Scelta delle vernici ad aerografo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Asterflygth10 »

Che colori scegliere per uso Aerografo? Io più che altro colori per aerei Italiani, che ditta è più indicata
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mr.Paint,Gunze,Tamiya e miscele di Gunze e Tamiya.
Sconsigliati gli acrilici vinilici per l'aeropenna
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Asterflygth10 »

Salve sono a base di acqua le Tamya?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

La base sia dei Tamiya che dei Gunze acrilici è alcool isopropilico ed in piccola percentuale acqua.
I Mr.Paint sono lacche.
Gli acrilici vinilici sono a base d'acqua.
In ogni caso hai bisogno delle maschera protettiva con filtri per solventi chimici (non quelle di carta antipolvere) se li nebulizzi con l'aeropenna, anche per i vinilici perchè contengono metalli pesanti.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Asterflygth10 ha scritto: 27 febbraio 2019, 12:12 Salve sono a base di acqua le Tamya?
Leggi anche QUI e QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Asterflygth10 »

Buona sera a tutti....... è un po’ che non entrò ero in cerca di colori per Aerografo, e ho optato per i tamya credete sia la scena giusta? ...... ho visto tra gli assortimenti vari che ci sono varie tipologie di colori che fanno al caso mio, unica cosa vorrei capire bene ......quando nella descrizione del prodotto trovo scritto “
Flat” cosa significa e anche altre diciture che non capisco..... qualcuno può spiegarmi le differenze grazie :-Scoccio
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Rosario »

Asterflygth10 ha scritto: 15 marzo 2019, 18:01 Buona sera a tutti....... è un po’ che non entrò ero in cerca di colori per Aerografo, e ho optato per i tamya credete sia la scena giusta? ...... ho visto tra gli assortimenti vari che ci sono varie tipologie di colori che fanno al caso mio, unica cosa vorrei capire bene ......quando nella descrizione del prodotto trovo scritto “
Flat” cosa significa e anche altre diciture che non capisco..... qualcuno può spiegarmi le differenze grazie :-Scoccio
Con La sigla Flat sono contrassegnati i colori opachi. Quale altre diciture nonn capisci?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Asterflygth10 »

Poi ci sarebbe Gloss- semi Gloss, e inoltre come distinguere il giusto diluente per queste vernici , che rapporto di diluizione devo adoperare per l’uso con areò penna?
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Dioramik »

Asterflygth10 ha scritto: 15 marzo 2019, 22:00 Poi ci sarebbe Gloss- semi Gloss, e inoltre come distinguere il giusto diluente per queste vernici , che rapporto di diluizione devo adoperare per l’uso con areò penna?
Flat = Matt = Opaco
Gloss = Lucido
Semi-Gloss = Semi-Lucido = Satinato

Sono comunque termini in lingua inglese, un po' di buona volontà e il traduttore di google e risolvevi tranquillamente da solo. :-oook :thumbup:

Qui mi hanno insegnato che una buona diluizione può essere del 70% diluente, cioè, 3 gocce di colore e 7 gocce di diluente. Poi molto dipende dal tipo di colore e dal lavoro che devi svolgere.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Re: Scelta delle vernici ad aerografo

Messaggio da Asterflygth10 »

:-oook Grazie mille per i preziosi consigli
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”