Pagina 1 di 3

Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 21 giugno 2020, 21:10
da Smiris72
Ciao a tutti,
prima di porre la domanda ho provato a fare ricerche ma non ho risolto. Avrei quindi bisogno di qualche consiglio da parte vostra
mi è stato commissionato un lavoro "in serie"; si tratta della colorazione di un personaggio realizzato da uno scultore 3D, di cui dovrei colorare almeno una decina di copie.
La scala del personaggio è 1/6, quindi tra i 30 e i 35 cm.
Il personaggio ha delle parti di colore abbastanza ampie, quali ad esempio il mantello (ma non solo) rosso da una parte e giallo dall'altra. Se utilizzassi il solito aerografo con punta da 0.5 (che adopero per i fondi) impiegherei troppo tempo penso..

Quindi volevo capire come ottimizzare il lavoro. La mia idea è quella di dare il fondo con pistola a spruzzo o con colori a bomboletta, e poi lavorare alle sfumature con l'aerografo.
I colori a bomboletta che si trovano nei vari Brico, possono essere adatti a questo scopo oppure è meglio evitarli?
Nel caso mi venisse consigliato l'utilizzo di una pistola a spruzzo, gradirei anche consiglio per la scelta dei colori. Ultimamente sto utilizzando gli smalti e mi sto trovando bene.
Dato che si tratta di lavori in serie e che non mi è concesso troppo tempo per la colorazione, dovrò anche dare una finitura trasparente unica e in modo rapido. In questo caso cosa consigliereste? Ho un paio di bombolette della MrHobby ma ho notato che se esagero con la quantità, la vernice sotto in qualche punto crea grinze. Non so se dipenda solo dalla quantità o da incompatibilità con i colori sottostanti.
Help, please :-)

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 21 giugno 2020, 21:34
da PaoloD
Ciao sono disponibili nei soliti brico le pistole a spruzzo elettriche che hanno un cono di spruzzo piu' ampio degli areografi specialmente adatte per farti dare il primer e per superfici grandi nonche' il trasparente.Io userei gli acrilici che puoi trovare sempre nei brico preferibilmente non ad acqua e credo che se diluiti bene potresti dare anche con il tuo areografo a 0,5 per eventuali effetti luce/ombra.Comunque in caso se scegli una linea colori fa' in modo di non mischiarla con altre onde evitare sorprese di incompatibilità chimica.
Oltretutto la pistola a spruzzo elettrica potrà esserti utile anche in eventuali lavori casalinghi futuri.
Questo e' il mio pensiero...CIAO

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 6:36
da Fly-by-wire
Ciao, io utilizzerei l’aerografo! Alla fine se i personaggi da verniciare sono alti 30cm sono come un jet in 1/48 circa.
Le pistole a spruzzo mi sembrano un po “troppo” e le con le bombolette rischi di avere delle colature magari.

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 11:06
da FreestyleAurelio
Che vernici dovrai spruzzare?
Qual'è l'uso che si dovrà fare di queste opere?

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 12:37
da Smiris72
Grazie intanto per i consigli
Aurelio, si tratta di figurini ispirati ai cartoni animati di vecchia data e saranno statuette in resina, colorate, da esporre. Quindi non ci si dovrà giocare.

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 14:39
da FreestyleAurelio
Che tipo di resina è?
Te lo chiedo perché probabilmente dovrai dare un aggrappante prima dei colori.
Il trasparente finale che caratteristiche dovrà avere?
I prodotti sono tanti e differenti in base agli scopi.
Le opere saranno sottoposte ad intemperie o comunque esposizione ad agenti atmosferici, anche luce diretta?
Ti chiedo tutte queste cose per capire l'esigenza di chi ti ha commissionato il lavoro e suggerirti i prodotti e gli strumenti adatti.
I prodotti da modellismo potrebbero non essere validi nè economici nel tuo caso.

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 15:06
da Smiris72
Certo Aurelio, chiedi tutto quello che può servire. Se ho chiesto qui nel forum è proprio perchè so che mi arriveranno consigli seri, quindi benvengano le domande.
é resina bicomponente, quella che si versa allo stato liquido all'interno di stampi in silicone, quindi sicuramente dovrò dare l'aggrappane e sgrassare prima i pezzi.
Alle intemperie direi di no, non sarebbero esposti. Sono statuette da collezione da tenere in casa, però il sole diretto questo potrebbe esserci, quindi presumo bisognerebbe orientarsi ad un trasparente UV (credo si chiamino così)
Il compenso a statuetta non è alto, quindi dovrei contenere sia la lavorazione (facendo comunque un buon lavoro) sia il costo dei materiali, avendo cura comunque di non vendere qualcosa che poi dia problemi.

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 15:13
da Smiris72
dimenticavo una cosa
non mi metto problemi a spendere per l'acquisto di nuove attrezzature, che sia un "aerografo" 0.8 o altro adatto allo scopo. Mi piace investire (o forse "spendere") un po di soldi per le mie passioni, senza nemmeno andare troppo sulle cose economiche.
Se ci fosse qualcosa da acquistare, oltre ai colori che saranno necessari, ben venga

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 16:06
da FreestyleAurelio
Dovranno essere monocolore?
Che soggetti rappresentano queste sculture?
Hai già un riferimento a cui ti stai ispirando?

Re: Scelta colori per superfici "grandi" e lavori seriali

Inviato: 22 giugno 2020, 16:16
da Smiris72
non monocolore.
immagina una statua di superman alta 30 cm, quindi con il viso, i capelli, un "costume" un mantello
la difficoltà è molto simile