Pagina 1 di 1

Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 3 maggio 2016, 18:09
da Corpsegrinder
Ciao a tutti

intanto mi vorrei scusare se l'argomento e' stato gia' trattato o la stessa domanda e' stata posta qui. Ho scorso qualche pagina ma non ho trovato nulla a riguardo.

Io sto usando da 3 anni solo bombolette spray Tamiya TS e MrColor. Su un sito (che non so se posso nominare) ho trovato delle bombolette spray un po piu' a buon mercato che vorrei provare.

Il problema e' che ci sono disponibili nei colori RAL che uno vuole, sia VERNICE ACRILICA SPRAY che SMALTO ACRILICO SPRAY, entrambi lucidi.
I Tamiya TS a quale categoria appartengono? E' vernice acrilica spray? Vorrei comprare lo stesso tipo di vernice onde evitare disastri!

Ammetto che sono ignorantissimo in materia :-disperat e non ho mai capito fino in fondo la differenza tra smalti e "non smalti"...

Grazie per l'aiuto a tutti!

Alessandro

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 4 maggio 2016, 8:14
da matteo44
Smalto Acrilico?
Corpsegrinder ha scritto:I Tamiya TS a quale categoria appartengono? E' vernice acrilica spray?
Non avendole mai provate, non saprei dirti... in teoria però sulla bomboletta dovrebbe esserci scritto...
Corpsegrinder ha scritto:... non ho mai capito fino in fondo la differenza tra smalti e "non smalti"...
Ciao Alessandro, penso che all'inizio, tutti abbiamo avuto difficoltà a capirci qualcosa sulla varie differenze dei colori...
Non sto qui ad elencarti tutti i pregi o difetti... ma in linea generale:

Colore Acrilico: Si diluisce con l'ALCOOL (Rosa o Bianco) o anche con l'Acqua... Ne deriva che si fa poco odore durante il suo utilizzo, asciuga in tempi brevi (3-4 ore)... E' però poco utilizzabile con il pennello

Colore a Smalto: Si diluisce con il DILUENTE NITRO... Quindi, quando si spruzza con l'aerografo si fa parecchio odore, asciuga molto lentamente (almeno 12 ore)... Si può utilizzare a pennello con molta facilità...

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 4 maggio 2016, 8:32
da microciccio
Ciao Alessandro,

oltre la spiegazione pratica di Matteo :-oook , se ne hai voglia puoi dare una lettura a questo post dove si fa più teoria :ugeek: , soprattutto nelle note. ;)

microciccio

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 5 maggio 2016, 17:08
da pitchup
Ciao
la differenza tra acrilico e smalto sta nella loro componente di base.
Ora io non sono un chimico ma per farmi capire direi che le vernici acriliche si diluiscono essenzialmente con acqua o alcool mentre gli smalti con l'acquaragia.
Per non sbagliarsi se trovi la scritta Enamel allora hai una vernice smalto se trovi la scritta Acryl allora la base è l'acqua e di qui capisci cosa stai usando. Altro indizio è l'odore, gli smalti hanno il classico odore della vernice fresca! :-)
Le bombolette Tamiya dovrebbero essere colori smalto sintetico, quindi più assimilabili agli smalti che agli acrilici!
saluti

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 6 maggio 2016, 10:13
da miki68
Allora non è vero in generale che gli acrilici si diluiscono ad acqua o alcool. L'acrilico è il legante, mentre il diluente può essere acqua, alcool, nitro, laquer thinner.
Per fare una prova, prendi del colore Gunze/Tamiya e vedrai che è miscibile con acqua alcool e Laquer Thinner.

Puoi tranquillamente acquistare bombolette (anche al brico) con la scritta acrilico e con il diluente nitro all'interno.

Per venire alla tua domanda i colori TS in bomboletta sono colori acrilici con diluente Laquer Thinner, quindi lacche piuttosto resistenti e brillanti, ma con diluente piuttosto aggressivo per farle aggrappare.
I colori Mr Color invece sono degli smalti con diluente minerale.

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 11 maggio 2016, 15:24
da Corpsegrinder
Grazie a tutti delle risposte! Diciamo che mi avete confermato quel poco che sapevo e accresciuto la mia conoscenza riguardo le vernici!
Sto cercando di farmi entrare in testa che una cosa e' il legante gia' presente con la vernice, mentre il diluente con cui si mescola la vernice al momento dell'uso e' un'altra.

Per i colori Tamiya in boccetta fortunatamente c'e' scritto Acrylic e Enamel (smalti) quindi e' facile capire cosa siano. Io per diluire i primi (acrilico) uso sempre questo:
Tamiya Thinner.jpg
ma la prossima volta provero' con l'acqua, lo spirito (quello rosa) qua non lo trovo.

Per le bombolette e' incredibile che Tamiya e MrColor addirittura usino diluenti diversi, non so perche' ma mi aspettavo che fossero di uguale composizione!

Grazie ancora a tutti!!!!!! :-brind

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 12 maggio 2016, 8:17
da matteo44
Corpsegrinder ha scritto:...ma la prossima volta provero' con l'acqua...
Sperimentare nuove soluzioni è sempre un bene... ma io personalmente, per gli acrilici Tamiya (e anche Gunze), continuerei ad usare il diluente X-20A che hai mostrato in foto...

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 12 maggio 2016, 8:55
da Starfighter84
L'acqua li diluisce ma non li rende fluidi... anzi. Come dice Matteo, continua con il Thinner apposito che è meglio! :-oook

Re: Vernice acrilica spray o Smalto acrilico spray?

Inviato: 12 maggio 2016, 10:44
da miki68
Gli acrilici Tamiya si diluiscono con il diluente X20A. Questo è una miscela di alcooli, acqua e del ritardante. Puoi usare in alternativa anche l'acool isopropilico puro o lievemente miscelato con l'acqua.
Questi colori acrilici (lacche) sono compatibili anche con il laquer thinner (tappo giallo).