panpastel- pigmenti versatili
Inviato: 28 gennaio 2020, 17:06
Ciao a tutti,
il mio post vuole essere un suggerimento a provare i Panpastel (digitate il nome su internet e trovate decine di siti che li vendono) si tratta di un media veramente versatile.
viene venduto in delle scatoline rotonde che assomigliano a quelle dei trucchi per signore, ma sono un po' piu' grandi, ci sono di moltissimi colori, anche metallici.
a'llinterno c'e' una polvere compattata, simile a quello che compone una matita acquerellabile , ma piu' polverosa.
Si possono usareare in vari modi:
A) ci passi sopra il pennello asciutto e poi la usi direttamente sul modello tipo pigmenti classici
B) ne gratti un po' con uno stecchino e poi la mescoli con un'altra di un'altro colore epoi la usi come in A)
C) ci metti il dito e poi passi il dito direttamente sul modello (effetto filtro)
D) usi la polvere con un pennello bagnato in modo che diventa una specie di acquarello (ci puoi fare pannellature e sporcature)
E) si usano bene anche con spugnette da trucco
F) si possono mischiare anche una volta posati per ottenere lumeggiature
il bello e' che poi la sigilli col trasparente e non speriscono come i pigmenti da modellismo.
Sono molto coprenti rispetto ai pigmenti, gessetti e matite e se usati su un superficie colorata con il colore base acrilico sostituiscono, preshade, lavaggi e lumeggiature.
per ora io li ho usati sia su aerei che carri come filtri e pannellature, ma ho fatto anche dei dinosauri e degli altri animali solo coi pigmenti e non sono venuti male, anzi..
Ciao
il mio post vuole essere un suggerimento a provare i Panpastel (digitate il nome su internet e trovate decine di siti che li vendono) si tratta di un media veramente versatile.
viene venduto in delle scatoline rotonde che assomigliano a quelle dei trucchi per signore, ma sono un po' piu' grandi, ci sono di moltissimi colori, anche metallici.
a'llinterno c'e' una polvere compattata, simile a quello che compone una matita acquerellabile , ma piu' polverosa.
Si possono usareare in vari modi:
A) ci passi sopra il pennello asciutto e poi la usi direttamente sul modello tipo pigmenti classici
B) ne gratti un po' con uno stecchino e poi la mescoli con un'altra di un'altro colore epoi la usi come in A)
C) ci metti il dito e poi passi il dito direttamente sul modello (effetto filtro)
D) usi la polvere con un pennello bagnato in modo che diventa una specie di acquarello (ci puoi fare pannellature e sporcature)
E) si usano bene anche con spugnette da trucco
F) si possono mischiare anche una volta posati per ottenere lumeggiature
il bello e' che poi la sigilli col trasparente e non speriscono come i pigmenti da modellismo.
Sono molto coprenti rispetto ai pigmenti, gessetti e matite e se usati su un superficie colorata con il colore base acrilico sostituiscono, preshade, lavaggi e lumeggiature.
per ora io li ho usati sia su aerei che carri come filtri e pannellature, ma ho fatto anche dei dinosauri e degli altri animali solo coi pigmenti e non sono venuti male, anzi..
Ciao