Pagina 1 di 2
Prodotti True-Earth
Inviato: 13 ottobre 2016, 17:29
da claudio
Volevo sapere se qualcuno ha mai usato i prodotti True-Earth.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 13 ottobre 2016, 21:42
da fearless
io uso qualche volta un filtro per i soggetti Natural Metal... su alcuni tipi di colori, reagisce in modo soddisfacente per i miei gusti....
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 13 ottobre 2016, 23:23
da microciccio
Ciao Claudio,
Fabio ne ha sperimentati alcuni in
questo WIP.
microciccio
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 14 ottobre 2016, 6:37
da Fabio_lone
Aggiungo una cosa: le mie boccette, a distanza di mesi, anche se non aperte, hanno più che dimezzato il contenuto. Adesso pare che abbiano cambiato tipo ma a me lo scherzo non é piaciuto. Un acquisto che non ripeterò anche perchè se ne può fare benissimo a meno.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 14 ottobre 2016, 9:29
da matteo44
Aaaa... ma allora non sono l'unico che si è trovato la boccetta dimezzata (o quasi) nonostante fosse ancora chiusa e sigillata!
Fabio_lone ha scritto:Aggiungo una cosa: le mie boccette, a distanza di mesi, anche se non aperte, hanno più che dimezzato il contenuto. Adesso pare che abbiano cambiato tipo ma a me lo scherzo non é piaciuto. Un acquisto che non ripeterò anche perchè se ne può fare benissimo a meno.
Concordo
Più che altro... secondo me questi prodotti potrebbero andare eventualmente bene sui carri...
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 14 ottobre 2016, 9:59
da miki68
Ho preso lo scorso anno alla fiera di Bologna l'Alu Effect. Si tratta di un "colore" metallizzato senza pigmenti. Si diluisce molto con l'X20A e si spruzza per dare l'effetto metalizzato. L'ho preso per l'F-35 e devo dire che funziona. Bisogna diluirlo molto con passate veloci. Altri prodotti non so come funzionano. Ultimamente mi sono preso varie boccette di prodotti AMMo MIG/AK che essendo smalti ed oli puzzano, ma la resa è assolutamente eccellente.
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 14 ottobre 2016, 12:20
da nannolo
io ho usato lo stucco '' ad acqua''.Utile per piccole stuccature in zone ricche di particolari .Visto che si toglie l'eccesso con alcool, si riduce la necessità di carteggiare. Però va usato con attenzione perché è delicato .Per esperienza personale una volta asciutto do una mano di colore leggera. In questo modo evito che poi, passando il colore un po più abbondante , il diluente possa
intaccarlo.
Avevo anche un paio di filtri ma non ho mai trovato un feeling particolare nell'uso
inviato con tapacoso...
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 14 ottobre 2016, 12:45
da Starfighter84
Andrea, non è meglio il Mr. Surfacer a quel punto?
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 14 ottobre 2016, 21:26
da nannolo
Questo è più facile da togliere... viene via con un po di alcol, strofinando pochissimo. Quindi per zone rognose e delicate va bene . Però questa suo pregio è anche il suo limite, in quanto ha una resistenza molto bassa..
inviato con tapacoso...
Re: Prodotti True-Earth
Inviato: 17 ottobre 2016, 1:10
da claudio
Vi ringrazio per avermi dato delle notizie su i prodotti..... Ho comprato lo stucco è un prodotto per far risaltare le pannellature , su altri forum ho potuto leggere che come prodotti sono soddisfacenti ma sono stati usati soprattutto da chi fa mezzi pesanti ....... Provo personalmente ,così avremo ulteriori prove e notizie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk