Pagina 1 di 4

Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 31 agosto 2018, 17:43
da Parzival76
Salve a tutti,
sono un novellino sia di questo forum, sia dell'aerografo che di dipingere i miei modelli.
Fino ad ora tutti i miei modelli (la maggior parte Gunpla o simili) erano tutti precolorati e quindi dovevo solo montarli.
Ho comprato un aerografo e devo iniziare a dipingere, ho letto moltissime discussioni e ho chiesto in negozio di belle arti, ricevendo sempre risposte diverse, quindi provo a chiedere anche a voi...
Come diluisco gli acrilici? (non chiedetemi la marca, acrilici in generale, roba che si trova in normali brico o simili in tubetto)
Al negozio mi hanno detto semplicemente con l'acqua, in un altro mi hanno dato un medium ritardante da aggiungere all'acqua per non far seccare il colore e non rovinare l'aerografo, su internet ho letto alcool bianco oppure diluenti specifici della marca del colore acrilico...
Qualcuno mi darebbe una mano a districarmi? Ho un semplice aerografo a gravità a doppia azione con duse da 0.3.
Non ho aspettative super, devo dipingere alcune parti del modello della DeLorean di Ritorno al futuro della Polar Lights, quindi non devo fare opere d'arte, mi basta che il lavoro sia superiore all'aspetto di una cosa pennellata.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 31 agosto 2018, 18:46
da ponisch
Provo ad aiutarti. Colori acrilici con base vinilica io uso acqua distillata mentre acrilici tipo tamiya alcool o diluente nitro per avere effetti immediati e particolari.
Controlla i colori che hai e fai delle prove per vedere come ti trovi meglio.
Nicola :-oook

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 31 agosto 2018, 19:15
da PanteraNera
Ciao, la risposta alla tua, domanda è...dipende ;) ! Nel senso che come ti diceva Nicola, esistono vari tipi di colori acrilici....dicci che colori hai e potremmo aiutarti meglio a rispondere alla tua domanda. :)

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 31 agosto 2018, 21:58
da Parzival76
Grazie a entrambi per la risposta.
In primo luogo per rispondere a Nicola, non voglio ottenere nessun effetto particolare, alcune parti del modello vanno dipinte con semplici colori: nero, rosso, giallo... Nessuna sfumatura particolare o effetto, l'unica parte metallizzata, la carrozzeria della DeLorean, è l'unica parte che non va dipinta perché già così nel modello.
Voglio solo dipingere semplicemente in modo che non si vedano le pennellate.
Per rispondere a entrambi, il colore (per il momento l'unico) che ho si chiama "Allegro" di marca Stamperia. Non so se sia a base vinilica, sinceramente non c'è scritto...
C'è scritto solamente "Acrilico permanente" e "Adatto a tutte le superfici... Compatibile con i cracklé Stamperia"...
Non so se questa marca vi dice qualcosa.
Eccolo qui:
https://m.ebay.it/itm/Colore-acrilico-B ... Sw~P9auOMS
Grazie ancora per le risposte!

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 31 agosto 2018, 22:18
da pawn
Ciao,
Io gli acrilici da belle arti extrafini (Maimeri Brera, Windsor & Newton, etc) li diluisci con il tamiya thinner X20A.

Poi ti chiedo gentilmente di scriverci di te qui viewforum.php?f=40

Ė una sezione dove i nuovi iscritti si possono presentare alla comunità di MT.

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 31 agosto 2018, 22:27
da Parzival76
Grazie anche a te per la risposta.
Provvedo subito a presentarmi nell'apposita sezione :thumbup:

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 1 settembre 2018, 0:07
da fearless
Mi unisco agli altri.... Dipende da che acrilici intendi usare, perchè non sono tutti uguali...
Se preferisci usare lacche acriliche (base alcol) per modellismo, tipo Gunze o Tamiya, puoi usare il loro diluente oppure la nitro, o alcol bianco isopropilico...
Con i vinilici per modellismo (Italeri, Vallejo, Toffano, Lifecolor, ecc), sempre il loro diluente (alcuni modellisti usano vetril per diluirli, io per esempio uso il diluente Gunze per le lacche acriliche di cui sopra...)
Per gli acrilici da belle arti, che non conosco, segui il consiglio di Fabrizio che se ne intende!

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 1 settembre 2018, 9:47
da Parzival76
Grazie, ma non ho capito una cosa: voi mi parlate di colori a base vinilica, lacche acriliche o colori da belle arti...
Avete idea di cosa possa essere questo?
https://m.ebay.it/itm/Colore-acrilico-B ... Sw~P9auOMS
Sul tubetto c'è scritto solo a base d'acqua... Significa che posso diluirlo con l'acqua soltanto?
Altra cosa: ok, diciamo che decido di fare una prova con l'acqua tanto per iniziare ad utilizzare l'aerografo, il medium ritardante che mi hanno rifilato serve a qualcosa? Ha veramente senso utilizzarlo?
Ultima cosa: ok, diciamo che ho fatto il mio primo lavoretto, con cosa pulisco il tutto? Acqua, alcool denaturato (quello rosa), qualche tipo di solvente...
Fino a che non ho il prodotto giusto per pulire non oso sporcare :-vergo

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 1 settembre 2018, 9:55
da Dioramik
Parzival76 ha scritto: 1 settembre 2018, 9:47 Grazie, ma non ho capito una cosa: voi mi parlate di colori a base vinilica, lacche acriliche o colori da belle arti...
Avete idea di cosa possa essere questo?
https://m.ebay.it/itm/Colore-acrilico-B ... Sw~P9auOMS
Sul tubetto c'è scritto solo a base d'acqua... Significa che posso diluirlo con l'acqua soltanto?
Altra cosa: ok, diciamo che decido di fare una prova con l'acqua tanto per iniziare ad utilizzare l'aerografo, il medium ritardante che mi hanno rifilato serve a qualcosa? Ha veramente senso utilizzarlo?
Ultima cosa: ok, diciamo che ho fatto il mio primo lavoretto, con cosa pulisco il tutto? Acqua, alcool denaturato (quello rosa), qualche tipo di solvente...
Fino a che non ho il prodotto giusto per pulire non oso sporcare :-vergo
Ieri sera ho fatto una approfondita ricerca su internet, ma non ho trovato nessuna scheda tecnica, nemmeno sul sito del produttore. :shock:
Dici che sono a base acqua, probabilmente sono vinilici ma non è sicuro al 100%, anche su altri colori ho letto a base acqua ma non erano vinilici puri come intendo io.
Comunque, questi colori, mi pare di aver letto che sono molto adatti per le stoffe e per la carta, non parla di plastica ma non vuol dire niente, non significa che non vanno bene.
Boh!

Re: Con cosa diluisco gli acrilici?

Inviato: 1 settembre 2018, 11:51
da ponisch
Il ritardante serva per rallentare l'asciugatura del colore. Io lo uso quando fa molto caldo .
L'acrilico a base vinilica forma una specie di gomma nel bordo del barattolo.
Per togliere ogni dubbio acqua distillata.
Nicola