Pagina 1 di 2

Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 7 luglio 2018, 18:08
da Biscottino73
Sverniciatura, sverniciare, decolorare: volevo riportare una mia esperienza in merito e ho notato che l'argomento, oltre che essere occasionalmente trattato nei vari WIP a fronte delle richieste degli utenti, è stato oggetto di diverse discussioni che vorrei qui riunire per far si che ve ne sia una sola, per semplicità di ricerca e/o ripetizione delle risposte (se doveste trovarne altre, segnalatemele che le aggiungo a questo primo intervento), alla stessa maniera, se aveste altre richieste e/o consigli, vi pregherei di proseguire con questa.

Chante Clair
Sverniciare colori acrilici
Sverniciatura
Come sverniciare


Detto questo, oggi, primo giorno di ferie, mi metto a fare un po' di ordine sul piano di lavoro per vedere di mettermi un po' all'opera.
Tempo fa avevo acquistato queste salviette "rimuovi smalto per unghie" con l'intenzione di utilizzarle per pulire gli eccessi di stucco. Ebbene oggi per curiosità ne ho aperta una e sullo stucco non mi pare abbia particolare effetto (non contengono acetone), in compenso si sono rilevate fenomenali per togliere qualsiasi tipo di vernice: smalti, acrilici, paste metallizzate.
Sono imbevute di un solvente leggero che, per un uso veloce, non intacca la plastica. Ho provato a tenere la salvietta a contatto su un modello da cavia per circa venti minuti e ho notato che la plastica stava cominciando diventare un po' morbida. Questa ovviamente è una situazione davvero limite: per eliminare la vernice basta strofinare un po' di secondi e poi asciugare la superficie, che rimane un po' oleosa, con un panno di cotone. Credo possa essere un valido metodo anche per sverniciare piccole parti di un modello, basta solo fare attenzione a manipolarlo sempre con una mano pulita, pena lasciare ditate smacchianti qua e là.











ciao ciaoo
luca

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 7 luglio 2018, 19:24
da Starfighter84
Devo trovare un ESSELUNGA... qui a Roma non ne abbiamo!!

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 7 luglio 2018, 19:46
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 7 luglio 2018, 19:24 Devo trovare un ESSELUNGA... qui a Roma non ne abbiamo!!
Perché dici che a Roma non c'é?
Stavo cercando una Esselunga dalle mie parti e mi è uscita Roma e non Treviso. :-disperat
Esselunga a Roma

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 7 luglio 2018, 19:50
da Starfighter84
Ah, questo è nuovo! e da quando l'hanno aperto?? grazie per le info Silvio!

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 7 luglio 2018, 19:52
da Biscottino73
Starfighter84 ha scritto: 7 luglio 2018, 19:24 Devo trovare un ESSELUNGA... qui a Roma non ne abbiamo!!
A Novegro puoi fare scorta :-D , magari ne porto una dimostrativa in fiera :-oook

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 7 luglio 2018, 20:22
da Vegas
Beh dalla foto del.prodotto si evince che è valido per kit di auto,aerei e navi..direi un prodotto per modellisti! :-laugh

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 8 luglio 2018, 12:17
da Geometrino82
Interessante.

@ Valerio, non troppo distante da Novegro c'è un Esselunga...potrai fare scorte. Altrimenti chiedi e noi ti portiamo.


Marco

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 13 luglio 2018, 18:32
da Jolly blue
Interessante...

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 13 luglio 2018, 18:45
da miki68
Per i colori acrilici Gunze/Tamiya il migliore prodotto è l'alcool etilico 90° (tipo questo). Questo alcool rimuove perfettamente il colore senza intaccare minimamente la plastica.

Per i colori a smalto invece ci vogliono altre tecniche. Trent'anni fa andava di moda l'olio dei freni dell'auto e lo avevo provato e funzionava.

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Inviato: 4 aprile 2020, 16:54
da johnnycere
Riesumo questo t2d per chiedere un'informazione: vorrei decolorare resina trasparente che ho verniciato ad aerografo ma non ricordo con cosa, direi tamiya ma non posso giurarlo... Cosa potrei usare?