Ciao ragazzi
Ho primerizzato con 2 mani il mio modello con il mr.primer surfacer 1000 come consigliatomi piu' volte qui sul forum ,lasciato asciugare 2 giorni e devo dire che sono stato molto soddisfatto una volta asciutto sulla sua finitura molto liscia e non bisognosa di carteggiatura a differenza dei precedenti primer tamiya che usavo.
Pero' ho avuto una sorpresina quando sono andato a levare il nastro mascherante (tamiya) su alcune parti verniciate con gli Xtreme metal in precedenza...il nastro a estirpato sia finitura che primer....riportano la plastica sottostanta alla luce
Questo tipo di inconveniente non appariva usando il primer tamiya..
Premetto che prima del surfacer ho lavato il modello a sgrassatore e acqua tiepida e la diluizione usata al 70%
Saluti
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 4 marzo 2020, 16:02
da pitchup
Ciao
ti dirò: è successo anche a me sull'Uh1D. Ho passato il primer, poi la livrea, mascherando con lo scotch le varie macchie. In alcune zone ho avuto dei problemi come i tuoi, limitati, ma comunque ci sono stati.
Non capivo però se era la vernice che saltava via o il primer in quanto questo era dello stesso colore della plastica del kit.
saluti
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 4 marzo 2020, 16:12
da Starfighter84
Il Surfacer una volta che aggrappa è solido e compatto... se non l'ha fatto la plastica non era pulita. In quali punti è saltato? con cosa avevi diluito?
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 4 marzo 2020, 17:35
da PaoloD
Ciao
Ho diluito il primer con nitro ed è saltato via durante l'eliminazione della mascheratura fatta sui metallici Xtreme metal riportando alla luce la superficie originale in plastica..(una volta che il metallico mi era venuto una meraviglia )
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 4 marzo 2020, 17:37
da Starfighter84
Quale nastro usavi?
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 4 marzo 2020, 21:11
da PaoloD
Ciao Vale
Nastro tamiya .. poi nel dubbio che si fosse ripetuto il problema.. ho continuato usando il Tesa color rosa che è meno tenace...
Tengo a precisare che l'accoppiata primer/nastro e' stata la natura del problema..mai avvenuto in precedenza...
Primerizzerò un qualsiasi pezzo di plastica 1 zozzo e 1 sgrassato e poi applichero' entrambi i nastri vedo se si ripete l'inghippo
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 30 marzo 2020, 12:28
da Fly-by-wire
Visto che c'è una discussione già aperta ne approfitto perché ho avuto anche io il problema di Paolo.
Mi è capitato per due volte che il Mr. Surfacer 1000 dopo averlo steso e dopo aver steso i colori togliendo i nastri di mascheratura mi saltasse via colore e primer! Come colori ho utilizzato i Mr. Hobby serie H ed il nastro è quello Tamiya che ho sempre utilizzato senza problemi.
Ho diluito con questo thinner...forse avrei dovuto usare il Levevling thinner?. Magari il primer era vecchio o sbagliando diluizione non aderisce alla plastica...
Chiedo scusa per l'intromissione ma non sapevo se aprire un nuovo argomento o continuare qui visto che il problema è il medesimo
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 30 marzo 2020, 13:08
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: ↑30 marzo 2020, 12:28
Ho diluito con questo thinner...forse avrei dovuto usare il Levevling thinner?. Magari il primer era vecchio o sbagliando diluizione non aderisce alla plastica...
Il diluente è corretto e funziona bene... quanto hai diluito? ha mescolato e agitato bene il primer prima di diluirlo?
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 30 marzo 2020, 14:37
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: ↑30 marzo 2020, 13:08
Il diluente è corretto e funziona bene... quanto hai diluito? ha mescolato e agitato bene il primer prima di diluirlo?
Sinceramente non ricordo la diluizione perché è passato un po dal misfatto Faccio magari un'altra prova con lo stesso thinner o la nitro mescolando e diluendo 70/30 come più volte ho letto nel forum! Perché ora come primer sto usando il One Shot della Mig ma vorrei imparare a gestire ed usare il Mr. surfarer 1000
Intanto ti ringrazio Valerio
Re: "piccolo" incoveniente con il mr.surfacer 1000
Inviato: 30 marzo 2020, 14:49
da Starfighter84
Occhio al One Shot che è poliuretanico e non carteggiabile.