Pagina 1 di 4

Mr levelling

Inviato: 1 novembre 2016, 15:42
da davide tex
Ho letto qualche argomento sul forum a proposito del mr levelling , non ho ben capito , contiene del retarder ....ma per cosa e' piu' indicato , rispetto alla tamiya tappo giallo che uso adesso.
Ciao e grazie.

Re: Mr levelling

Inviato: 1 novembre 2016, 15:48
da Enrywar67
Per evitare l'Orange peel nella stesura dei colori lucidi e del trasparente lucido...

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: Mr levelling

Inviato: 1 novembre 2016, 19:21
da davide tex
Enrywar67 ha scritto:Per evitare l'Orange peel nella stesura dei colori lucidi e del trasparente lucido...

Sent from my K68w using Tapatalk
Ma tu lo usi ? In base a cosa scegliete un diluente piuttosto che un altro? Chiedo questo perche' non riesco ancora ad ottenere una superficie super lucida che non mi dia noie di silvering con le decal.
Per ora l'unico modello che ero riuscito a glassare per bene era l'hurricane dove pero' avevo tappato alcune linee di pannellatura.
Ciao.

Re: Mr levelling

Inviato: 1 novembre 2016, 19:40
da Enrywar67
......personalmente scelgo il diluente in funzione di quello che devo fare:verniciatura normale con gunze-tamiya isopropilico tagliato al 30% con h2o distillata e retarder.....verniciatura con maschere in kabuchi o nastrocarta:nitro o tappo giallo (cosi' asciuga subito e non impregna le maschere),colori lucidi o trasparente lucido Mr levelling.......considera che nei colori delle camo (acrilici base alcol o vinilici) che poi dovro' lucidare aggiungo sempre un 20% di future cosi' da avere una superfice gia' semilucida che sara' poi piu' facile da trasparentare e da usare anche con il patafix che sul semilucido non lascia aloni..... :-boing
P.s......allora potresti dirmi.....non sarebbe piu' facile fare tutto col Mr levelling???Si'.....ma costa tanto tanto.....ed è tossico......(stessa cosa nitro e tappo giallo...)...quindi quando posso vado con l'isopropilico........... :-Figo
P.s.s.....pero' non rivelare a tutti i miei trucchi.....dovessero copiarmi..... :o :-sbrachev

Re: Mr levelling

Inviato: 1 novembre 2016, 19:42
da Enrywar67
..........il silvering dipende anche dalle decals e dal colore di fondo....a volte non puoi farci nulla.....ecco perche' provo sempre una decal del foglio che usero' su una cavia....per vedere cosa esce.....

Re: Mr levelling

Inviato: 2 novembre 2016, 1:23
da pankit
Enrywar67 ha scritto:......personalmente scelgo il diluente in funzione di quello che devo fare:verniciatura normale con gunze-tamiya isopropilico tagliato al 30% con h2o distillata e retarder.....verniciatura con maschere in kabuchi o nastrocarta:nitro o tappo giallo (cosi' asciuga subito e non impregna le maschere),colori lucidi o trasparente lucido Mr levelling.......considera che nei colori delle camo (acrilici base alcol o vinilici) che poi dovro' lucidare aggiungo sempre un 20% di future cosi' da avere una superfice gia' semilucida che sara' poi piu' facile da trasparentare e da usare anche con il patafix che sul semilucido non lascia aloni..... :-boing
P.s......allora potresti dirmi.....non sarebbe piu' facile fare tutto col Mr levelling???Si'.....ma costa tanto tanto.....ed è tossico......(stessa cosa nitro e tappo giallo...)...quindi quando posso vado con l'isopropilico........... :-Figo
P.s.s.....pero' non rivelare a tutti i miei trucchi.....dovessero copiarmi..... :o :-sbrachev
Ciao Enrico, davvero interessante la tua risposta, adesso capisco la qualità dei tuoi modelli eheh :D senti ma dove potrei trovare un buon alcool isopropilico? io ho sempre usato alcool normale o sbiancato al sole, ma vorrei provarlo sinceramente! Grazie mille

Mattia

Re: Mr levelling

Inviato: 2 novembre 2016, 1:34
da Starfighter84
L'isopropilico si trova anche nelle farmacie che commercializzano preparati galenici... o in quelle ben fornite. Quello che viene venduto, però, è puro al 90% (se non erro)... ma basta e avanza. Quello al 100% è solo per le industrie farmaceutiche.
In alternativa anche nei negozi di belle arti o, on line, su Antichità Belsito.

Re: Mr levelling

Inviato: 2 novembre 2016, 1:38
da pankit
Starfighter84 ha scritto:L'isopropilico si trova anche nelle farmacie che commercializzano preparati gaelici... o in quelle ben fornite. Quello che viene venduto, però, è puro al 90% (se non erro)... ma basta e avanza. Quello al 100% è solo per le industrie farmaceutiche.
In alternativa anche nei negozi di belle arti o, on line, su Antichità Belsito.
Grazie mille Valerio :D vado subito a vedere il sito, al massimo giovedi passo ad un negozio di belle arti e chiedo informazioni!

Re: Mr levelling

Inviato: 2 novembre 2016, 2:52
da Enrywar67
...è ottimo anche quello per fare i liquori ma costa...se fai una ricerca sulla baia come isophropil alcool.... ;)

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: RE: Re: Mr levelling

Inviato: 2 novembre 2016, 6:36
da Argo2003
davide tex ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:Per evitare l'Orange peel nella stesura dei colori lucidi e del trasparente lucido...

Sent from my K68w using Tapatalk
Ma tu lo usi ? In base a cosa scegliete un diluente piuttosto che un altro? Chiedo questo perche' non riesco ancora ad ottenere una superficie super lucida che non mi dia noie di silvering con le decal.
Per ora l'unico modello che ero riuscito a glassare per bene era l'hurricane dove pero' avevo tappato alcune linee di pannellatura.
Ciao.
Davide io ultimamente per evitare buccia d' arancia ed avere superficie lucida, uso il Clear Tamiya diluito col leveling thinner e con l' aggiunta di poche gocce di future ( in rapporto: 200gocce leveling/60clear/10future ) e mi sta dando discreti risultati.
Immagine
(Da provare sempre su "cavia" prima [emoji6] )