Pagina 1 di 1

Alcuni consigli su Alclad: vernici, lavaggi, ....

Inviato: 17 febbraio 2015, 10:19
da miki68
Premetto: ho già utilizzato la ricerca e ho già letto il tutoria di Lorusso (estremamente interessante) ed altri interventi. Inoltre è la prima volta che utilizzo gli alclad.

Ho iniziato a colorare un Thunderbolt della Tamiya (modello da applausi!), con le seguenti fasi: montaggio, mano di primer Tamiya in bomboletta Grey, lisciatura dello stucco con carta 2000 ad acqua, quindi lucido nero in bomboletta spray Tamiya, leggera lisciatura carta 4000 ad acqua, finitura a specchio, poi alclad 101 alluminio.

A questo punto passo alle mascherature dei pannelli, poi posa decals e lavaggi. Per le decal ho le Kits World per un esemplare del 79th FG (in alternativa un foglio Superscale). Le decal provate sullo Spitfire PR XIX sono piuttosto dure. Per i lavaggi ho preso i nuovi prodotti di Ammo Mig dedicati ai velivoli NM.

Dalla lettura dei vari post ho parecchi dubbi:
- La vernice lucida è da dare con gli alclad per utilizzare le decal ?
- I lavaggi Ammo Mig non hanno problemi con gli acrilici, ma sopra gli alclad ho paura che reagiscano. Cosa fare ?
- Se è necessario utilizzare il lucido per preparare il fondo per decal/lòavaggi, poi alla fine devo dare il semilucido ?
- Vernice lucida è meglio utilizzare Gunze o Tamiya ?
- Vernice semilucida Tamiya (come ha raccontato in una prova Aurelio), oppure vernice opaca per dare un tono di vissuto al metallo ?

Grazie per le risposte.

Re: Alcuni consigli su Alclad: vernici, lavaggi, ....

Inviato: 17 febbraio 2015, 19:21
da Starfighter84
miki68 ha scritto: La vernice lucida è da dare con gli alclad per utilizzare le decal ?
C'è chi è contrario... personalmente, invece, proteggo gli Alclad con un trasparente acrilico (preferibilmente il Tamiya) anche perchè, e potrà sembrare strano, i metallizzati di questa linea non protetti.... si ossidano!
miki68 ha scritto:I lavaggi Ammo Mig non hanno problemi con gli acrilici, ma sopra gli alclad ho paura che reagiscano. Cosa fare ?
Di norma gli Aclad non vengono intaccati dai diluenti sintentici (solitamente questi fantomatici lavaggi già pronti - che spesso non sono altro che vernici a smalto diluitissime - sono allungati con thinner sintetici).
miki68 ha scritto:Se è necessario utilizzare il lucido per preparare il fondo per decal/lòavaggi, poi alla fine devo dare il semilucido ?
Dipende dall'effetto che vuoi ottenere. Personalmente mi sono trovato benissimo com il satinato della Toffano sulle finiture in NM.

Re: Alcuni consigli su Alclad: vernici, lavaggi, ....

Inviato: 18 febbraio 2015, 11:10
da miki68
Thanks Valerio. Seguirò i tuoi consigli.

Re: Alcuni consigli su Alclad: vernici, lavaggi, ....

Inviato: 1 maggio 2016, 16:28
da antoware
Ciao Valerio, il clear che usi sull'alclad (che vorrei passare per sigillare le decals) e l'x22? Va bene una diluizione con 6\10 di diluente?

Re: Alcuni consigli su Alclad: vernici, lavaggi, ....

Inviato: 1 maggio 2016, 17:11
da Starfighter84
L'X-22 va benissimo. Alza un pò la diluizione... almeno 7/10. ;)