Pagina 1 di 2
Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 19 novembre 2018, 18:48
da pitchup
Ciao a tutti
Perdonate la domanda ma sinceramente è un po' che me lo chiedo.
Vedo che molti usano il famoso "Vero alcool bianco" cioè questo:
Ora, essendo tal prodotto spacciato anche come alcool isopropilico, utilissimo per i nostri scopi e migliore del vituperato alcool rosa (col quale invece mi trovo benissimo), ho provato più volte ad usarlo ma, sinceramente, ogni volta il colore acrilico mi diventa una poltiglia inspruzzabile...ho aggiunto anche nitro al composto ma anche qui il colore diventava un brodo primordiale.
Sento già le voci che urlano "capra...capra.... capra"..... dove sbaglio??
saluti e grazie
Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 19 novembre 2018, 19:07
da Starfighter84
Quando l'ho annusato profumava... e sicuramente l'essenza che usano dà molto fastidio ai nostri colori. Personalmente l'ho sempre evitato.
Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 19 novembre 2018, 19:25
da davmarx
Ciao Max, riguardo l'uso con i colori acrilici non so dirti nulla, io lo utilizzo con soddisfazione da molti anni ma solo con i Lifecolor, che come ben sappiamo acrilici non sono.

Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 19 novembre 2018, 20:19
da siderum_tenus
davmarx ha scritto: ↑19 novembre 2018, 19:25
Ciao Max, riguardo l'uso con i colori acrilici non so dirti nulla, io lo utilizzo con soddisfazione da molti anni ma solo con i Lifecolor, che come ben sappiamo acrilici non sono.
Ciao Davide,
Visto il tuo utilizzo costante dei Lifecolor, posso chiederti se hai provato l'isopropolico con questi colori, ed in caso affermativo, in che percentuali e come ti sei trovato?
Qualche tempo fa, ne ho comprato un boccione da 5 lt, e mi chiedevo se fosse o meno utilizzabile ad aerografo.
Grazie in anticipo.

Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 19 novembre 2018, 21:02
da marturangel
Ciao Max, l'ho provato un paio di anni fa con Gunze e Tamiya, con i tuoi stessi risultati. A questo punto se non vuoi usare la nitro come ti ha consigliato nel tuo wip Valerio, usa l'alcol alimentare anche se costicchia.
Ciao Angelo
Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 19 novembre 2018, 22:08
da davmarx
siderum_tenus ha scritto: ↑19 novembre 2018, 20:19
Visto il tuo utilizzo costante dei Lifecolor, posso chiederti se hai provato l'isopropolico con questi colori, ed in caso affermativo, in che percentuali e come ti sei trovato?
Qualche tempo fa, ne ho comprato un boccione da 5 lt, e mi chiedevo se fosse o meno utilizzabile ad aerografo.
Ciao Mario, ho anche io un po' di alcol isopropilico ma non l'ho ancora testato in quanto ho una notevole scorta di "vero alcol bianco". Inoltre è un po' che non ho modo di mettere mano agli aerografi.
Perché non fai tu una prova? Io cercherei di seguire il principio del prodotto che si trova in commercio, quindi isopropilico mischiato a tensioattivi, ovvero sapone liquido.
Sicuramente proverei a vedere se una goccia di detersivo per i piatti (non colorato, ma per una prova va bene anche colorato) si scioglie nell'isopropilico (e non è matematico che lo faccia, l'alcol non è polare come l'acqua) eventualmente aggiungendo un po' di acqua per aiutare se non funziona.
Per la diluizione della vernice io viaggio fra il 50 e il 70% massimo, non di più perché non mi ci trovo, e terrei le stesse percentuali anche con l'isopropilico.

Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 19 novembre 2018, 22:11
da siderum_tenus
Ciao Davide,
Ti ringrazio per le indicazioni.
Spero di riuscire a rimettere le mani su un modello entro il mese (è da luglio che non ci riesco), e magari faccio qualche prova come suggerivi.

Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 20 novembre 2018, 7:57
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ragazzi.... in effetti pensavo che il problema fosse solo il mio. Quindi invece potrebbe andar bene per i vinilici??? Devo provare.
Altro problema:
"causa doppio regalo vendo 2 bottiglie di "VERO ALCOOL BANCO" .... che ci volete fare... le mogli!!!
saluti
Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 20 novembre 2018, 15:06
da heinkel111
pitchup ha scritto: ↑20 novembre 2018, 7:57
Ciao a tutti
grazie ragazzi.... in effetti pensavo che il problema fosse solo il mio. Quindi invece potrebbe andar bene per i vinilici??? Devo provare.
Altro problema:
"causa doppio regalo vendo 2 bottiglie di "VERO ALCOOL BANCO" .... che ci volete fare... le mogli!!!
saluti
ciao Max, quell'alcool l'ho usato parecchio, fino a circa un anno e mezzo fa, poi sono passato all'alcool per dolci 95 gradi trovato in un discount a 14 euro al litro.
be non c'è paragone se usi i gunze tamiya, è nettamente meglio l'alcool per dolci.
In realtà il vero alcool bianco (e credo se ne fosse gia parlato qua nel forum) contiene un'abbondante quantità d'acqua (mi pare attorno al 70 acqua) e quindi risulta...troppo annacquato. se usi l'alcool per dolci viceversa, devi aggiungere un pò di paint retarder (10% almeno) per evitare l'effetto gessoso

Re: Vero Alcool bianco come diluente???
Inviato: 20 novembre 2018, 15:55
da miki68
Io uso con ottimo successo l'alcool isopropilico puro, acquistato presso il negozio "Antichità Belsito" di Roma (on-line). Questo puro lavora molto simile al tappo giallo tamiya, con la differenza che con la tappo giallo il colore lucido diventa caramellato. L'isopropilico fa decisamente meno odore ed è meno impattante.
Altri prodotti è meglio non usare. Quindi consiglio acquisto di alcool isopropilico puro.