Pagina 1 di 2

Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 11 maggio 2016, 16:56
da silman
Ciao a tutti, finalmente domani (credo), dopo aver evitato in tutti i modi questo momento per bieca paura, :lol: dato l'uso del mio primo aerografo "serio" (il mio primo era una roba ad aspirazione + bomboletta: ultimo uso 1999) e compressore, comincerò la verniciatura del mio 109.
Mi son studiato decine di post sull'argomento; credo di aver capito, riassumendo, che:
è bene usare un primer (userò un bianco opaco, primo colore della mimetica, parlando del 109 di Karl Wolff, unico modello di cui fra una peripezia e l'altra son riuscito a reperire materiale a sufficienza, a tratti senza nemmeno volerlo);
pressione d'esercizio fra 0,5 e 0,8 bar;
diluizione 70% colore /30% diluente (o il contrario? devo ricontrollare) o comunque consistenza latte;
diluizione per gunze con alcool per dolci ( sì, costa ma poi io faccio limoncelli e mandarinetti e insomma lo uso :-Figo )
mescolare colore e diluente a parte e non direttamente nella coppetta dell'aerografo;
pulizia e apertura condensa per compressore;
alcool rosa per pulizia aerografo;
tante prova su cavie e tanta pazienza con conseguente esperienza e disponibilità agli errori.
Ho una domanda: considerando ad esempio le varie passate di bianco o anche delle tinte in generale, che capisco bisogna fare spesso se non sempre, e considerando, a quanto ho capito, che sarebbe meglio aspettare MINIMO 15 minuti di asciugatura, cosa faccio della tinta diluita che sicuramente mi rimane, intanto che faccio l'occhio alle quantità? Ogni volta che faccio una passata butto tutto quanto rimane e pulisco l'aerografo? O nel frattempo posso tenerlo nella coppetta (non credo)? O nel contenitore in cui ho miscelato?
Non è che voglia fare il Paperone della situazione che vuole riciclare l'impossibile, ma nemmeno vorrei sprecare se posso evitarlo.
Chiedo scusa se magari l'argomento è stato già trattato, vi giuro che ho letto molto ma non ho trovato consigli in merito, quindi: 1) se è stato trattato chiedo venia e il riferimento; 2) se non è stato trattato perchè la mia è una domanda cretina, chiedo venia a maggior ragione.
Grazie comunque a tutti, a chi mi ha risposto in passato, a chi mi volesse rispondere, e a tutti quelli che scrivono su questo forum e lo gestiscono, perchè è una miniera inesauribile di informazioni preziose!
Ciao!
Silvio

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 11 maggio 2016, 18:14
da Enrywar67
70 % diluente 30% colore
l'alcool per dolci taglialo al 30% con H2O distillata(e magari aggiungi 3-4 gocce di retarder)...all'inizio ti consiglio il diluente originale...prendi la tanichetta da 250ml....
prepara massimo mezza coppetta di colore per volta...usa il contagocce .....
per accelerare l'asciugatura,solo sugli opachi,aiutati col phon dolcemente....cosi' eviti i 15 minuti d'attesa...

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 11 maggio 2016, 19:26
da davmarx
Ciao Silvio, segui i consigli del nostro buon Enrico che "ne sa una più del diavolo" come si soleva dire una volta... :-oook
Da parte mia sono uno di quelli che prepara le miscele di colore / solvente / retarder in una boccetta a parte. Dopo la prima "velata" di colore al modello svuoto la coppetta dell'aerografo nella boccetta di cui sopra e pulisco coppetta e penna con alcool bianco ed un pennello morbido finendo con lo spruzzare sino a che il solvente non esce pulito... può sembrare un inutile spreco di tempo ma ti assicuro che una volta presa la mano bastano un paio di minuti. ;)

Buona serata.

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 11 maggio 2016, 19:30
da pensionato
Io metto prima il diluente nella coppetta, poi il colore, dò una mescolatina col pennello (leggera leggera, ad evitare perdite di peli) e poi, tappando l'uscita dell'aerografo, lascio che sia l'aria compressa a mescolare il tutto più finemente.

Non seguire i miei consigli senza conferme dai guru!

Le percentuali sono quelle di Enry. Io per semplificare metto due parti di solvente e una di colore, che porta le percentuali a un teorico 66.7% - 33.3%: tanto le gocce sono tutte diverse e l'errore pratico è dimolto superiore a quello matematico.

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 11 maggio 2016, 20:33
da Enrywar67
@Pensionato:....ma i due errori si sommano o si moltiplicano tra di loro?? ;)Se non si vuole l'approssimazione del contagocce si puo' usare una siringa da 5ml.....economica e....precisissima.... :mrgreen:

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 12 maggio 2016, 2:34
da sdl1958
Io vado di contagocce. 10 di diluente 5 di vernice 2 di retarder.
Miscelo direttamente nella coppetta e cerco di farne una quantità sufficiente per la passata.
Altrimenti lascio nella coppetta che per 15 minuti non succede niente di grave

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 12 maggio 2016, 8:30
da matteo44
Ciao...
Come primer, io ti consiglierei di usare un grigio chiaro... il bianco è parecchio rognoso come colore...
Quoto i consigli di Enrico per la diluizione del colore
Per la preparazione del colore, anch'io lo faccio in una coppetta a parte e come quantità, cerco sempre di farne il giusto... poi se resta qualche ml in avanzo lo rimetto dentro la boccetta di colore...
Fra una passata e l'altra, non succede niente se lasci il colore dentro la coppetta dell'aerografo (chiudila con il suo tappo)... l'importante è che prima di passare con la mano successiva, gli dai una bella mescolata... ;)

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 12 maggio 2016, 8:45
da Starfighter84
Quoto in toto Matteo, sopratutto per ciò che riguarda il bianco come primer. E' un colore poco coprente e più difficile da gestire... per cui, almeno per i primi tempi, meglio usare un grigio qualsiasi (non scuro).

Il colore puoi anche lasciarlo nella coppetta: nel frangente che la mano stesa sul modello si asciuga, nell'aerografo rimane comunque liquido. Ma se prendi l'abitudine di svuotare, pulire tutto e spruzzare un pò di diluente non sbagli di sicuro! ;)

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 12 maggio 2016, 13:11
da silman
Ciao ragazzi! Grazie davvero a tutti, mi avete dato una valanga di informazioni, come sempre fondamentali.
Adesso, "purtroppo" mi tocca davvero cominciare. Meno male che non ho il grigio chiaro da dare come primer, così posso ritardare l'inevitabile intanto che lo acquisto! :-D
Grazie ancora per la bella comunità che avete messo su, buon modellismo a tutti e buon lavoro a chi amministra-modera-gestisce.
Ciao!
Silvio

Re: Evitare lo spreco... senza fare "Paperonate"

Inviato: 12 maggio 2016, 13:21
da fearless
ti capisco, anche a me prendeva l'ansia quando ho iniziato ad usare l'aerografo (non da tanto cmq)... certo la "menata" e il tempo che ci vuole per pulire tutto, ma più lo usi, più ci fai il callo e meno ti pesa poi... e vuoi mettere la soddisfazione...