Pagina 1 di 1
Diluizione Colori Aerografo al momento o prepararti in boccetta?
Inviato: 20 aprile 2020, 10:21
da dragonal
Ciao
quando avevo smesso mi ero fatto delle boccette badger con i colori già diluiti per non farlo ogni volta....anche perchè usavo una Badger ad aspirazione...ora avendo un Iwata a gravità non so se è una soluzione corretta oppure no...
Grazie
Re: Diluizione Colori Aerografo al momento o prepararti in boccetta?
Inviato: 20 aprile 2020, 10:35
da Starfighter84
Come già detto in altri topic presenti qui su MT, la diluizione dei colori va fatta sempre in un contenitore a parte e mai nella boccetta originale.
Re: Diluizione Colori Aerografo al momento o prepararti in boccetta?
Inviato: 20 aprile 2020, 10:42
da dragonal
Ciao
mi sono spiegato male, intendevo prendo il colore lo travaso in un contenitore (tipo quelli Badger..) lo diluisco , e lo tengo li e quando devo verniciare attingo da quello o è piu corretto diluire di volta in volta il colore ad esempio nella tazza della aeropenna ?
Re: Diluizione Colori Aerografo al momento o prepararti in boccetta?
Inviato: 20 aprile 2020, 10:46
da miki68
Oltre a quanto già detto da Valerio, puoi preparare il colore che ti serve a parte. Io utilizzo da tempo delle provette con tappo ermetico. Preparo i colori che ti servono dell mimetica e poi ne metti un po' nella coppetta.
Se devi invece fare dei ritocchi ed utilizzare poco colore lo puoi preparare direttamente nella coppetta, mischiandolo con un pennello.
La boccetta originale è meglio sempre lasciarla intonsa.
Io però (sempre parlando di Gunze e Tamiya) da anni metto in una bocchetta originale appena acquistata 10 ml di ritardante Tamiya e 10 ml di alcool isopropilico puro. Questo per favorire poi la diluizione. Il ritardante Tamiya mi permette di fluidificare meglio il colore ed è più facile da diluire nell'intera bocchetta. Il colore così ottenuto è ottima sia per aerografo che per dei possibili interventi a pennello.
Re: Diluizione Colori Aerografo al momento o prepararti in boccetta?
Inviato: 20 aprile 2020, 10:49
da heinkel111
dragonal ha scritto: ↑20 aprile 2020, 10:42
Ciao
mi sono spiegato male, intendevo prendo il colore lo travaso in un contenitore (tipo quelli Badger..) lo diluisco , e lo tengo li e quando devo verniciare attingo da quello o è piu corretto diluire di volta in volta il colore ad esempio nella tazza della aeropenna ?
Ciao! nella tazza è sconsigliato perchè rischi di intasare tutto. Io di solito prendo al momento il colore e lo diluisco . Se è acrilico in un bicchierino di plastica da caffè, se smalto in un contenitore di vetro (tipo quello dei colori tamiya) . Dopo che ho finito di colorare se ne avanza ( ma capita raramente) lo richiudo in un barattolino di vetro e lo tengo in disparte per eventuali ritocchi futuri.
Re: Diluizione Colori Aerografo al momento o prepararti in boccetta?
Inviato: 20 aprile 2020, 10:56
da dragonal
Grazie
percio deduco che è meglio farlo di volta in volta !
OK!
Re: Diluizione Colori Aerografo al momento o prepararti in boccetta?
Inviato: 21 aprile 2020, 7:27
da pitchup
Ciao
dipende …. se alla fine, usando colori Tamiya, hai una ricetta ben precisa per farti un dato colore non esistente in catalogo puoi tranquillamente fare il tuo miscuglio e conservare il tutto a parte per avere la tinta bella e pronta. Il sistema è utile quindi quando stai usando una tua "ricetta" per avere sempre il colore giusto pronto all'uso.
Se no è meglio lasciare il tutto nella propria boccetta. Al limite io ci butto solo qualche goccia di diluente per rendere il tutto più fluido.
saluti