Pagina 1 di 1

mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 11:14
da Picchiatello71
ciao a tutti..
Avrei bisogno di un consiglio :-pray

Vorrei prepararmi dei flaconi (li ho presi da 200ml) con il prodotto in oggetto, da tenere "gia pronto" all'uso.

Secondo voi, per diluirlo (considerando che poi starà li per molto) meglio il leveling thinner o posso usare anche (come spero) la nitro?
Il costo dei 2 solventi è ben diverso..ma allo stesso tempo non voglio rischiare di rovinare un prodotto o comunque renderlo, alla lunga, inutilizzabile.

e dato che ci sono...
diluizione 3a1 ? (ho visto video con diluizioni anche 2a1, ma misembra davvero poco!!)
grazie mille

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 11:20
da FreestyleAurelio
In estate o in condizioni di temperature superiori a 28° è da preferire una diluizione con leveling thinner.
Per il rapporto di diluizione, sempre sul classico 70-30 se non anche 80-20 e pressione pari a 0.7-0.8 bar con duse da 0.3

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 11:35
da Picchiatello71
Ciao Aurelio, grazie mille !!!
Precisissimo e disponibile come al solito.

FreestyleAurelio ha scritto: 10 agosto 2020, 11:20 In estate o in condizioni di temperature superiori a 28° è da preferire una diluizione con leveling thinner.
Mmh..ok !
Quindi, considerando che :
- il flacone mi durerebbe ben piu di "qualche mesetto"..
- dove abito io le temperature, tranne pochi gg ad agosto forse, non sono mai troppo alte.. (oggi per esempio, "fuori" c'è tanto sole ed è abbastanza caldo , qui in casa sono 27°)

--> potrei procedere con la Nitro probabilmente.


FreestyleAurelio ha scritto: 10 agosto 2020, 11:20 Per il rapporto di diluizione, sempre sul classico 70-30 se non anche 80-20 e pressione pari a 0.7-0.8 bar con duse da 0.3
Bene.. nel mio caso, quindi, parlando di boccette da 40ml (che verserei completamente)..come mi regolo? 40ml dovrebbe essere il 30% del contenuto del flacone... hem.. mi sto perdendo ahahaha
(vi cheido pedono , ma sono una frana in matematica..sempre stato!!!) :-vergo :-vergo :-vergo :-vergo

Grazie ancora!

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 11:44
da FreestyleAurelio
Il flacone da 200 ml devi riempirlo tutto? Da come ho capito il tuo metro di misura è la boccetta da 40 ml,corretto?

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 11:47
da Picchiatello71
si esatto..

il flacone sarebbe da 250, ma come giustamente hai intuito tu, il mio metro sono i 40ml della boccetta, e mi muoverò in base a quella "costante" lì.. e non alla capienza del flacone. :-oook

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 12:00
da FreestyleAurelio
Calcoli basati su un totale di 200ml.
Diluizione 70-30:
60 ml Surfacer ( 1x40 ml + 20 ml) + 140 ml thinner( 3x40ml + 20 ml)

Diluizione 80-20:
40 ml Surfacer (1×40ml) + 160 ml thinner ( 4x40ml)

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 12:01
da Picchiatello71
.....sei un mito !

GRAZIE !!!!!

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 15:47
da Starfighter84
Sconsiglio di diluire il prodotto se non lo utilizzi... come sconsiglio di farlo in generale per qualsiasi primer o o vernice perchè. in ogni caso, se ne alterano le proprietà.
Se vuoi preparartelo comunque, non diluire tutta la boccia originale... piuttosto preleva solo una parte di prodotto per versarla in un contenitore a parte.

Re: mr.surfacer (1200,1500) ..nel lungo periodo

Inviato: 10 agosto 2020, 16:47
da Picchiatello71
Ahio..
cosa mi dici Valerio :|

..ed io gia che mi crogiolavo nell'idea di poter avere tutto pronto all'uso !

Fin'ora l'ho fatto ma in boccette da 100 ml.. e se devo essere sincero problemi non ne ho avuti. ma sta cosa che mi hai detto, è una bella pulce all'orecchio!!

Magari allora farò una via di mezzo, me lo preparo, ma solo ad inizio lavori..
Grazie mille ad entrambi, come sempre