Ciao,
ho trovato nel mio magazzino un flacone di colore trasparente della Createx comprato chissà quando.
Ho visto che è a base poliuretanica, qualcuno sa dirmi con cosa potrei diluirlo a parte il suo prodotto specifico che non vorrei comprare ?
Grazie anticipate a chi mi darà una dritta.
Alessandro
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 9:46
da Starfighter84
I poliuretanici sono abbastanza "schizzinosi" dal punto di vista dei diluenti... sarebbe meglio usare quello del produttore.
Magari Aurelio, che spesso li usa, ti può dare qualche indicazione in più.
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 12:11
da a.zin
Ok grazie Valerio, allora attendo fiducioso...
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 14:34
da FreestyleAurelio
a.zin ha scritto: ↑25 agosto 2019, 9:31
Ciao,
ho trovato nel mio magazzino un flacone di colore trasparente della Createx comprato chissà quando.
Ho visto che è a base poliuretanica, qualcuno sa dirmi con cosa potrei diluirlo a parte il suo prodotto specifico che non vorrei comprare ?
Grazie anticipate a chi mi darà una dritta.
Alessandro
Ciao Alessandro, posta una foto del prodotto.
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 16:42
da Giampiero
Approfitto di questo post e dell'esperienza nel campo di FreestyleAurelio per chiedere cosa ne pensa dei Mission Model Paint, amche essi poliuretanica...ne ho alcune tinte per gli aerei tedeschi della seconda guerra mondiale, ma devo ancora provarli.
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 17:06
da FreestyleAurelio
Giampiero ha scritto: ↑25 agosto 2019, 16:42
Approfitto di questo post e dell'esperienza nel campo di FreestyleAurelio per chiedere cosa ne pensa dei Mission Model Paint, amche essi poliuretanica...ne ho alcune tinte per gli aerei tedeschi della seconda guerra mondiale, ma devo ancora provarli.
Ciao Giampiero,sono fondamentalmente parenti degli acrilici vinilici già pronti all'uso con tutti i pregi e difetti tipici di questa tipologia di colori.
Il produttore infatti suggerisce di utilizzare alcune gocce di "Polyurethane Intermix" come flow improver e retarder nell'uso di questi colori con l'aeropenna per evitare il prematuro residuo secco che ostruisce sul puntale ma ne ritarda solo di poco la formazione. Inoltre i primer acrilici water based poliuretanici non sono carteggiabili....si spellano.
Per me rimangono inarrivabili nell'uso ad aeropenna e per il mondo del modellismo i colori prodotti da Tamiya,Gunze,Alclad,Mr.Paint
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 17:26
da Giampiero
Si infatti possiedo anche il loro retarder, allora inutile, niente da fare...
Gunze, tamiya e compagnia bella non si battono...
Tu hai avuto modo di provare dinpersona i mission model?
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 17:34
da FreestyleAurelio
Giampiero ha scritto: ↑25 agosto 2019, 17:26
Si infatti possiedo anche il loro retarder, allora inutile, niente da fare...
Gunze, tamiya e compagnia bella non si battono...
Tu hai avuto modo di provare dinpersona i mission model?
Si, il loro primer + thinner attivatore....ti confermo che amo sempre più il Mr.Surface
Re: Diluente per colore poliuretanico
Inviato: 25 agosto 2019, 18:14
da Giampiero
Anche io sono un fedelissimo gunze e poi tamiya, ed ho scoperto da due tre anni i vantaggi del surfacer rispetto alla classica bomboletta tamiya (uno spreco di denaro...e di colore) che spesso rischia anche di nascondere i dettagli se mal dosata...
Di usare primer poliuretanici non ci penso proprio.
Mi riservo la possibilità di testare le tinte della Mission Model...
Ne ho preso qualcuno dal sito della Eduard per provarli.