pre shading
Inviato: 18 novembre 2019, 20:55
ciao a tutti, questo e' il primo messaggio che invio dopo la presentazione
vengo a chiedere a i modellisti più esperti di me, alcune informazioni sul pre sharing, so che e' una tecnica per dare più realismo al modello,in questo caso e'un F4U, che si deve dare una base chiara sul modello,tipo un grigio chiaro, che si deve usare una vernice scura per ricreare quelle sottili linee,da ricoprire con il suo colore primario al termine della colorazione.
Io pero' ho delle serie problematiche nel farla,mi spiego meglio:
1) la pressione dell'aerografo a quanto deve essere?
2) la vernice,quale consigliate? io ho disponibili in casa tamiya, valleyio air (solo metallizzato), italeri e cittadel (quest'ultima pero' la uso solamente a pennello)
3) la diluizione delle vernici?
4) la duse e ago,io ho un fenda con fermo da 0,2,pensate che possa andar bene?
io ho provato con vernice nera italeri, perché a base vinilica,quindi si può diluire con acqua senza problemi,ma il risultato non e' venuto per niente belle,anzi tutt'altro, per la pressione era un po più' bassa del solito,intorno a 0,8/1 bar, e' troppa?
devo essere sincero,e' la prima volta che provavo, e non ne sono rimasto affatto contento,ma sicuramente ho sbagliato qualcosa io,aspetto i vostri consigli

vengo a chiedere a i modellisti più esperti di me, alcune informazioni sul pre sharing, so che e' una tecnica per dare più realismo al modello,in questo caso e'un F4U, che si deve dare una base chiara sul modello,tipo un grigio chiaro, che si deve usare una vernice scura per ricreare quelle sottili linee,da ricoprire con il suo colore primario al termine della colorazione.
Io pero' ho delle serie problematiche nel farla,mi spiego meglio:
1) la pressione dell'aerografo a quanto deve essere?
2) la vernice,quale consigliate? io ho disponibili in casa tamiya, valleyio air (solo metallizzato), italeri e cittadel (quest'ultima pero' la uso solamente a pennello)
3) la diluizione delle vernici?
4) la duse e ago,io ho un fenda con fermo da 0,2,pensate che possa andar bene?
io ho provato con vernice nera italeri, perché a base vinilica,quindi si può diluire con acqua senza problemi,ma il risultato non e' venuto per niente belle,anzi tutt'altro, per la pressione era un po più' bassa del solito,intorno a 0,8/1 bar, e' troppa?
devo essere sincero,e' la prima volta che provavo, e non ne sono rimasto affatto contento,ma sicuramente ho sbagliato qualcosa io,aspetto i vostri consigli