Pagina 1 di 1
scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 26 febbraio 2019, 19:04
da pitchup
Ciao a tutti
come qualcuno avrà letto l'altro giorno nel wip F15 Eagle, ho avuto problemi con l'aerografo, attribuendoli ad un possibile danneggiamento della duse.
Ieri sera mi sono rimesso di buona lena ho pulito di nuovo tutto, poi mi sono ricordato che il giorno prima avevo usato come diluente l'X20 Tamiya puro(barattolo peraltro intonso comprato un annetto fa circa). Questa volta ho usato invece alcol rosa con qualche goccia di nitro per dare una base di nero e non ho avuto problemi. Mi domando allora se il diluente Tamiya, col tempo, non perda le sue caratteristiche chimiche???
saluti
Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 26 febbraio 2019, 20:03
da Phenix72
Ma avevi usato altre volte l' x20?
Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 27 febbraio 2019, 0:13
da Starfighter84
L'X-20 è isopropilico allungato con altre sostanze meno nobili... al massimo evapora Max. Io, però continuo a consigliarti di passare in toto alla nitro...

Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 27 febbraio 2019, 8:04
da pitchup
Ciao a tutti
si altre volte mi ero affidato all'X20 puro quando non sapevo che la nitro fosse compatibile con i colori acrilici. Poi ho usato solo nitro oppure anche X20 con aggiunta di nitro. Domenica mi sono ritrovato questo barattolo e ho deciso di dargli fondo.
Vabbè capita...ora rifarò qualche prova e vediamo che succede.
saluti e grazie
Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 27 febbraio 2019, 8:05
da microciccio
Ciao Max,
che io sappia questi prodotti non hanno l'obbligo di esporre una data di scadenza. Naturalmente, come la maggior parte dei liquidi, sono soggetti ad evaporazione anche a temperatura ambiente. Essendo delle miscele ci sono frazioni che evaporano prima di altre, sono dette volatili, alterando la composizione che il prodotto aveva inizialmente. Chimicamente, in pratica, si altera la concentrazione della soluzione. Questo effetto potrebbe, ed uso il condizionale perché se il barattolo è ben chiuso dovrebbe essere un effetto trascurabile, alterare l'efficacia del solvente per alcune specifiche caratteristiche che possono variare da prodotto a prodotto.
In definitiva: hai ragione!
Un esempio: anni fa mi ritrovai con una vernice che una volta stesa non ne voleva sapere di asciugare in tempi ragionevoli. Creava lo strato superficiale compatto mentre quelli sottostanti rimanevano liquidi. Il solvente utilizzato era addizionato di
retarder ed era evaporato nel corso degli anni.
Ho ipotizzato che, se fosse evaporata solo la frazione principale ma non il
retarder in esso contenuto, avrei utilizzato un solvente con eccesso di
retarder. Per questo motivo probabilmente la vernice faceva fatica ad asciugare.
microciccio
Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 27 febbraio 2019, 12:05
da miki68
Io uso alcool isopropilico puro (reperito negozio belle arti) e raramente Tamiya Tappo Giallo (per questioni di odore). I diluenti non hanno propblemi di durata, semmai sarà il colore.
Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 24 aprile 2019, 7:56
da kevinpirola
Ma la nitro non è quella con odore fortissimo??
Come fate ad usarla all'interno?
Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 24 aprile 2019, 8:49
da Starfighter84
kevinpirola ha scritto: ↑24 aprile 2019, 7:56
Ma la nitro non è quella con odore fortissimo??
Come fate ad usarla all'interno?
Mascherina... 3 finestra aperta..!
Re: scadenza diluente acrilico Tamiya
Inviato: 24 aprile 2019, 9:34
da kevinpirola
Eh ma io vivo in camera con un altro ragazzo non posso sperare di passarla liscia con la nitro