Pagina 1 di 1
Come si diluisce?
Inviato: 11 ottobre 2016, 12:24
da rocca.filippo
Ciao a tutti, ho acquistato questo primer della Tamiya ma non so come diluirlo, credevo fosse acrilico come i colori ma ho scoperto che non lo è. Può creare incompatibilità con i colori acrilici una volta applicato?
Re: Come si diluisce?
Inviato: 11 ottobre 2016, 20:35
da Enrywar67
puoi diluirlo con:Laquer thinner tappo giallo tamiya,equivalente gunze,nitro e acetone da ferramenta (meglio nitro asciuga meno rapidamente).......diluiscilo almeno al 60-70% dovo averlo mescolato bene bene.....spruzza a 0'7-0'8 bar.....non da' incompatibilita' con nessun colore a patto sia ben asciutto.....
Re: RE: Re: Come si diluisce?
Inviato: 12 ottobre 2016, 7:30
da rocca.filippo
Enrywar67 ha scritto:puoi diluirlo con:Laquer thinner tappo giallo tamiya,equivalente gunze,nitro e acetone da ferramenta (meglio nitro asciuga meno rapidamente).......diluiscilo almeno al 60-70% dovo averlo mescolato bene bene.....spruzza a 0'7-0'8 bar.....non da' incompatibilita' con nessun colore a patto sia ben asciutto.....
Grazie mille, avrei un'altra domanda. Io utilizzo i colori tamiya acrilici e la pulizia dell'aerografo è abbastanza semplice ( utilizzo il glassex), con questo primer devo utilizzare prodotti particolari? È difficile pulire l'aerografo dopo averlo spruzzato?
Re: Come si diluisce?
Inviato: 12 ottobre 2016, 7:56
da Starfighter84
Basta utilizzare la nitro anche per la pulizia dell'aerografo Filippo. Viene via con facilità!
Re: Come si diluisce?
Inviato: 12 ottobre 2016, 8:07
da Enrywar67
....giusto quel che dice Valerio....aggiungo che è importante per pulire bene l'aerografo non far seccare del tutto il primer o la normale vernice nella penna (alle volte si ha fretta...si spruzza un po' di nitro senza smontare e si ripone il tutto...

) e smontare sempre il gruppo punta per pulire bene duse e ago.....ovviamente eventuali guarnizioni in gomma non devono essere lasciate in ammollo nella nitro insieme alla duse...
P.S.....molti non lo sanno ma gli acrilici gunze-tamiya si diluiscono benissimo anche con la nitro-tappo giallo tamiya.....

Re: Come si diluisce?
Inviato: 12 ottobre 2016, 14:49
da rocca.filippo
Grazie mille ancora per le delucidazioni. [emoji106]
Re: Come si diluisce?
Inviato: 12 ottobre 2016, 15:26
da Bountyhunter
Starfighter84 ha scritto:Basta utilizzare la nitro anche per la pulizia dell'aerografo Filippo. Viene via con facilità!
Quindi possiamo evitare di spendere circa 9 € per l' Airbrush Cleaner della tamiya?
Da questo link
http://www.gunplalab.it/abbinamenti-sol ... e-pulizia/ si può notare le varie relazioni tra tipo di colore/diluenti/pulisci aerografo.
Cosa ne pensi' Potrebbe essere usato come base per avere le idee più chiare?
PS: se è sbagliato lineare così una pagina, chiedo venia. Pronto subito ad eliminarla.
Re: Come si diluisce?
Inviato: 12 ottobre 2016, 15:29
da rocca.filippo
Io personalmente utilizzo il glassex e non ho nessun problema. Ma lascio la parola ai più esperti.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Come si diluisce?
Inviato: 12 ottobre 2016, 18:32
da Enrywar67
il glassex puo' andar bene per gli acrilici...anche se lo sgrassatore è piu' potente e logicamente la nitro ancor di piu'...........E' normale che ognuno usi quello con cui si trova bene ....ma la domanda iniziale era sulla diluizione del primer......ecco questo sarebbe interessante sapere se si toglie col glassex.....facci sapere

Re: Come si diluisce?
Inviato: 16 ottobre 2016, 14:10
da rocca.filippo
Ok, ho comprato il diluente adatto e devo dire che come primer è veramente valido, si applica con facilità. Per quanto riguarda la pulizia con il glassex eviterei la prova nell'aerografo visto che già in un piccolo contenitore ho visto la reazione....un grumo unico colloso.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk