una piccola aggiunta... il mr color thinner ( pure il levelling) e' un diluente che nasce per gli smalti. Per gli acrilici c'e' il suo diluente ( aqueos mi sembra..) simile all'x20a della tamiya.
Questo in teoria... in pratica puoi usare il mr thinner cosi' come la tappogiallo tamiya anche per gli acrilici. Hai il vantaggio che il colore copre meglio, si asciuga molto prima e se c'e' pure un po di retarder evita in parte il pericolo buccia d'arancia.
Per contro e' molto piu' inquinante e puzzolente dell'isopropilico usato per gli acrilici .
Quindi, partendo dal presupposto che e' sempre cosa buona e giusta usare maschera e areare i locali, puoi usare utilmente il mr thinner per colori poco coprenti come giallo bianco e rosso oppure laddove tu debba colorare maschere per insegne ( per evitare che il colore bagni troppo la superficie e passi sotto il vinile). Anche il lucido diluito con il prodotto per smalti e' piu' brillante. Personalmente lo uso spesso anche nel post shading perche' asciugando prima mi permette di vedere quasi in tempo reale l'effetto delle vernici molto diluite che uso.
Negli altri casi puoi decidere secondo i tuoi gusti, anche olfattivi.
Un po di retarder poi e' sempre utile, sia gia' compreso nel diluente sia aggiunto a parte , specie in queste giornate molto calde e per alcuni colori tamiya molto "gessosi" gia' in partenza ( ma questo lo imparerai con l'esperienza).
Per quanto riguarda il colore dell'xwing si entra in un campo in cui non c'e' una verità certa.
Mi sto rimettendo a studiare proprio questo perche ho una disceta scorta di kit della saga da smaltire...
Per come la penso io bisogna distinguere dall'effetto nella pellicola da quello del modello reale usato.
Riguardando i vari film della serie non ho trovato un colore uguale..Molto piu' chiaro nel primo e tendente al bianco e piu' grigio in altri. Molto penso dipenda anche dalle luci usate nei primi set della serie.
Nella scena ricostruita al computer e aggiunta mi sembra nel Ritorno dello Jedi ( mi tocca ripassare i film...

) addirittura il caccia e' per lo piu' grigio e si vedono le diverse toppe dei pannelli in gradazioni di grigio diverse.
Al momento, se dovessi rifarne uno mi orienterei o su un grigio chiaro da massacrare con il post o su un bianco sporcato con una punta di grigio dato su una base nera, in modo da sfruttare le ombre e da scurire gradualmente. Come ha detto max poi un xwing non e' tale se non e' molto vissuto. In ogni caso, qualsiasi metodo di invecchiamento userai, un po' la base trendera' a variare leggermente di tono scurendosi.