Colori Ravell: smalti o acrilici? E colori corrispondenti altre marche?
Inviato: 28 gennaio 2020, 16:13
Salve a tutti
Devo cominciare la mia Bismarck modello Ravell 2016 ma prima devo recuperare tutti i colori.
Sulle istruzioni non fa riferimento se non alle tipologie e numerazioni dei colori ( esempio nome colore e numero codice: bianco 05 ecc ecc).
Quindi dopo aver scattato alcuni colori (tanti grigi che posso creare anche solo aggiungendo bianco o nero senza dover comprare 5 grigi da miscelare tra loro) non ho capito però se mi conviene usare gli smalti della Ravel o gli acrilici. Io userò solo pennelli niente aerografi ecc ecc
Che consigli potete darmi? Ah e anche dove poterlo reperire via internet? Trovo pochissimi siti o costano tipo 3 euro l'uno o cmq non trovo tuti i codici e dovrei accontentarmi di similari. Dire che ha senso prendere altri colori tipo tamaya o Humbrol o ecc ecc? Vorrei rimanere con i Ravell anche perché nelle conversioni tra colori praticante non ha corrispondenti.
Grazie mille a tutti
Devo cominciare la mia Bismarck modello Ravell 2016 ma prima devo recuperare tutti i colori.
Sulle istruzioni non fa riferimento se non alle tipologie e numerazioni dei colori ( esempio nome colore e numero codice: bianco 05 ecc ecc).
Quindi dopo aver scattato alcuni colori (tanti grigi che posso creare anche solo aggiungendo bianco o nero senza dover comprare 5 grigi da miscelare tra loro) non ho capito però se mi conviene usare gli smalti della Ravel o gli acrilici. Io userò solo pennelli niente aerografi ecc ecc
Che consigli potete darmi? Ah e anche dove poterlo reperire via internet? Trovo pochissimi siti o costano tipo 3 euro l'uno o cmq non trovo tuti i codici e dovrei accontentarmi di similari. Dire che ha senso prendere altri colori tipo tamaya o Humbrol o ecc ecc? Vorrei rimanere con i Ravell anche perché nelle conversioni tra colori praticante non ha corrispondenti.
Grazie mille a tutti