Pagina 1 di 2
Grumo Colore Humbrol
Inviato: 18 marzo 2018, 21:17
da cekkino9
Buonasera ragazzi,ieri ho comprato un barattolinodi colore Humbrol, precisamente Matt 102 ( verde militare ).
Stamani vado a girare il colore e noto dei granuli molto densi di vernice, ho provato a schiacciarli ma niente !
Come mai???

Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 18 marzo 2018, 21:25
da FreestyleAurelio
Prova ad agitare con uno stuzzicadente e vedere se si sciolgono.
Per sicurezza posteresti una foto dei grumi.
Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 18 marzo 2018, 21:49
da cekkino9
Domani provo a girare per qualche minuto, se vedo che rimane vi posto una foto!!!


speriamo bene, sennò ne prendo un’altro barattolino
Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 18 marzo 2018, 21:52
da Dioramik
Per mia esperienza personale ti posso dire che ho recuperato dei colori enamel Humbrol vecchi di 30/40 anni, colori che non usavo e non aprivo da quel tempo lontano, alcuni buoni come nuovi altri diventati un unico grumo di colore quasi secco (colori che per buona abitudine ho sempre conservato a tappo all'ingiù) ma una volta rotto la membrana, sotto c'era il suo diluente e il recupero l'ho ottenuto mescolando con uno stuzzicadenti, quelli meno peggio con numerose e vigorose mescolate, quelli più secchi con anche 10/15 minuti di mescolatura e anche di più e non scherzo, alla fine tutti quelli che ho aperto finora li ho recuperati tutti e nell'uso, a pennello, nessuno ha avuto alcun problema, nemmeno tempi lunghi di asciugatura, gli Humbrol di un tempo sono dei veri colori, magari pieni di piombo ma durevoli nel tempo.
Tutto sta a vedere adesso se i tuoi Humbrol sono colori di qualità di un tempo, provare però non ti costa nulla, insisti, mescola e poi mettici dentro tre sferette d'acciaio (i cuscinetti, quelli piccoli) e agita, agita e agita, mescola, mescola e mescola e vedrai che piano, piano il colore grumoso si scioglie.
E incrocia le dita nel contempo, anche quelle dei piedi e vedrai che li recuperi tutti.
Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 19 marzo 2018, 5:08
da cekkino9
Grazie del consiglio

Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 19 marzo 2018, 7:52
da pitchup
Ciao
con gli smalti succede di trovare il grumo anche nei colori appena comprati. Aggiungi del diluente e mescola, pian piano dovrebbe ridursi.
saluti
Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 19 marzo 2018, 10:44
da miki68
I vecchi Humbrol (o i suoi cloni italiani Molak) erano colori eterni (con tanto piombo) e con il loro diluente li recuperavi sempre, anche in condizioni estreme. I colori prodotti in Cina negli ultimi 15 anni (sicuramente) hanno delle formulazioni diverse e spesso sono molto molto peggio.
Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 22 marzo 2018, 18:59
da cekkino9
pitchup ha scritto: ↑19 marzo 2018, 7:52
Ciao
con gli smalti succede di trovare il grumo anche nei colori appena comprati. Aggiungi del diluente e mescola, pian piano dovrebbe ridursi.
saluti
Ciao Massimo, che tipo di diluente usi? con che diluizione vernici i modelli? Mi è arrivato oggi un aerografo preso su amazzonia, sono ansioso di provarlo


Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 22 marzo 2018, 20:59
da pitchup
Ciao Francesco
Diciamo subito che non uso più i colori Humbrol da almeno il 2003

. Questo perchè usando l'aerografo in casa non mi andava di spruzzare sostanze abbastanza tossiche e perciò sono passato agli acrilici (tamiya e Gunze) o anche vinilici (Italeri / Vallejo).
In ogni caso quando usavo i colori Humbrol (ottimi peraltro) come diluente usavo il loro thinner specifico Molak o Humbrol appunto. L'acquaragia la usavo solo per ripulire il tutto.
La diluizione era classicamente ad occhio ma fai conto almeno 50%/60%. Il fatto è che però, all'epoca, usavo uno spruzzatore Badger 200 ad aspirazione, quindi pressioni di esercizio abbastanze alte (mai avuto un buon feeling con quell'attrezzo devo dire).
Con gli acrilici è un altro mondo in effetti.
A proposito che aerografo hai preso ????
saluti
Re: Grumo Colore Humbrol
Inviato: 22 marzo 2018, 23:39
da cekkino9
KKmoon Aerografo Professionale 100-250V Kit per Pittura, Tatuaggio, Manicure, Artigianato, Torte
https://www.amazon.it/dp/B01LYOPHER/ref ... TAbC8GT33G
Proprio il più economico x prenderci mano !