Pagina 1 di 1
consigli per uso colori Citadel
Inviato: 5 aprile 2018, 21:15
da pitchup
Ciao a tutti
Ho dato un occhiata sulla funzione cerca ed in effetti ho trovato svariati messaggi su questa marca di colori. Alla fine però non sono riuscito a trarre delle conclusioni definitive e mi piacerebbe avere un parere su alcuni quesiti.
1) per l'uso a pennello come vanno diluiti???
2) vanno bene soluzioni casalinghe tipo nitro, semplice acqua distillata o altro?
3) esiste una tabella per convertire, ad esempio, il "Dark grey commiserazione 'delle anime oscure presenti nel regno degli immortali morenti" in un banale Federal Standard??
4) qualcuno li ha mai provati ad aerografo???
grazie e saluti
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 5 aprile 2018, 21:32
da Dioramik
pitchup ha scritto: ↑5 aprile 2018, 21:15
Ciao a tutti
Ho dato un occhiata sulla funzione cerca ed in effetti ho trovato svariati messaggi su questa marca di colori. Alla fine però non sono riuscito a trarre delle conclusioni definitive e mi piacerebbe avere un parere su alcuni quesiti.
1) per l'uso a pennello come vanno diluiti???
2) vanno bene soluzioni casalinghe tipo nitro, semplice acqua distillata o altro?
3) esiste una tabella per convertire, ad esempio, il "Dark grey commiserazione 'delle anime oscure presenti nel regno degli immortali morenti" in un banale Federal Standard??
4) qualcuno li ha mai provati ad aerografo???
grazie e saluti
1) io li ho sempre usati a pennello e diluiti con acqua, senza misure particolari, li diluivo alla bisogna, a volte di più, a volte di meno.
2) sempre usato acqua semplice ma forse l'acqua distillata è meglio, infatti adesso uso solo quella distillata.
3) nel sito della Vallejo hanno una loro tabella di comparazione con la Federal Standard e la Citadel più molti altri, basta convertire in Vallejo prima e in FS dopo.
4) mai usati ad aerografo.
Prego
EDIT:
Tabella Conversione Vallejo
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 6 aprile 2018, 7:56
da pitchup
Ciao Silvio
Grazie.... la tabella è davvero completa!!!
Per curiosità mi piacerebbe davvero provarli con l'aerografo ma non vorrei fare danni vista la densità di tali colori.
saluti
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 6 aprile 2018, 8:08
da Warthog
Mai usati, ma credo che Jacopo ne sappia molto dei citadel, aspettiamo che legga il post e poi ci illuminerà tutti.
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 6 aprile 2018, 8:25
da FreestyleAurelio
Sono vinilici e ad aeropenna te li sconsiglio, Max.
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 6 aprile 2018, 9:02
da Jacopo
Prima di tutto li diluisci in acqua normale, la tabella postata è per la gamma vecchia, inutile adesso purtroppo.
Li ho usati ad aereopenna, in diverse occasioni, il colore l'ho diluito mediamente con il diluente Tamiya classico (tappo bianco) ma se vuoi andare su quella strada ti consiglio di prendere i citadel Air, fatti apposta
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 6 aprile 2018, 20:27
da pitchup
Ciao
Grazie a tutti.... sapevo di poter contare su di voi. Appena ho un secondo di tempo proverà la ricetta che ho usato per i Vallejo.
In pratica, visto che Jacopo ha diluto i Citadel con il diluente acrilico Tamiya, ricordo che, qualche settimana fa, ho fatto un miscuglio di nitro + diluente Tamiya circa 60 : 40 (percentuale fortuita visto che era un rimasuglio di diluente del barattolo Tamiya Acrylic) e qualche goccia di Vallejo normali.... con ottimi risultati direi!
saluti
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 7 aprile 2018, 14:09
da FreestyleAurelio
Max come mai vuoi usare i vinilici ad aeropenna rispetto i Gunze/Tamiya
Re: consigli per uso colori Citadel
Inviato: 8 aprile 2018, 12:23
da pitchup
Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 aprile 2018, 14:09
Max come mai vuoi usare i vinilici ad aeropenna rispetto i Gunze/Tamiya
...no ..no..tranquilli... diciamo che conoscendo la situazione di molti di noi i quali, spessissimo, non hanno il negozio, non dico sotto casa, ma, almeno, nel raggio di una ventina di Km che venda Gunze e Tamiya, ecco che capiti sovente di doversi adattare con ciò che si trova per non fermare l'attività modellistica (tipo "opss...ho finito il bianco opaco e l'ordine l'ho appena fatto 1 giorno fa ma non l'ho segnalato

).
Di qui l'eterogenità del mio scaffale colori, nonchè i numerosi esperimenti per provare cosa si può tirare fuori da questi

Ovviamente i miei preferiti rimagono sempre i Gunze e Tamiya.
saluti
