siliconiche e maneggiata con dei guanti.
Se liscia e lucida non è necessario opacizzarla ma trattata con un primer lacquer prima di applicare il colore.
Usa il surfacer 1000 come primer
Non ti consiglio di utilizzare i vinilici come i vallejo ad aerografo nè la plastica dei flaconi.
Meglio del plexiglass ma se sei agli inizi con l'aeropenna, vai di inchiostro di china Pelikan e cartoncino liscio bianco.
In seguito poi passare a superfici impermeabili
Ciao, con sgrassare intendi lavare la superficie con acqua e sapone o solo con acqua? Sono passato al flacone poichè dopo un certo impratichimento con il cartoncino bianco volevo vedere se riuscivo a gestire un qualcosa che si poteva avvicinare, ipoteticamente, ad un modellino. Ma il surfacer 1000 bisogna diluirlo?
Re: Plastica e colore
Inviato: 2 settembre 2020, 0:28
da Starfighter84
Il problema non è la finitura della superficie, bensì il primer che hai usato.
Il Surfacer è la soluzione... va assolutamente diluito almeno al 70% con nitro o lacquer thinner.