Alcuni consigli su Alclad: vernici, lavaggi, ....
Inviato: 17 febbraio 2015, 10:19
Premetto: ho già utilizzato la ricerca e ho già letto il tutoria di Lorusso (estremamente interessante) ed altri interventi. Inoltre è la prima volta che utilizzo gli alclad.
Ho iniziato a colorare un Thunderbolt della Tamiya (modello da applausi!), con le seguenti fasi: montaggio, mano di primer Tamiya in bomboletta Grey, lisciatura dello stucco con carta 2000 ad acqua, quindi lucido nero in bomboletta spray Tamiya, leggera lisciatura carta 4000 ad acqua, finitura a specchio, poi alclad 101 alluminio.
A questo punto passo alle mascherature dei pannelli, poi posa decals e lavaggi. Per le decal ho le Kits World per un esemplare del 79th FG (in alternativa un foglio Superscale). Le decal provate sullo Spitfire PR XIX sono piuttosto dure. Per i lavaggi ho preso i nuovi prodotti di Ammo Mig dedicati ai velivoli NM.
Dalla lettura dei vari post ho parecchi dubbi:
- La vernice lucida è da dare con gli alclad per utilizzare le decal ?
- I lavaggi Ammo Mig non hanno problemi con gli acrilici, ma sopra gli alclad ho paura che reagiscano. Cosa fare ?
- Se è necessario utilizzare il lucido per preparare il fondo per decal/lòavaggi, poi alla fine devo dare il semilucido ?
- Vernice lucida è meglio utilizzare Gunze o Tamiya ?
- Vernice semilucida Tamiya (come ha raccontato in una prova Aurelio), oppure vernice opaca per dare un tono di vissuto al metallo ?
Grazie per le risposte.
Ho iniziato a colorare un Thunderbolt della Tamiya (modello da applausi!), con le seguenti fasi: montaggio, mano di primer Tamiya in bomboletta Grey, lisciatura dello stucco con carta 2000 ad acqua, quindi lucido nero in bomboletta spray Tamiya, leggera lisciatura carta 4000 ad acqua, finitura a specchio, poi alclad 101 alluminio.
A questo punto passo alle mascherature dei pannelli, poi posa decals e lavaggi. Per le decal ho le Kits World per un esemplare del 79th FG (in alternativa un foglio Superscale). Le decal provate sullo Spitfire PR XIX sono piuttosto dure. Per i lavaggi ho preso i nuovi prodotti di Ammo Mig dedicati ai velivoli NM.
Dalla lettura dei vari post ho parecchi dubbi:
- La vernice lucida è da dare con gli alclad per utilizzare le decal ?
- I lavaggi Ammo Mig non hanno problemi con gli acrilici, ma sopra gli alclad ho paura che reagiscano. Cosa fare ?
- Se è necessario utilizzare il lucido per preparare il fondo per decal/lòavaggi, poi alla fine devo dare il semilucido ?
- Vernice lucida è meglio utilizzare Gunze o Tamiya ?
- Vernice semilucida Tamiya (come ha raccontato in una prova Aurelio), oppure vernice opaca per dare un tono di vissuto al metallo ?
Grazie per le risposte.